Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Sì, ma farei uno sforzo per arrivare almeno alle CM1. In alternativa, Focal o, meglio ancora, Totem Mite (ma siamo intorno ai 750 euro).

  2. #32
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Valuta anche le Sonus Faber Toy.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    A me non piacciono...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  4. #34
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Ti consiglio le Audes 106, ottime per musica classica e non solo.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    costano troppo le audes....guarderei altrove...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    A me non piacciono...
    Le Toy? Nemmeno a me fanno impazzire (i minidiffusori, quelle da pavimento non le ho ascoltate), però, fossi in lui, una prova la farei comunque...

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Musica classica?? Se dev'essere Klipsch solo di fascia alta (palladium, klipschorn, la scala) e con amplificazione dai controattributi. Se il budget non lo permette allora dico B&W, almeno la serie CM però.....
    Ultima modifica di Motosega; 17-12-2010 alle 18:35

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Le cm5 secondo il mio modestissimo parere non sono assolutamente di un altro pianeta. Mi sembrano le 685 con un abito da sera....questo giustifica la differenza di prezzo? Secondo me no. Tra i due andrei senza esitare un attimo sulle 685. Di un altro pianeta, parlando di b&w, sono le 805s...davvero spettacolari; però hanno un prezzo altissimo.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Le CM5 suonano palesemente meglio delle 685 al doppio del costo di quest'ultime, così come le 805 suonano palesemente meglio delle CM5 e costano il doppio. Per non parlare poi delle diamond......

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    ....perchè comprare le klipsch per poi stravolgere il loro comportamento "naturale" ???

    sono per HT e basta...per la musica meglio rivolgersi altrove...

    ciao
    Mah, va bene che l'ascolto è una cosa soggettiva però non sono totalmente d'accordo. Certo non sono diffusori da musica classica, su questo non c'è dubbio, ma il rock, il blues ed anche con il Jazz, secondo i mie gusti vanno alla grande.
    Probabilmente, seguendo il ragionamento di josephpino, potrebbero essere abbinate ad una elettronica a Mosfet...tipo NAD o AM Audio. Che ne dite?
    Le avete mai ascoltate ?
    Saluti

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    le klipsch non le frena nemmeno la valvola...

    ascolto jazz e ti dico che le trombe a volte ti costringono ad abbassare il volume...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    In riferimento a Ciuchino74, che giustamente si chiede perché la gente acquista Klipsch e poi tenta di stravolgenre la natura:

    Penso che Klipsch sia il marchio più discusso nei forum per il semplice motivo che i diffusori di questa casa siano massivamente presenti nei centri commerciali e che il loro suono trasparente e diretto streghi chiunque le ascolti per la prima volta e per un ascolto veloce. Molte persone (me incluso) hanno commesso l'errore di acquistarle così...
    Poi si va a casa, le si ascolta bene e per tanto tempo e ci si rende conto che per la musica a due canali non sono il massimo...ma ormai la frittata a quel punto è fatta e si cerca in tutti i modi di porre rimedio. All'inizio io personalmente avevo pensato di prendere un audio analogue verdi 70 o un ampli a valvole, ma poi ho fatto due conti ed ho realizzato che era meglio venderle e con il ricavato prendere dei diffusori un po' meno costosi, ma sicuramente più affidabili per il due canali. La cosa migliore che si possa fare e venderle quando ci si trova nella mia stessa situazione...tanto gli amanti dell'home theatre le comprano, fanno un ottimo affare loro e anche chi le vende.

    Certo che se una cosa ancora migliore sarebbe leggere attentamente questi forum prima di acquistare i diffusori e magari provarli anche se ripeto, provare un diffusore in negozio per uno che è alle prime armi potrebbe essere ingannevole come cosa.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    certo che una cosa...senza "se"

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...alcuni dischi di musica jazz non si possono ascoltare...

    ...le trombe fanno veramente male...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •