|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: E' scomparso il volume dal mio impianto.
-
17-04-2011, 21:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
E' scomparso il volume dal mio impianto.
Salve a tutti, ho un impianto formato da:
ampli Nad C326BEE
diffusori Monitor Audio SIlver RX2
cdp Nad C545BEE
Stasera ho collegato per la prima volta il cdp ed il volume era inesistente.
Ho dovuto ruotare quasi al massimo la manopola e attaccarmi con le orecchie ai diffusori per sentire qualcosa (che era comunque qualcosa a volume bassissimo).
Eppure fino a 4 giorni fa io sentivo tranquillamente il tutto con il notebook attaccato.
Stasera invece anche utilizzando il notebook come sorgente, niente.
Ho anche provato a collegare un paio di cuffie per vedere se almeno in cuffia si sentiva qualcosa, ma niente neanche lì.
Che problema può essere? e soprattutto è problema di amplificatore?
-
17-04-2011, 23:38 #2
Se sino a poco tempo fa il tutto funzionava ed ora, anche con la stessa sorgente (notebook), non senti più nulla è molto probabile che il problema risieda nell'ampli.
Controlla il cavo di segnale, magari provane un altro (ma credo che il problema non derivi da questo), controlla invece accuratamente tutti i controlli e/o pulsanti/commutatori dell'ampli.
Può essere che, banalmente, tu abbia inserito il tape loop (se c'è) o qualche settaggio analogo.
Se tutto è a posto allora il guasto è interno all'ampli, magari è solo saltato un eventuale fusibile che alimenta lo stadio di potenza.
Sono solo ipotesi, non conosco il modello in particolare, se sei ragionevolmente sicuro che il problema risieda nell'ampli non ti rimane che rivolgerti all'assistenza.
CiaoUltima modifica di Nordata; 17-04-2011 alle 23:48
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2011, 23:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Tempo fa accadde un fatto curioso e forse anormale.
L'ampli è collegato ad una banalissima doppia presa ed era in funzione. Alla stessa doppia presa vi era collegata una lampada da studio da 12V e 20W. La lampada era accesa, quando decisi di spegnere la lampada dal pulsante alla base, contemporaneamente si è staccato anche l'amplificatore per alcuni secondi e poi ha ripreso a funzionare.
Ora io non so se questo è normale ma chieso se è possibile che fosse comunque un segnale di qualcosa che non funzioni a dovere?
-
18-04-2011, 00:30 #4
Non credo si possano dare giudizi o esprimere diagnosi a distanza.
Purtroppo, accertato che sia l'ampli, la strada da seguire è una sola: l'Assistenza ( a meno tu o qualche tuo amico sia un tecnico del settore).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2011, 00:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Sì infatti domani chiamo l'assistenza....
Ciao e grazie.
-
18-04-2011, 07:56 #6
...hai provato a cambiare presa/ciabatta ???
ciao
-
18-04-2011, 08:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
No. Ancora non ho provato, è tutto abbastanza incasinato qui e devo spostare diverse cose per fare questo cambiamento. Oggi con calma vedo di fare diverse prove...
-
18-04-2011, 10:53 #8
attaccalo alla rete direttamente e prova
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-04-2011, 11:17 #9
Ma se l'ampli si accende non può essere un problema di alimentazione, in quel o si accende o no....
Potrebbe essere un pulsante tipo il mute.....oppure il volume sul pc
Luca
-
18-04-2011, 12:15 #10
Originariamente scritto da 2112luca
Parlando di "alimentazione" non ci si riferisce solo al trasformatore e circuiti di raddrizzamento come ad un blocco unico, possono esserci blocchi diversi per le diverse tensioni necessarie, ci potrebbe essere una parte relativa al pre separata rispetto a quella per i finali, ecc. ecc.
oppure il volume sul pc
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2011, 12:17 #11
anche a me quando avevo un 326...accendendo una lampada sulla stessa ciabatta andava in protezione l'ampli...
però rinnovo quanto detto in precedenza... prova a cambiare presa/ciabatta ecc...
ciao
-
18-04-2011, 13:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Purtroppo la casa in cui vivo ora è tutta degli anni '70, impianto elettrico incluso...
Potrebbe essere questo il difetto principale?
-
18-04-2011, 13:40 #13
assolutamente no...
-
18-04-2011, 13:44 #14
Domanda idiota: quando hai collegato il Cd lo hai fatto ad ampli spento o acceso?
-
18-04-2011, 13:46 #15
ma lo fa da qualsiasi sorgente...