|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio impianto hi fi stero Audio Analogue
-
05-03-2011, 07:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
Consiglio impianto hi fi stero Audio Analogue
Un saluto a tutti.
Sono orientato verso l'acquisto di un impianto stereo composto da
amplificatore, cd e diffusori. La musica che ascolto è molto varia e spazia dalla classica al Rock al Jazz ed al Pop anche se la preferita è il Rock.
Abito a Roma e girando per i negozi specializzati mi hanno consigliato in molti posti l'accoppiata Audio Analogue Crescendo. Il consiglio mi ha abbastanza convinto, anche se mi chiedo se potrebbe esser meglio salire con il successivo ampli e cd Primo della stessa marca (è un 70W invece di 50W ed è più piccolo di dimensione).
Per i diffusori sono un pò più in alto mare. Il primo dubbio è tra quelli da stand e da pavimento. Due negozianti caldeggiavano quelli da stand dicendo che sono più adatti alla stanza e all'amplificatore (in un caso mi hanno nominato gli Spendore 3/5 (ma hanno una sensibilità inferiore a quella consigliata da Audio Analogue (86db)
La mia stanza è di circa 16mq ed è un salone con relativo arredamento (in realtà l'unica cosa che un pò potrebbe disturbare è un tavolo laterale perchè per il resto l'ascolto sarebbe frontale).
Mi hanno parlato bene delle Focal 716 (preferite per ingombro) o
816 e 826 delle B&W C7 e delle Mission 794(fortemente caldeggiate da un negoziante). Con le seconde B&W e le Mission sarei forse un pò sopra budget visto che in totale, salvo sentissi qualcosa di veramente esaltante, vorrei spendere poco più di 2000 euro.
Oltre a questo un altro negoziante mi ha consigliato Onix e Monitor Audio RX6 che all'incirca si assestano nello stesso budget di prezzi. Di questa seconda soluzione mi intrigano i diffusori meno ingombranti degli altri, ma ho dubbi sul resto.
Ringrazio tutti.
zeppifano
-
05-03-2011, 10:27 #2
Hai la fortuna di vivere a Roma e avere molti posti dove girare ed ascoltare..bene fallo...comincia a renderti tu stesso conto di cosa cerchi, cosa ti piace e non lasciarti influenzare dal venditore di turno
...a meno che non sia tuo amico cercherà sempre di venderti quello che ha sul groppone.
Per i diffusori io ti consiglierei dei buoni da stand, dopo la mia esperienza con diff. da pavimento in 16 mq non la ripeterei.
Ascolta, ascolta, ascolta....HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-03-2011, 11:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
Mi ripropongo di sicuro di fare un giro ed ascoltare. Prima però volevo avere le idee un pò più chiare. Sui diffusori da stand ho trovato pochissimo pareri positivi anche da parte di amici e colleghi. Tutti concordano nel dire che sono limitati e anche il discorso della stanza non li fa cambiare idea. Devo dire che in merito ho sentito anche Audio Analogue inviandogli una mail e mi hanno detto testualmente "Per quanto riguarda la scelta dei diffusori basta che non scendano sotto i 4Ohm di impedenza e che non abbiano meno di 86db di sensibilità, poi per il resto dipende dal suo “orecchio”.
Una curiosità, ma questa genere di amplificatori hanno la regolazioen per i bassi e gli alti? Scusate la domanda da neofito, ma dalle foto e dal vivo non le ho viste.
Zeppifano
-
05-03-2011, 11:10 #4
Ciò che è grande non è necessariamente migliore, ci sono mini che fanno impallidire diffusori giganti ma dal progetto fallace.
Qui sul forum ci sono molti utenti di ROMA, fai un giro con loro.
Generalmente gli ampli sono 'puri' senza regolazini e AA segue questa strada.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-03-2011, 11:30 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
si infatti...niente controllo dei toni sul Crescendo (che è anche meglio)
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
05-03-2011, 14:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
A me fino ad ora avevano consigliato solo gli Spendor 3/5 che però hanno una sensibilità inferiore a quella consigliata da Audio Analogue.
Poi in che senso un diffusore piccolo rende meglio in una stanza di 16mq? A me tra l'altro interesserebbe più un ascolto a basso (medio) volume che non a volume elevato. Da quello che ho sentito sembra che i diffusori da pavimento a basso volume tirino fuori più bassi. E' così?
Come avrete capito sono proprio un neofita del campo.
Grazie.
Zeppifano
-
05-03-2011, 15:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Diffusori da stand. Calcola che io non sono riuscito a collocare modelli da pavimento in una stanza 6x4, per non parlare del volume, che già con i bookshelf a ore 9 e' quasi insostenibile (ma qui entrano in gioco anche altri fattori).
Come diffusori andrei sulle B&W CM1, eventualmente in futuro potresti pensare a un sub; per il resto, potrebbe andare l'accoppiata AA Crescendo.
Anche se io mi orienterei su Exposure 2010S2 e Marantz CD6003, che a mio avviso lavorano molto bene insieme.
-
05-03-2011, 15:22 #8
Veramente i diffusori piccoli sono quelli che a volumi più bassi sono più 'presenti', questi sono più veloci, eclettici e si adeguano meglio all'ambiente. Non ti faccio i nomi di mini dalle qualità eccelse perchè andremo su cifre...la mia era solo una provocazione per farti capire che ciò che è piccolo non è necessariamente inferiore. Troppi sono i fattori che determinano la qualità di un diffusore, il materiale, il progetto, il crossover, il tweeter, il woofer ecc...e non guardare i dati di targa che i produttori indicano per un diffusore, sono solo numeri, l'unico dato certo sono i numeri che indicano le dimensioni.
Si parla di sensibilità e l'impedenza dove la mettiamo?..qualcuno dichiara 8 Ohm e poi scende anche a 2, e allora?...
Non pensare ai numeri ma alle orecchie, ascolta, solo loro ti daranno la risposta.
Una volta individuato un gruppo di elettroniche e diffusori allora ognuno di noi potrà dirti la sua riguardo l'accoppiamento...e ricorda il sistema non è composto solo da ampli e diffusori, c'è anche il cdp, i cavi di alim., potenza, segnale...e l'ambiente.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-03-2011, 17:28 #9
Ciao Zeppifano,
la coppia AA crescendo è molto valida e costituirà per te un ottimo punto di partenza. Anche per le dimensioni della tua sala di ascolto non ci sono problemi anche con 50w. Per quanto riguarda i diffusori, cerca di ascoltare più che puoi, io prenderei du diffusori da stand. B&W 685, cm5 o un due vie kef. Vanno discretamente bene anche le indiana line musa e come prezzi sono poi molto concorrenziali. Buon ascolto.HI FI7
Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR
-
09-03-2011, 17:40 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
ops!!!!!!!!!
Ultima modifica di DiegoVTEC; 09-03-2011 alle 18:06
-
09-03-2011, 18:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Spero sia utile,ti riporto la mia esperienza.
Ho ascoltato le b&w cm9 con un ampli diverso dall'AA...cassa troppo aperta e acuti un po troppo esuberanti in alcuni frangenti.
Dopo ho ripetuto l'ascolto con le cm9 ma con l'AA verdi100...ecco il risultato per il mio gusto,è stato davvero notevole. Una buona precisione,aperta il giusto e acuti non stancanti come prima.
Quindi se riesci ad alzare un po il budget,ti consiglio comunque di ascoltare questa coppia,secondo me ne vale la pena.
-
09-03-2011, 18:07 #12
Il VERDI 100 nella versione SE è ancora più dinamico e trasparente pur rimanendo morbido e mai stancante.....con le B&W va a nozze
Per le CM9 è il minimo sindacale.
-
09-03-2011, 18:50 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
però quando sei sulla cifra del verdi 100 se...il maestro 70 rev2.0 è lì che ti aspetta a 200€ di distanza
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
09-03-2011, 22:15 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Mai ascoltato il maestro purtroppo,se mi capita di trovarlo in giro lo ascolto volentieri. C'è così tanta differenza con il verdi 100?è migliore in cosa?
@Doraimon; a me il verdi 100 (anche se il minimo sindacale)è piaciuto molto con le cm9....ascolto fatto con musica classica,melodica,orchestra ecc ecc...
Si accettano consigli sulle varie elettroniche da accoppiare alle cm9
-
10-03-2011, 17:43 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
Grazie dei consigli. Per quello che mi riguarda in questo momento sarebbe già tanto riuscire a convincere mia moglie a prendere il crescendo e non credo ci sia possibilità di salire così tanto. Po forse anche per le mie esigenze sarebbero eccessivi il maestro e il verdi. Comunque appena posso ascolterò e ascolterò.
Zeppifano