|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: scelta nuova amplificazione...o pre-amplificazione!
-
18-03-2011, 08:01 #16
Originariamente scritto da nano70
sono felice che qualcuno mi abbia fatto delle domande in merito.
il "problema" non è che non ci siano i bassi...è come se mancasse quella leggera "onda" calda che mi aspetto, quando c'è nella registrazione...
ovviamente non si deve inventare nulla!
Anche altre persone mi hanno suggerito di cambiar ei cavi...
forse sono i Kimber 8TC ce asciugano un pò troppo, però è innegabile che mi danno una risposta nei medio/alti niente male!
e che cavi di grossa sezione mi suggerisci?
grazie
-
18-03-2011, 10:01 #17
Ho i Kimber 4vs, quelli neri e grigi, da un bel pò e francamente non mi hanno mai fatto impazzire perchè troppo duri sul mediobasso. A breve dovrei andare a fare un confronto con dei 8tc con un Nordost Red Dawn, che secondo me è decisamente superiore. I Kimber nel complesso li ho sempre sentiti duri e, come ho detto, soprattutto sul mediobasso che tende ad allungarsi troppo e a "intubarsi". I Nordost non so sinceramente se farebbero al caso tuo, cmq le caratteristiche sono quelle di avere una gran senso di pulizia sonora (sembra che si riduca il rumore di fondo), un mediobasso e basso veloci, morbidi, profondi ma soprattutto controllatissimi e smorzati, senza code e molto articolati. Con le Tannoy non credo che sentiresti più bassi, ma sicuramente sarebbero più intelleggibili, controllati e articolati rispetto ai tuoi Kimber. Se ne hai la possibilità provali (anche i meno costosi Blu Heaven o Purple), oppure i Van Den Hul in argento. Prima di andare a cambiare elettroniche farei così.
-
18-03-2011, 11:09 #18
ma con i Nordost non andrei ad asciugare ancora di più in basso?
certo, guadagnerei molto il alto, ma la coperta è corta...
-
18-03-2011, 11:32 #19
Dovresti provarli, con le Tannoy sinceramente non so come si comporterebbero, ma in musicalità sicuramente ne guadagneresti, conoscendo i Kimber.
-
18-03-2011, 13:05 #20
ragazzi, chi conosce il pre Mark Levinson 38?
che caratteristiche sonore hanno i pre ML?
sono di facile compatibilità con i finali NON ML?
thanx
-
28-03-2011, 13:04 #21
volevo mettervi al corrente dell'ascolto fatto recentemente del tedesco Accustic Arts...l'ampli integrato Power1 Mk2...
collegato a delle Canterbury inizialmente con supertweeter ma subito scollegati, non mi ha dato una buona impressione: mancava la matericità che mi aspettavo e alla quale sono abituato con "la centrale elettrica Krell"...
un pò troppo leggerino in basso...aperto e raffinato SI, ma con poche "fondamenta"...non so se rendo l'idea.
subito dopo mi hanno collegato un MA7000 che si trovava già li e devo dire che l'americano ha colpito di più...
corpo e calore ed un'ariosità che mi ha lasciato interdetto...
ma il colpo più diretto me lo ha dato il luxman SQ38u...non lo avevo mai sentito il piccolo giapponese a valvole...
bel suono! luminoso, presente e a suo modo granitico anch'esso...meglio del tedesco, sicuramente!
Mi chiedo: ma con la scusa del suono moderno, si vogliono far passare amplificatorini leggeri?
a questo punto mi incuriosisce un accuphase...mmmhhh...a presto.!
ciao
p.s. ho sostituito i Kimber 8TC momentaneamente con degli Acrolink in rame puro! il calore e la sostanza sono tornate ad uscire dalle Kensington!
-
28-03-2011, 16:51 #22
il fatto è che le aziende storiche serie difficilmente tradiscono
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-03-2011, 18:42 #23
p.s. ho sostituito i Kimber 8TC momentaneamente con degli Acrolink in rame puro! il calore e la sostanza sono tornate ad uscire dalle Kensington!
[/QUOTE]
E sti c@@@i,mica "pizza e fichi"..Li proverei anch'io..
-
29-03-2011, 08:09 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
Se si parla di cavi (di potenza), io ti consiglio vivamente gli Xindak FS-2.
-
29-03-2011, 08:20 #25
Originariamente scritto da Shuz
non ho mai avuto modo di provarli...
dimmi dimmi...
-
29-03-2011, 12:36 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da loziolele
A mio parere sono dei cavi veramente ottimi, e forse col miglior rapporto prezzo/qualità sul mercato. E non sono nemmeno i top di gamma, dopo di loro ci sono gli FS-Gold che costano il triplo... ma non ho mai avuto il piacere di ascoltarli.
-
30-03-2011, 13:31 #27
Originariamente scritto da Shuz
ma qui sappiamo benissimo la soggettività che ruolo occupa...
a proposito, cosa intendi per "annullare l'effetto pelle"?
grazie, comunque