Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    ampli


    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Ma guarda ho ascoltato d18, d38, d38R, d80 con amplificazioni tipo Pass X150.5, X250, X250.5, XA30.5, Mark Levinson 333, Spectral DMA150 S2, Ayre V5, Bryston 4bsst2, con vari tipi di pre VTL, Sonic Fronters, Spectral, ecc. e lettori cd Spectral, EmmLabs, Wadia, ecc.

    Ma se queste proac suonano frizzanti le Thiel come suonano allora......?

    Luca
    allora luca ora che mi avete fatto comprare le d18 (che devo ascoltare) che ci metto sotto al mio audio research ls 16mkii ?? il pass x150.5?

    p.s. se con questi exposure la gente cambia buone casse .. ben vengano!!
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Sarebbe una scelta ottimale.......

    Luca

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    140 vs d18

    se come dite c'e molta differenza tra 140 e d18 non la differenza di prezzo poi non e' cosi' rilevante. Forse lae 140 sono anchepiu ruffiane e vanno bene con qualsiasi amplificazione, ma credetemi con le exposure erano taglienti ..
    scusate l-ignoranza ma qual'e' la differenza tra frizzante e brillante? saluti
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    il pass x150.5?
    Per esperienza personale, mettici l'XA30.5, maggior raffinatezza

    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    ...qual'e' la differenza tra frizzante e brillante?
    Frizzante che il suono assomiglia ad un'effervescenza (hai presente l'aspirina quando la metti in un bicchiere d'acqua, esagero ma è per dare l'idea). Brillante invece quando soprattutto la gamma altissima è piuttosto in evidenza, come con i piatti di una batteria che li senti particolarmente incisivi.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    exposure con proac 140

    il suono che erogava la combinazione exposure con proac 140 era tagliente come delle lame, l-ascolto era faticoloso e noioso.... la parola piu' giusta per me vetroso..

    il musical fidelity invece come dicono in molti era molto avvolgente e le proac mi riempivano la stanza con un suono mai stancante e sebbene non proprio analitico coinvolgente...

    a fine film (lo uso anche per questo) la combinazione di dinamica e potenza del mio pre e finale MF era veramente emozionante e strappalacrime

    messo il pre audio research l-ascolto e' cambiato, la scena si e' focalizzata, la timbrica schiarita e neutralizzata, ho arretrato le casse di 10cm, ho perso un po- di dinamica e un po- di calore, le armoniche parassite che adesso non riesco piu' ad ascoltare perche' mi sono abituato al suono pulito e neutro...
    adesso sento che le casse sono alla frusta e il mediobasso mi appare confuso e quindi lo sveno e D18.

    Ora che mi arrivano le acolto una accanto all-altra e vediamo 140 vs D18

    ...
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Cmq, che tu ci creda o no, è il Musical Fidelity che maschera gli squilibri delle ProAc con il suo suono pastoso. Come ho detto più sopra, si compensano. L'Exposure non fa altro che metterle in evidenza. Le ProAc sono diffusori che necessitano di ampli "compensatori".

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    proac briallnti

    Si secondo me all afine le proac sono chiare (un po' sbilanciate suglia alti) ma considerato che ho i pavimenti in pietra e pochi arredi /tende/divani (come una attuale casa moderna ha) molti bassi mi costringerebbero a imbottire il tutto e tube traps etc... Quindi la scelta non la vedo poi cosi' sbagliata. Effettivamente Inizialmente con il nuovo pre avevo aciugato molto i bassi e anche arretrando le casse non riuscivo a compensare quindi ho cambiato le valvole da sovtek 6H30 a electro harmonics gold pin e ho riavuto un bilanciamento migliore a scapito della precisione della scena e della dinamica pero'(ovviamente pochissimo) . Ma penso che sia naturale che se ho una resa piu' acuta ho per forza dic cose una migliore localizzazione degli strumengti: medi e bassi legano il tutto!
    ma criminalizzare le proac mi sembra eccessivo!!
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    pass--s

    mi avete consigliato il x150.5? o l'XA30.5,

    ho trovato un x150.....

    che faccio?
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    mi avete consigliato il x150.5? o l'XA30.5,

    ho trovato un x150.....
    Se è l' X150 lascialo andare, aspetta uno degli altri due

    L'xa30.5 e un puro classe A scalda molto, suona molto bene, x150.5 suona bene ma non è xa30.5.

    >Luca

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    pass 150

    in giro chi ha il x150 non si lamenta in america gira sui 1600-2000 dollari max... ovviamente come tutto qui costa molto di più! a questo punto se come dici xa30.5 è superiore sono disposto a aspettare e poi investire 500 euro di più...

    dopo qeusti investimenti però non ne voglio più sapere di spendere soldi eh??
    giusto??

    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    dopo qeusti investimenti però non ne voglio più sapere di spendere soldi eh??
    giusto??
    Bella questa ti sei svegliato di buon umore?????

    Sei solo all'inizio......

    Luca

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    bisogna saper uscire dal tunnel

    e- vero sono nel tunnel, ma cacchio penso che per sentire poco di piu' bisogna spendere molto di piu'..

    in tutti i casi al bari hi end non mi ha colpito nulla.... mancavano anche i grandi distributori... non basta solo comprare ma anche tarare....

    in tutti casi lo giuro smetto! un xa 30.5 allora?
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    passa a un integrato....almeno non hai ilc ruccio di cambiare 2 pezzi alla volta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    integrato


    mah cambiare i 2 telai? no no dopo che li hai non torni indietro provai a sostituire il mio musical fidelity con un primare I31.. guadagnavo in timbrica e dettaglio ma la dinamica era a perdere... adesso con il l'audio research il suono è ripulito e focalizzato... un po' di dinamica l'ho persa... il pre MF ha due toridali che non montano nemmeno gli integrati da 1000 euro!! C'è qualcuno in grado di mettere mani a queste elettroniche? Sulal rete qualcuno ha cambiato qualche componente, ha bypassato qualche stadio di amplificazione e ha migliorato la trasparenza... si può fare??

    @luca e altri... piuttosto con le D18 questo pass xa30.5 mi farà sentire anche a volumi decenti? io ascolto rock e pop ...
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •