|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consiglio primo impianto "particolare"
-
30-04-2011, 19:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Consiglio primo impianto "particolare"
Vorrei un consiglio sul mio primo "impiantino".
Ho di recente ascoltato delle B&W CM8 e devo dire che non mi sono dispiaciute affatto, erano pilotate da un Rotel, mi sembra.
Ho apprezzato il medio/alto dal suono vivace e nitido ma non metallico.
Premettete che non ho esperienza audiofila e non ho potuto compararle con altro.
Il mio problema (budget a parte) è che ascolto musica dalla scrivania dovrei quindi rinunciare ad un modello da pavimento.
Non ho bisogno di grande potenza perchè la zona di ascolto è limitata e sono vicino ai diffusori ma avrebbero soltanto una ventina di centimetri di spazio dietro, quindi sarebbe preferibile un bass reflex anteriore.
Ascolto in particolare rock (Rolling Stones,Pink Floyd,...) e adoro le colonne sonore dei miei film preferiti come Morricone.
In camera (18 mq) ho anche un impianto ht ma sono seduto fuori dalla zona di ascolto e praticamente sento le casse di lato.
Un grazie a chi voglia aiutarmiUltima modifica di Denny21; 01-05-2011 alle 11:23
Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
30-04-2011, 19:19 #2
Le accoppiate Rotel - B&W sono ottime.
Per il resto guarda il mio setup in firma, se ti piace un suono analitico, dettagliato simile al Rotel, e con Bass Reflex anteriore.
Per un suono più dolce e musicale, c è l ottimo NAD 326, che si sposa bene con sempre con le B&W 685.
Considera che io ascolto musica simile alla tua (Pink Floyd, Queen, Dire Straits, Enigma) e il dettaglio e dinamica del mio A-S500 si sposa perfettamente. imho.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
30-04-2011, 19:19 #3
Cerca di fare ascolti.
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
01-05-2011, 11:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Per avere un sound più simile a quello delle CM8, le CM1 dovrei escluderle?
Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
01-05-2011, 18:47 #5
qualsiasi bookshelf è difficile che ti restituisca la resa in basso di una tower tranne se la CM 1 non và in una catena top level e la tower in una scars-level
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-05-2011, 19:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
grazie antonio, speravo in un tuo intervento.
chiaramente ci sono dei limiti nella bassa gamma ma considera che dovrei
ascoltarle poggiate sulla scrivania quindi in ambito nearfield .
cosa puoi consigliarmi per questa collocazione tenendo presente i problemi di spazio che citavo prima ?Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
01-05-2011, 20:32 #7
...un paio di cuffie no eh ?!?!!
ascoltare musica con quel tipo di collocazione è impresa assai ardua e scegliere le elettroniche serve a ben poco....
ciao
-
01-05-2011, 20:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
adesso infatti stò usando delle cuffie, ma dopo un pò stancano e ho fastidio.
vorrei delle casse accanto al monitor che non siano schifosi altoparlanti da pc.Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
02-05-2011, 08:07 #9
e amplificate come?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-05-2011, 16:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Intendi le cuffie o gli altoparlanti che vorrei?
Il volume delle cuffie è adeguato e pertanto non sono amplificate, mentre per le casse mi andrebbe bene anche una soluzione amplificata tipo monitor.
Per il posizionamento nel mio caso sono più difficili le B&W CM1 o le 685?Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
05-05-2011, 20:12 #11
Per esperienza le 685 sono molto sensibili al posizionamento...ma sono eccezionali.
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
05-05-2011, 21:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
puoi dirmi come suonano a 25 cm di spazio dal muro di fondo rispetto a dove le hai di solito per favore?
Magari anche mettendo i tappi nel condotto reflex,se puoi.
Ti ringrazioImpianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
05-05-2011, 21:32 #13
Ottima domanda Denny, infatti (purtroppo) io le 685 le ho proprio a 25 cm dal muro dietro, e anche molto vicine al muro laterale.
Ovviamente senza angolarle...effettivamente il basso è un pò esteso...ho cercato di asciugare le frequenze basse con delle spike...ma niente di chè...con i tappi al reflex migliora di molto....adesso dopo altre prove ho regolato il livello di Loudness sull amplificatore, e ho potuto togliere i tappi.....
Dalle prove che ho fatto, ho notato che le 685 hanno bisogno di tanta aria attorno a loro...però già così nella mia disposizione non ottimale al 100% sono fantastiche....quello che più mi impressiona è che possono essere delicate e possenti nello stesso tempo...Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
05-05-2011, 22:16 #14
mi riferivo ai diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-05-2011, 14:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Originariamente scritto da antonio leone
L'importante é che sia la scelta migliore per la mia situazione, ovvero diffusori poggiati su una scrivania e con 25 cm di spazio dietro.Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama