Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Citazione Originariamente scritto da brazov
    In Italia ,su price japan.com, 10,000 euro in meno...solo una briciola di differnza.. ..
    Ok, ma hai visto le specifiche? solo 100v (mi pare non mastico moltissimo l'inglese), una volta che ti arriva poi te lo tieni per sempre o lo rivendi ad 1/10 con il suo bel trasformatore.....

    Luca

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Quello che non capisco é se poi il segnale passa attraverso il Copland DRC-205 , in questo caso, che te ne fai di un "bel" lettore digitale

    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Ok, ma hai visto le specifiche? solo 100v (mi pare non mastico moltissimo l'inglese), una volta che ti arriva poi te lo tieni per sempre o lo rivendi ad 1/10 con il suo bel trasformatore.....

    Luca
    Vero,allora andiamo in Germania,12,400 "solo" 5400 euro in meno..

    Fine ot.

    Per tornare in tema,quoto Antonio,spero che, qualunque sia la sua scelta non la faccia passare per il Drc..

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Pa0l0
    Di listino solo 17.800 euro
    io l'ho trovato a listino 13100,00 che spulciando in rete pare che sia lo stesso prezzo della germania

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Ragazzi su prodotti di questa fascia di prezzo veramete ci sono tutte queste differenze?
    Stiamo parlando di un lettore cd che costa (se non ho capito male) intorno ai 6000 euro e tra un lettore ed un altro di pari prezzo ci sono differnze? Ovviamente parlo da ignorante in quanto non ho mai ascoltato questi lettori.
    Personalmente andrei sull'estetica e quella di mc è bellissima
    tranne per la mia signora, ha scambiato un ampli mc per un forno a micro onde , parlando dentro un negozio di hifi, ho fatto notare a mia moglie che il mio sogno sarebbe comprare il mc e Lei mi dice "perchè questo è un amplificatore pensavo fosse un forno" .
    Ragazzi è vero, parola
    ciao e buona befana
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    E tu digli che ti sei regalato un nuovo micro onde con gli occhioni blu.. ...L'importante, e che poi non ci voglia cuocere la pasta....

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    La pasta no0n credo ... i dolci e le torte semmai
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    La pasta no0n credo ... i dolci e le torte semmai
    ..Pasta surgelata,vasta scelta..

    Comunque è vero, l'occhio vuole la sua parte,peccato però che non percepisca i suoni.. ..E a volte ci fa fare scelte affrettate senza fare confronti con apparecchi meno belli..
    Ma,lo devo ammettere i Mc sono molto ma molto affascinanti..

  10. #70
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    @puka e brazov: effettivamente, e' un po' che mi sto chiedendo se sia il caso, con MA7000 e lettore Hi-end, di far passare il segnale attraverso il Copland drc. Alcuni dicono di si, in quanto non dovrebbe intaccare il segnale in se ma solo "equalizzarlo" in funzione della risposta sonora della stanza..... Come, in modo empirico e non con l' ausilio di un microfono, d' altronde puo' fare il 7000 con il suo equalizzatore a 5 bande manuali..... Attendo graditi commenti.....
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    io consiglierei solo, se possibile, di provarlo a casa tua facendo qualche prova fatta sul serio...
    e magari ci dirai tu se conviene usarlo o no!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  12. #72
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    Sicuramente, ad oggi, con il 7000 che amplifica il Rossini rev 2.0, il Copland serve tantissimo. Non lo dico solo io, che potrei essere umanamente condizionato dal fatto che l' ho acquistato, ma anche mio fratello ed altri amici (tutti musicisti, oltre che audiofili) in prova a "doppio cieco". Sinceramente, credo che servira' comunque anche con un lettore Hi End di riferimento. Ma, appena ho un po' di tempo, vado in cerca delle varie "scuole di pensiero" anche se, poi, ovviamente, faro' quello che piace piu' alle mie orecche...

    Attendo, in ogni caso, i vostri interessantissimi commenti ed opinioni, Grazie, Giacomo.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ciao,
    quando decisi di cambiare il mio ex Nad M5,mi proposero gli AA,Puccini e Rossini,li ascoltai con attenzione ma,non ci fu verso non riuscivo a farmi piacere il suono ibrido,(premetto che amo un suono molto dettagliato)mancava sempre qualcosa non mi entusiasmavano,allora decisi di provare l'abbinata Primare,prima l'I21,delusione totale,poi il CD31 e mi si è aperto il mondo.
    Questo per dire che,forse con un altro lettore superiore al tuo e senza spendere un patrimonio potresti gia essere molto soddisfatto e lasciare il Drc Copland li in bella mostra..
    Personalmente non amo "equalizzare o correggere il suono della stanza",io a suo tempo prima di cambiare i diffusori stavo pensando a sto benedetto Drc ma,poi mi accorsi che erano diffusori che non mi garbavano piu' e,quando Antonio(Puka) venne da me ne ebbi la ccnferma.
    Non era la stanza ma le B&W..
    Quindi se puoi evitalo e, non sacrificare un signor lettore,qualunque dei due tu decida con il Drc non avrebbe senso,naturalmente questa è una mia opinione si intende..

  14. #74
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    Grazie per il consiglio, ne terro' conto. Appena potro', faro' prove serie e recensione che ho gia' promesso da qualche settimana....
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Se ci fai caso il DRC tende a far suonare tutto perfettamente, ogni cosa al suo posto ma toglie emozione alla riproduzione musicale, tutto sembra suonare allo stesso modo.
    Per me il DRC è la ciliegina sulla torta per chi non ha elettroniche hi-end e cerca di ottenere il max da queste e dall'ambiente....per chi come te suona con elettroniche da capogiro penserei seriamente a un trattamento ambientale ad hoc.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •