Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 26 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 376
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    Cool AA Verdi 100 vs Norma 100r


    Buongiorno a tutti gli utenti, vorrei proporre una discussione, a IMHO molto interessante e mai affrontata prima.
    Un parere, ogettivo e/o sogettivo in base delle proprie esperienze ed ascolti un possibile confronto qualità, caratteristiche e associazioni ideali (elettroniche, cavi , diffusori) di questi due ottimi ampli integrati, il AA Verdi 100 e il Norma 100r.
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    La vedo dura sono troppo agli antipodi...uno caldo e mollaccioso l'AA e l'altro preciso e dettagliato.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Caldo ci può stare ma nemmeno più di tanto....ma mollaccioso ahahah

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Max...l'AA e' moscio!
    Tale caratteristica e' amplificata da un diffusore, ad esempio, come il mio.
    Io gli ho preferito il Puccini...peccato che peccava di "cattiveria".
    @sicelsat: se hai un Po di pazienza, ti dico come si comporta il Norma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Fai una bella rece testina!!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    La rece la faro' quando avrò l'ampli....anche se sara' non attendibile:
    1 per mancanza di conoscenze da parte mia
    2 prima di settare il tutto, vorrò far suonare l'impianto con i cavi da 2 euro...solo così potrò capire quello che e' "giusto".

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi fate morire !

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Beh anche i McIntosh sono definiti per antonomasia: lenti, mosci, mollicci, privi di dinamica, spenti...dimentico qualcosa?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Si!!,
    sono anche belli da vedere...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Probabilmente avrò un esemplare di Verdi 100 uscito male perchè a me tutto sembra tranne che moscio.
    Oggi mi sono ascoltato Private Investigation e mi sono venuti i brividi...il suono era dirompente, fluido e con una naturalezza disarmante.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    Doraimon, ti ricordo che tu hai la versione Verdi 100 SE, un gradino superiore allo standard.
    Sapresti elencarmi, se hai avuto modo di provarlo, i pregi e i difetti dei due modelli, sono indeciso se preferire la versione standard o SE.
    Vi ricordo che possiedo delle Monitor Audio GS20 da accoppiare all'ampli, molto neutre e fedeli.
    Ma mi incuriosirebbe molto poter ascoltare il Norma 100r e magari confrontarlo con AA per poter provare quelle sensazioni che molti dicono
    di provare.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Guarda con le MA un Norma lo vedo un 'disastro'...ci vedrei il Verdi 100 liscio o un bel Mc6300 sarebbe come il cacio sui maccheroni....tanto più che usato si trova a quanto un 100 SE.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In effetti è vero il 100 SE è tutta un'altra macchina rispetto al 100 liscio infatti prima di fare l'upgrade l'ing. Bertini mi aveva avvisato che il suono sarebbe stato completamente diverso e che ad alcuni piaceva di più quello del 100 normale ed altri quello della versione SE....io devo dire che la versione SE mi piace molto di più della versione liscia (che cmq era già un bel sentire) dato che il suono è diventato molto più trasparente, dinamico e arioso e che quindi parte delle caratteristiche di chi sceglie un ampli ibrido si sono perse a vantaggio però di un suono con caratteristiche più "live".
    L'abbinamento con i diffusori è fondamentale nella scelta ed in effetti con le MA il Norma ce lo vedo poco adatto dato che si rischierebbe di ottenere un suono troppo asettico e radiografante....se poi a te piace così il discorso cambia.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Probabilmente avrò un esemplare di Verdi 100 uscito male perchè a me tutto sembra tranne che moscio.
    Scusate la domanda: esiste l'ampli "moscio" oppure diventa "moscio" accoppiato con un certo tipo di diffusore?


Pagina 1 di 26 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •