|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: parere su impianto Linn un pò datato
-
22-12-2010, 07:47 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Gragnano (NA)
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da vinilomane
Penso già a mia moglie che, quando volesse ascoltare un suo cd, dovrebbe districarsi tra cavi e finali vari!
Inoltre sono sicuro che, anche se ci fosse qualche piccolo miglioramento acustico, se volessi ascoltare mezz'ora di musica e dovessi accendere 4 o 5 apparecchi separati tutti insieme mi passerebbe la voglia, e magari accenderei la radiolina!
Con la tua frase, sei stato chiaro ed esauriente! Grazie.
-
22-12-2010, 09:21 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Gragnano (NA)
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da nano70
Anche io, da ignorante in materia, non credo che ci sia una differenza tale tra i Linn lk20 raddoppiati e gli Lk400 da giustificare una spesa di circa 150 euro.
Ho visto i cavi da te consigliati della Nordost. Effettivamente, anche se non li ho mai sentiti, sono stupendi, un altro mondo! Certo però il prezzo è molto alto (circa 800 euro), credi che ne valga veramente la pena per il mio modesto impiantino (in effetti a suo tempo il Pretek+Powertk+Keilidh erano componenti della gamma base, di ingresso della Linn, nella stessa categoria della attuale linea Linn Majik)?
-
22-12-2010, 09:56 #18
La gamma "base" della Linn tieni presente che ha poco o niente a che fare con la gamma base dei marchi commerciali perchè si tratta sempre di prodotti con un livello molto elevato di ingegnerizzazione e di qualità. Ogni tanto dei Nordost se ne trovano usati o ex demo a prezzi molto buoni e a quel punto potrebbe valerne la pena ma dovresdti sempre prima provarli (non ti consiglio di andare a scatola chiusa).
-
22-12-2010, 11:13 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Gragnano (NA)
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da nano70
Posso chiedere un tuo personale parere sul vantaggio della biamplificazione attiva rispetto al semplice bi-wiring, su diffusori nella categoria di 1.000-2.000 euro?
Sei anche tu d'accordo che a volte è meglio la semplicità piuttosto che le complicazioni?
Qualche mese fa ho ascoltato presso il rivenditore Linn della mia zona un impianto-monstre (serie Linn Klimax) multiamplificato dal valore di 150.000 euro, ma la multiamplificazione secondo te ha la stessa valenza ed efficacia su impiantini molto più economici?
Dato che i rivenditori (in conflitto di interesse)ritengono di sì,ci tengo a conoscere il tuo ed altri disinteressati pareri.
Ti ringrazio anticipatamente.
-
22-12-2010, 11:26 #20
Su impianti economici imho la multiamplificazione non ha senso. I sistemi Linn dai diffusori agli amplificatori sono progettati anche per la multiamplificazione (se non ricordo male fino a 5 finali mono per singolo diffusore e relativo crossover) ma i prezzi come hai notato lieviterebbero a cifre esorbitanti e a quel punto ci sarebbero tante altre valide alternative ma qui si entra in meandri soggettivi anche estetici (i Klimax possono essere appesi al muro in catena creando un insieme che sembra una scultura d'arte moderna).
-
22-12-2010, 11:51 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Gragnano (NA)
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da nano70