Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    AUDIO RESEARCH OFFICIAL THREAD


    Apro questo thread in quanto ho notato che il marchio Hi-End Audio Research appare solo sporadicamente nelle discussioni dei vari forum.
    Essendo un forte estimatore di questo brand, vorrei raccogliere le esperienze e le impressioni di chi ha la fortuna di possedere un apparecchio di questa Azienda o di chi, semplicemente, ha mai ascoltato qualcuna di queste elettroniche. La discussione e' dedicata a tutti i prodotti ARC, quindi pre, finali, integrati, lettori e meccaniche CD, dac, ecc.
    Spero nel contributi di tanti appassionati ed esperti (sicuramente piu' di me).

    Inizio io con una domanda: qualcuno possiede un lettore CD ARC (vintage, CD 5, CD 7 o il piu' recente Reference CD 8) ?
    Grazie a tutti per il vostro contributo.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Ciao io ho provato il CD7 l'ho trovato ben suonante ma un pochino lento nel riproporre la musica, so che c'è ne sono state due versione con delle valvole diverse non so dire se la versione con le valvole aggiornate sia migliore in questi termini.

    Per il resto mi sembrava un prodotto ben costruito tranne il cassettino di chiusura del disco non proprio felicissimo per una macchina da oltre 11000€.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Sentiti vari pre e finali ARC. Ottimi prodotti.
    IMHO meglio I pre dei finali. Tra I pre preferisco I modelli che montano le 6H30-DR e li ritengo 'stato dell'arte'.
    Ho sentito finali mono top di gamma ma non mi hanno del tutto convinto.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    @luca: mi hai messo la pulce nell' orecchio con sta storia del cassettino non all' altezza. Hai voglia di spiegarmi meglio ?
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Ciao Sniff la meccanica NS, prodotto decisamente meno costoso del AR, il cassettino di apertura dove alloggiare il dischetto aveva uno scorrimento perfetto mai un inceppo, mai un saltello, quello del cd7 ha una piccola maniglia che se tu la afferri fa saltellare il cassettino, saltella si muove in su e ingiù piccoli movimenti che non mi hanno fatto apprezzare la qualità costruttiva di un marchio notoriamente molto ben costruito, poi, per essere un top di gamma.....secondo i miei canoni deve essere perfetto, visto anche il costo di 12000€ circa.

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    Sul fatto che deve essere perfetto, sono d' accordo con te !! Ci mancherebbe altro che un lettore che costa 12000 euro di listino abbia il cassettino che saltella, ecche caxxo !! Sicuramente non comprero' ad occhi chiusi, ma provero' di orecchie e di tatto. Grazie, Luca.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    controlla bene comunque a quelle cifre trovi molto...oracle, weiss, esoteric, wadia, emmlabs, ecc.ecc.

    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21

    Ciao a tutti...
    Io ero interessato all'integrato DSi200, lo vorrei abbinare alle sonus faber toy tower, che ne pensate?
    Io lo vorrei usare anche come finale da abbinare al sintoampli a/v rotel rsx 1550, è possibile fare ciò?
    Grazie a tutti...
    AUDIO: ampli a/v rotel rsx 1550 FRONT: sonus faber toy tower CENTER:sonus faber toy center SURROUND: jbl E10 CAVI: potenza viablue sc2
    VIDEO: samsung UE46B8100, play3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •