Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pre-phono North Star

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Pre-phono North Star


    Eccomi a raccontarvi che mi sono accaparrato il pre-phono della North Star,ultima fatica del buon Rampino e,credetemi,questo pre-phono é davvero un incredibile oggetto per come suona,un vero best buy.L'acquisto é stato anche dettato dall'arrivo del pre VTL 7.5 che non ha scheda phono al posto del 5.5 che invece l'aveva,e visto l'esborso sostenuto mi sono messo alla ricerca di qualcosa che suonasse il più simile possibile al phono che avevo come riferimento l'FM 122 MKII ,ma con un costo un po' più basso.La cosa non era certo facile,il suono dell'FM é veramente un grande suono,ma la fortuna ha voluto che,conoscendo personalmente Rampino ,questi,attraverso un rivenditore comune amico,mi facesse provare la sua ultima creatura ottimizzandola al mio impianto.Che dire,gli ho dato quello che voleva e melo sono tenuto.Certo non é l'FM,ma é ciò che suona nel modo più simile in assoluto,suono grande,ottima dinamica,dettagliato,splendido nelle medio alte e notevole controllo del basso,ma la cosa più stupefacente é il silenzio incredibile,anche ad alto volume,nelle fasi di non musica come spesso avviene nella classica.
    Insomma sinceramente non so quanto faccia il VTL e quanto sia da attribuire al NS,la cosa certa é che se dovessi consigliare oggi un pre-phono che non ci fa svenare senza dover rinunciare ad un suono qualitativamente di pregio non trovo altro nome che North Star.
    Adesso vi saluto e presto vi descriverò meglio quella meravigliosa macchina che é il VTL 7.5.
    Un'ultima precisazione,il mio impianto adesso é composto oltre che dalle novità costituite dalle suddette macchine,anche dalla sostituzione delle Magneplanar con delle Snell B minor pilotate in biamplificazione con un Classè DR 25 per le basse ed i Manley 100/200 per le medio alte,la sorgente é rimasta uguale,il mitico Linn Sondek LP12 con EKOS e testina Lyra Helikon per l'analogico,per il digitale meccanica e convertitore North Star con il loro cavo di collegamento I2S dedicato.
    Ciao
    Rosario
    Ultima modifica di ros99; 04-08-2004 alle 12:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Pre-phono North Star

    ros99 ha scritto:
    Eccomi a raccontarvi che mi sono accaparrato il pre-phono della North Star,ultima fatica del buon Rampino e,credetemi,questo pre-phono é davvero un incredibile oggetto per come suona,un vero best buy.L'acquisto é stato anche dettato dall'arrivo del pre VTL 7.5 che non ha scheda phono al posto del 5.5 che invece l'aveva,e visto l'esborso sostenuto mi sono messo alla ricerca di qualcosa che suonasse il più simile possibile al phono che avevo come riferimento l'FM 122 MKII ,ma con un costo un po' più basso.La cosa non era certo facile,il suono dell'FM é veramente un grande suono,ma la fortuna ha voluto che,conoscendo personalmente Rampino ,questi,attraverso un rivenditore comune amico,mi facesse provare la sua ultima creatura ottimizzandola al mio impianto.Che dire,gli ho dato quello che voleva e melo sono tenuto.Certo non é l'FM,ma é ciò che suona nel modo più simile in assoluto,suono grande,ottima dinamica,dettagliato,splendido nelle medio alte e notevole controllo del basso,ma la cosa più stupefacente é il silenzio incredibile,anche ad alto volume,nelle fasi di non musica come spesso avviene nella classica.
    Insomma sinceramente non so quanto faccia il VTL e quanto sia da attribuire al NS,la cosa certa é che se dovessi consigliare oggi un pre-phono che non ci fa svenare senza dover rinunciare ad un suono qualitativamente di pregio non trovo altro nome che North Star.
    Adesso vi saluto e presto vi descriverò meglio quella meravigliosa macchina che é il VTL 7.5.
    Un'ultima precisazione,il mio impianto adesso é composto oltre che dalle novità costituite dalle suddette macchine,anche dalla sostituzione delle Magneplanar con delle Snell B minor pilotate in biamplificazione con un Classè DR 25 per le basse ed i Manley 100/200 per le medio alte,la sorgente é rimasta uguale,il mitico Linn Sondek LP12 con EKOS e testina Lyra Helikon per l'analogico,per il digitale meccanica e convertitore North Star con il loro cavo di collegamento I2S dedicato.
    Ciao
    Rosario
    Ciao Rosario, il mio HGS15 l'hai poi utilizzato, funziona bene ?

    Volevo chiederti che Magneplanar avevi ( probabilmente me lo avevi detto ma non mi ricordo piu' ... ) e perche' le hai sostituite con le Snell ?

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Re: Pre-phono North Star

    Microfast ha scritto:
    Ciao Rosario, il mio HGS15 l'hai poi utilizzato, funziona bene ?

    Volevo chiederti che Magneplanar avevi ( probabilmente me lo avevi detto ma non mi ricordo piu' ... ) e perche' le hai sostituite con le Snell ?

    Saluti
    Marco
    Sei OT apri altri due thread per le spiegazioni oppure in MP.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Rosario spiegaci di più come è costruito, alimentato ecc. una foto?
    Ciao Mirko

    Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •