Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Cambio elettroniche

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98

    Cambio elettroniche


    Sono in possesso gia' da un po' di tempo di un buon Denon PMA2000AE e lettore DCD1500AE.
    Mi reputo abbastanza soddisfatto ma, avendone finalmente la possibilita' (l'appetito vien mangiando ), ho il desiderio di cambiare cercando di migliorare la qualita' dei miei ascolti (jazz, rock e progressive, un po' di classica) in funzione ovviamente del budget che ho a disposizione e della necessita' di mantenere il tutto integrato nell'impianto HT che ho in firma.

    Sono in attesa di una seduta d'ascolto in un paio di negozi della mia citta'.
    I rivenditori che ho consultato mi hanno proposto diverse soluzioni mantenendo i diffusori che ho in firma per l'ascolto 2ch (Focal 826V o B&W CM1 a seconda del mio mood) :

    -cambio del solo lettore con un Denon DCD2010

    -sostituzione di ampli e lettore con un pre della Primare PRE30, finale A33.2 e lettore sempre Primare CD21: sono componenti che mi vengono offerti dal negoziante ad un ottimo prezzo, perdo la possibilita' di ascoltare SACD, di cui comunque ho pochi titoli, ma posso mantenere il tutto all'interno dell'impianto HT.

    -prova di ascolto dei Denon anniversario PMA A100 e rispettivo lettore SACD (da valutare, a detta di chi me l'ha proposta, sia avendo gia' elettroniche Denon e sia avendo la pox di mantenere il tutto nell'impianto HT senza andare su pre piu' finale).

    -Classe' integrato CAP-2100 e lettore marantz Ki Pearl (entrambi usati e in super offerta), rimangono oltre il mio budget e mi porterebbero a separare 2ch da HT.

    La prima alternativa mi darebbe un miglioramento, a detta di chi me l'ha proposta, modesto ma comunque apprezzabile (e soprattutto economico).
    La seconda presumibilmente un buon passo avanti (e un costo al limite del mio budget).
    La terza e' da valutare in funzione dei miei ascolti (non sono state ancora sentite da nessuno ste elettroniche) e del mantenere comunque l'impostazione sonora Denon che non mi dispiace. La quarta da acoltare, e' un po'azzardata a detta di chi me la propone ma da considerare visto il risparmio notevole dal prezzo di listino dei componenti.

    Qualcuno di voi ha gia' ascoltato simili abbinamenti, ha abbinamenti da suggerire nell'ordine di prezzo dei 4000-5000 euri?

    Saluti!
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Ale drummer
    Qualcuno di voi ha abbinamenti da suggerire nell'ordine di prezzo dei 4000-5000 euri?
    mia opinione: investire 4000-5000 euri per uno o due componenti comincia ad essere una cifra importante... secondo me sarebbe più opportuno livellare quello che è il livello dei singoli componenti:
    - sorgente
    - ampli
    - diffusori

    la sorgente è sicuramente migliorabile, l'ampli è quello che a mio avviso necessita meno di un upgrade, diffusori migliorabili per un ascolto prettamente audiofilo... poi... de gustibus....

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao Ale sono il tuo pusher che ti ha venduto l'accoppiata Denon ..come ti dissi già all'epoca il lettore lo dovevi considerare transitorio in quanto non all'altezza dell'ottimo PMA2000.
    Il mio consiglio è questo, se puoi rimani col PMA perchè a quelle cifre non c'è nulla di meglio e io ne ho provati abbastanza accasandomi col Lux ma devi investire 3 K.
    Fermo restando il PMA io penserei seriamente a far modificare il lettore cd presso la Aurion Audio, con ca. 500€ ti troveresti un lettore completamente diverso tra le mani...attualmente io ho il DCD2010 che penso farò presto modificare.
    Come cavi cosa usi?
    Alimentazione, potenza e segnale.
    Per i diffusori guarda e ascolta questi:
    Spendor A6, ProAc D18, Vienna Acoustic Grand Mozart, Thiel 2.6, Opera Seconda, Pearl Ballerina.
    Se vuoi ti posso passare un paio di nomi di persone di To presso le quali puoi ascoltare uno o l'altra delle elettroniche di cui ti ho parlato.
    Quando vuoi puoi sempre tel. se hai ancorai l mio cell.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    mi conforta che anche il guru ziggy, avendo a disposizione quel budget, ti consiglia di rivedere tutta la catena....

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Magari fossi un guru...giocherei il lotto
    A parte gli scherzi io penso che l'ampli possa tranquillamente rimanere al suo posto, il primo indiziato è il lettore che dev'essere modificato o sostituito....poi l'acquisto di nuovi diffusori ti farà fare il salto definitivo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Ciao Gianni!
    Come va? Spero tutto per il meglio.
    Effettivamente con tutte le proposte che mi hanno fatto nei negozi in cui bazzico di solito mi si son confuse un po' le idee..
    Rispetto ai Rotel che avevo il passaggio ai due Denon che tu ben conosci mi sentivo placidamente soddisfatto. Poi con la visita di un amico e del vecchio lettore Marantz del papà mi sono dovuto un po' ricredere sulle mie convinzioni...

    Ora come ora andrò a sentire tutte le varie proposte che mi hanno fatto, listini alla mano sembrano essere valide o perlomeno meritano un ascolto con la A maiuscola.
    Spero solo di non uiscirne ancora più confuso..

    Che tipo di modifiche vengono fatte sui lettori da Aurion?
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ale il lettore DCD1500 è un onesto lettore ma abbinato al PMA2000 e alle CM7 è deleterio così com'è, tanto è vero che già il passaggio al DCD2000 ti garantirebbe una trasparenza e una raffinatezza specie sulle alte maggiore. Non trascurare la sorgente è da lì che parte il tutto e te lo dissi già all'epoca, prova solo a inserire un lettore diverso nella tua catena e vedrai già un cambiamento.
    Cerca di fare ascolti a mente serena senza l'obbligo di dover acquistare per forza, ascolta senza pregiudizi e non farti abbindolare dalle chiacchiere del venditore di turno.
    Ti ripeto se vuoi chiamami a voce ti posso spiegare meglio e cercherò di farti risparmiare bei soldini indicandoti 1-2 nomi per ogni componente che ti farà fare un vero salto di categoria.
    La modifica Aurion è radicale collegati al loro sito e prendi tutte le info del caso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Piccoli aggiornamenti..
    Ho iniziato con un antipasto degli ascolti che mi son programmato di fare (che inizieranno purtoppo non prima della prox settimana).
    Ho ascoltato il lettore Marantz ki Pearl, sul mio su Denon PMA2000AE (un ringraziamento speciale a Mark per la sbatta che si e' fatto per portarmelo a casa)... Ke dire? Veramente notevole. Mi e' piaciuto senza riserve. Costa uno sproposito, mi rimarrebbero pochi soldini per eventualmente passare in futuro a diffusori come quelli suggeriti dal mitico Ziggy..
    Qualcuno di voi lo ha ascoltato confrontandolo al modello da cui il ki pearl e' derivato (SA 15S2)??
    Saluti!

    Ale
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    C'è anche il Ki Pearl Lite che costa la metà e che funge anche da DAC esterno .
    Ti consiglierei di provare anche il Musical Fidelity M3CD (circa 1000 euro) che mi ha davvero impressionato e l'ho ascoltato subito dopo aver sentito un lettore CD Accuphase da 20.000 euro.
    Oppure cercare nell'usato un Lector CDP7 che si dovrebbe trovare intorno ai 1500 euro.

    Io nel tuo caso comincerei dalla sostituzione del lettore....avrai di sicuro delle piacevoli sorprese.
    Ultima modifica di Doraimon; 13-10-2010 alle 09:06

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Ora come ora ascolto mp3, wma, e flac dall'USB del sintoampli collegato tramite preout al PMA 2000. Il risultato non e' affatto male, la sezione Pre del sinto e' di buon livello e il Denon come finale fa il suo sporco lavoro. Certo che passando direttamente ad un lettore che faccia anche da DAC esterno la resa sulla musica liquida non puo' che migliorare..

    Il Ki Pearl mi e' veramente piaciuto, peccato per la mancanza di un USB e il costo notevole per le mie tasche (mi mangerei 3/4 del mio budget solo nel lettore). Tra gli ascolti da fare, oltre ai Marantz piu' economici segnalati da Doraimon, vorrei anche provare a questo punto a restare su Denon, tipo col DCD 2010.
    Perlomeno avrei un telecomenado in meno da seminare per il salotto!
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il 2010 è una macchina notevole dalla grana molto fine e con un'ottima focalizzazione ed equilibrio tonale inoltre ha tutto quello che ti serve (DAC esterno, USB per FLAC, etc) ....è inutile dire che non c'è confronto con il tuo DCD1500 e che sarebbe di sicuro un acquisto oculato (per il tuo impianto) oltre che azzeccato

    Sei arrivato tardi perchè mio fratello lo ha venduto proprio qualche giorno fà...potevi continuare la tradizione risparmiando qualcosina (era davvero nuovo) eheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 14-10-2010 alle 10:13

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Eheheh!
    Effettivamente ero rimasto ben contento nell'osservare lo stato maniacale in cui erano tenute le elettroniche, gli imballi generosi e pure il cellophane sui telecomandi..
    Gianni mi aveva detto che era intenzionato a far modificare il lettore da Aurion, ma alla fine invece ha deciso di venderlo?
    La continua rincorsa a migliorare l'ascolto e' inevitabile, e' nel DNA dell'audiofilo.
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao Ale purtroppo questa volta la vendita non è dovuta a un up-grade ma per un down-grade, sono infatti passato a un Marantz CD6003 che mi arriverà in questi giorni, però lo conosco ed è un onesto lettore specie in relazione al ridimensionamento del mio impianto che si farà.
    Però ti dò una bella notizia e cioè che il 2010 domani arriverà a Torino quindi avresti possibilità di ascoltarlo tra l'altro pilotato da un Luxman 505-u.....ti posso passare il contatto ma tu non srivi e non tel.

    p.s.: lascia perdere quei lettori Marantz menzionati!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ciao Gianni,
    se non gli crea problemi daresti il contatto anche a me.sono curioso di sentire l'abbinata Denon- Luxman,con che diffusori sono accoppiati?
    Mi spiace che stai "sbaraccando",tu pensa,le mie due bimbe adesso quando accendo l'impianto, se ne vengono con me nella saletta a ballare e ascoltano la musica tranquillamente... ...

    P.s. La prossima settimana il mio Cd31 lo metto nelle mani dell'Ingegner Ingoglia...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630

    Citazione Originariamente scritto da brazov
    P.s. La prossima settimana il mio Cd31 lo metto nelle mani dell'Ingegner Ingoglia...
    Non te ne pentirai Vito


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •