|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
19-12-2010, 19:10 #1
il rumore di fondo prodotto dall'amplificatore, questo sconosciuto...
ciao a tutti
volevo togliermi dei dubbi sul rumore di fondo prodotto dall'amplificatore...
insomma mi chiedo se è un bene o un male che con l'impianto in standby dai diffusori si senta il rumore di fondo prodotto dall'ampli...???
attualmente ho delle IndianaLine 020 di un amico e delle Focal JMlab laurèate appena acquistate nell'usato, l'ampli in questione è un vecchio marantz 1030...
se connesse le piccole IndianaLine (woofer da 10 cm) si sente molto il rumore di fondo, se connesse le Focal quasi per niente...
però nonostante non si senta quel rumore di fondo, le Focal a mio parere sembrano spostarsi troppo sui bassi (l'esatto opposto delle indiana 020) tagliando fuori molte frequenze alte, piatti, rullante e timbro vocale sembrano penalizzati rispetto alle indiana che li tira fuori decisamente più nitidi... eppure le JMlab hanno un woofer da 7" e 91 db di sensibilità, quindi per ciò che mi era stato consigliato mi aspettavo che avessero potuto e dovuto suonare decisamente meglio in sinergia con il 1030...
delucidatemi...grazie
ciao