Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    NAD C352 + quali diffusori?


    ciao,

    cosa ne pensate del NAD C352? usato si riesce a trovarlo ad un buon prezzo.
    Secondo voi è adatto per un buon impianto per l'ascolto di musica liquida?

    Per sfruttarlo al meglio quali diffusori potrei associargli?


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    lo possiedo da un pò e non posso che dichiararmi soddisfatto.

    ripeto a te, come fatto per altri, se lo prendi, il consiglio di cambiare i ponticelli rigidi posteriori che collegano la sezione pre con quella finale con un buon cavo di segnale molto corto per migliorare la trasparenza in gamma media.

    riguardo l'accoppiata con le casse, non ha nessun problema di pilotaggio, riuscendo a "muovere" casse anche molto impegnative. per cui la scelta va fatta in base ai tuoi gusti, all'ambiente, al genere di musica che si ascolta e, ovviamente, al budget a disposizione.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    ma guarda, io vorrei prendere un ampli che mi dia soddisfazioni per un bel po e non doverlo cambiare dopo 4/5 anni perchè che mi rendo conto che è stato un acquisto sbagliato

    quindi il C352 riesce a gestire bene anche casse di un certo "spessore" ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    aggiungo inoltre che la mia idea sarebbe quella di creare un impianto del genere:

    - NAD C352
    - DAC DACMAGIC
    - Diffusori indiana line (modello da valutare, indicativamente le tesi)
    - PC/Squeezbox

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    te lo assicuro. le mie casse non sono facili da pilotare e mettono in crisi diversi ampli della fascia del 352 quando si alza il volume. il 352 le gestisce senza problemi e senza perdere l'impatto sulle frequenze più basse o diventare stridulo sulle alte.

    le Tesi il Nad se li mangia a colazione

    considera le Musa se puoi farlo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    ottimo!
    quindi andrei sul sicuro...
    Le specifiche dichiarano:
    80W x 2 di potenza continua su 8 ohm
    115/185/240W di potenza dinamica IHF su 8/4/2 ohm

    toglimi una curiosità, ma che differenza c'è tra le due potenze?

    le tue casse sono come queste che vendeva un utente sul forum:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110455
    ?
    mi sembrano belle toste

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    quasi. le mie sono nere e appartengono alla revisione mkii (qualche modifica nel crossoweer e nella disposizione del tweeter, spostato sulla sinistra).

    esteticamente, anche la griglia è diversa. quella è squadrata mentre le mkii montano una griglia più morbida, ad arco nel lato dx.
    riguardo la potenza, intanto ti ricordo che la nad è solitamente molto conservativa nel dichiarare la potenza continua (quella rms).

    per evitare di complicare il discorso, mi limito a dirti che la potenza dinamica serve nei picchi musicali e personalmente la reputo più importante della continua. molte case non dichiarano questo valore.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Quoto Saetta.
    Vedi il mi impianto in firma: il Nad pilota le B&W 683 senza sforzo alcuno,le spinge alla grande,già ad ore 9 è molto alto...
    Poi è un amplificatore fantastico per quello che costa,vale davvero molto di più, è neutro ed equilibrato e potente allo stesso tempo, ottimo dettaglio e soundstage,timbrica eccellente.
    Per ottenere lo stesso oggi devi spendere almeno sulle 1200 euro...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •