Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Nuovo ampli stereo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    Smile Nuovo ampli stereo


    Ciao a tutti,

    dopo anni di onorato servizio vorrei sostituire il mio impianto stereo 2 ch costituito da Yamaha AX570 100 w rms 8 Ohm e CD Yamaha CDX 580. Ascolto prevalentemente musica rock e blues e le dimensioni della stanza sono 5,5 x 4,5 m. Utilizzo per ora le B&W 601 serie 2, casse delle quali sono molto contento (sognando un giorno di poter acquistare un paio di 805). Il CD l'ho già sostituito con l'onkyo DX 7355 senza sependere una fortuna, mentre per l'amplificatore sono indeciso tra NAD C355, Denon 710AE o onkyo A9555 o qualsiasi cosa che mi faccia fare un salto di qualità rispetto allo Yamaha. Suggerimenti? Consigli ?
    Potrei sfruttare il nuovo ampli per ampliare il mio HT che vedete in firma?
    Vi ringrazio anticipatamente.
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    I NAD spingono molto, e sono elettroniche molto dinamiche

    Hai la possibilità di fare ascolti, per chiarirti eventuali dubbi?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Anche io avevo pensato di comprare il NAD355 per le Sonus Faber Toy, ma l' ho escluso perche' non puo' essere inserito come finale di un impianto HT, non avendo il famoso tastino per l'esclusione del Pre
    Magari le Audio Analogue Crescendo ? Hanno la funzionie bypass che serve a questo scopo...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    ...ma forse a te non serve perche' l'Onkyo non ha le uscite Pre-out.

    Se ti serve integrarlo nel sistema HT devi comprare uno switch per pilotare i diffusori frontali sia dal Sinto che dall'integrato

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Magari potessi provarli in batteria con le mie casse e scegliere in base alla seduta di ascolto... purtroppo i negozi di hi fi sono sempre meno (specie dalle mie parti) e questo limita enormemente la possibilità di fare prove comparative di ascolto!!! Ho sempre conosciuto l'ottima fama dei NAD per gli amplificatori, specie nel rapporto qualità/prezzo, con i due giapponesi invece non saprei... specie con l'onkyo anche se non mi dispiacerebbe poter integrare ampli e cd di uno stesso marchio. Per questo motivo ho chiesto il vostro parere. Sapreste consigliarmi dei cavi di segnale e di potenza per completare degnamente la catena?
    ciao e grazie per i suggerimenti:-)
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    capisco che potrei sembrare di parte, perchè ho un NAD, ma secondo me tra quei tre amplificatori non c'è proprio storia. penso che il NAD sia superiore sotto tutti i punti di vista.

    l'unico difettuccio è quello di essere un pò chiuso sulle frequenze medie ma con il trucchetto di sostituire i due ponticelli posteriori che un buon cavo di segnale si recupera molto.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Immaginavo... Cercherò magari su Firenze qualche bravo negoziante che possa farmi ascoltare il NAD prima dell'acquisto definitivo! Grazie a tutti per i vostri suggerimenti. P.S. attendo ancora commenti e suggerimenti per i cavi di segnale e potenza. ciao a presto.
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Su stereophile puoi trovare la recensione dell'onkyo. Ne parlano bene.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Nello17
    P.S. attendo ancora commenti e suggerimenti per i cavi di segnale e potenza. ciao a presto.
    il solito consiglio: comincia con dei cavi economici della g&bl o della monster cable. è già un buon punto di partenza e, per qualcuno, anche l'arrivo. più avanti, quando avrai imparato a conoscere il tuo impianto e sempre che ci sia qualcosa che non ti soddisfa puoi provare un affinamento con qualche cavo migliore.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il mio consiglio è di risparmiare i soldi per prendere due diffusori migliori (non che i tuoi non siano buoni) e solo dopo, eventualmente, puoi pensare all'amplificatore.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    @Sonus Faber;il nad può fare da finale in un'impianto ht
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    86
    Può si fare da finale in HT, ma con la solita scomodità dell'attacca stacca ponticelli e cavi....
    Io avevo un NAD, l'ho venduto per quello, credi dopo un po' uno non ne può più
    Buoni ascolti..

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    Si effetivamente è una scocciatura, altrimenti devi acquistare un selettore per diffusori modello tc 7220 della beresford. il sito non lo ricordo ma basta che lo scrivi su google.
    anche io sto valutando un ampli nuovo ma per i diffusori RX6 e ancora ho dubbi su alcuni modelli che sposano meglio con i miei diffusori. Però Nad credo che sia troppo brillante...impostato più in alto per le RX6. Devi valutare sopratutto accoppiamenti ampli diffusori per avere il miglior risultato possibile ognuno per le sue orecchie ovviamente.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Correggiamo il tiro e limitiamo la scelta ad ampli di pari livello. Leggendo sul forum ho escluso i giapponesi e la scelta potrebbe ricadere tra questi (con leggera preferenza per i primi 2):
    1) Nad C355bee o potrebbe bastarmi il Nad C326bee
    2) Audio Analogue Crescendo 50W rms
    3) Rotel RA 06 SE

    Che ne dite? La stanza ha dimensioni 5,5 x 4,5 metri. Nelle zone Lucca, Pisa, Livorno conoscete qualche bravo negoziante in grado di farli ascoltare? Ciao a presto:-)
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    Io, per esperienza personale avuta con Audio Analogue + B&W serie 6, voto per il Crescendo. Secondo posto per NAD. Poi non c' e' storia, a meno di salire di budget, anche di molto....
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •