Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344

    Post quali i migliori amplificatori per musica liquida.


    buon giorno
    vorrei aprire questa discussione cercando di creare un punto di riferimento per chi ascoltando molta musica liquida (mp3, flac, wma, ecc..), vorrebbe prepararsi al meglio, avendo una panoramica di cio che offre il mercato per questo segmento.
    in quanto ne faccio molto uso e la ritengo " è un mio parere" piu comoda e spratutto molto piu maneggievole e pratica, pur stimando tantissiomo sia i cd che il vinile di cui faccio uso, pero comunque non ho ancora trovato un sistema che la valorizzi al melgio.

    quali potrebbero essere quegli impianti , che "almeno sulla carta" volorizzerebbero anche questo tipo di musica?
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    premetto che a me interesa un integrato finale 2ch, ma mi piacerebbe che si possa fare un discorso non solo vincolato agli integrati

    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Ti stai ponendo un problema che non esiste.

    Non ci sono amplificatori specifici per la riproduzione di musica liquida.

    L'obiettivo è selezionare e formare un setup audio per riprodurre con qualità la musica a prescindere dal formato con cui quest'ultima è registrata.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    non cercavo un sistema specifico, in quanto usando anche il vinile e i cd non mi sarvirebbe , ma qualcosa che possa dare una maggiore performanz anche con la musica liquida .....

    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    94
    Ma quale supporto usi? Mi spiego meglio: usi il pc, chiavette direttamente all'amplificatore o altro??

    Se usi il pc la risposta è semplice: ti serve un buon DAC, magari usb. Oppure esistono lettori multimediali con uscite audio di discreta qualità, a cui puoi collegare hard disk esterni o chiavette usb, o che possono fare lo streaming di file audio dalla tua rete casalinga.
    HT TV Samsung 40C6000 BD Player LG BD550 HT Yamaha HT-4063
    Hi-Fi Ampli 2ch Sony TA D705 Cd Player Sony CDP M42 Diffusori Pioneer CS 3030
    PC DAC
    Behringer UCA202 Diffusori Empire PS 2050

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    un buon dac ti serve comunque sia che usi un computer come sorgente, sia che usi un player.
    personalmente la soluzione squeezebox + nas o simili resta INFINITAMENTE più comoda di un pc ma entrambi vanno attaccati in digitale ad un buon dac che prepara la portata per l'amplificatore

    io personalmente ascolto musica o dal giradischi o in formato liquido...i cd li compro di rado, preferisco spendere in vinile
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    utilizzo come sorgente per la musica liquida una creative Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    per cui un qualsiasi amplificatore integrato 2ch dovrebbe darmi ottimi risultati
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    La domanda del thread più che all'ampli doveva essere rivolta ad un DAC. Ampli e diffusori possono andare bene di qualunque tipo in base al budget, esigenze di spazio (diffusori da libreria, sala dedicata oppure no, grande o piccola ecc...) e gusti sul tipo di suono che si vuole ottenere. Partiamo dalla base: che budget hai?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    dai un'occhiata ai prodotti LINN, ho recentemente ascoltato un media center che era collegato in rete, oltre al suo telecomando, veniva gestito da un Pad Galaxi grazie ad un'applicazione installata sullo stesso. Legge praticamente tutti i formati audio inclusi quelli in HD convertiti grazie al suo DAC e riproposti ad un'ottima qualità, poi è amplificato ed ha anche una buona scheda phono praticamente con un solo apparecchio hai tutto unico problema è che non ricordo però il modello
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Linn Majik o Linn Akurate... ma sono costosissimi: 2500 euro il primo, 5000 il secondo :-)
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    era il primo dei due da te citati Majik, carucci effettivamente
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    se avessi in casa un ma6500 e una coppia di d18 non mi preoccuperei di 2500€ (si lo so....è tutti invidia è una accoppiata che mi sogno la notte)
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Ti assicuro che 2500€ non sono pochi per nessuno me compreso, comunque grazie del complimento tra le righe . Analizzando però con attenzione, visto che all'utente gege886 non interessa il lettore CD anzi piuttosto la possibilità di utilizzare un gira, credo che questo apparecchio alla fine abbia una sua convenienza in quanto funge da: media server, DAC, amplificatore 2ch, scheda phono e supporta files ad alta risoluzione. Se vai ad acquistare un discreto ampli 2ch con scheda phono, lettore CD, DAC per musica liquida alla fine se non ci arrivi a quella cifra poco ci manca ...sempre IMHO
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Giuseppe ma ultimamente tutto quello che ascolti ti piace....ma non è che ti sarai stancato dell'accoppiata MA6500/D18?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •