Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27

    Primo impianto 2.0 con ampli auto costruito


    Buona sera a tutti, sono rimasto colpito dalla qualità del forum che ho detto "qui si che mi consigliano bene sicuramente!"
    Allora a fine novembre sarà il mio compleanno, essendo appassionato di musica ed apparecchiature audio-video vorrei farmi regalare un amplificatore in kit di montaggio della Nuova Elettronica (Lx.1469) in classe A, ma dovrei accoppiarci delle casse discrete. L'impianto hi-fi micro della philips attuale viene utilizzato anche per il canto (mia madre canta) e insieme abbiamo messo su un mini impianto...
    Quindi verrebbe utilizzato per ascoltare musica e canto, amplificate da questo amplificatore da 12+12 Watt RMS su 8 Ohm (spero bastino a dire il vero )
    Ma per le casse non so dove sbattere la testa... Di realizzarle io mi era venuto in mente ma poi per motivi di tempo, cura e rifiniture credo che sia forse troppo complicato.
    Ho letto delle KEF c3 abbastanza male, delle indiana line che mancano di definizione, le kiplisch hanno bisogno del triangolo equilatero per rendere bene... AIUTO!!! Solo delle WHARFEDALE Diamond 10.1 non ho sentito parlare male...

    Aiutatemi voi please!

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da bos201
    Ho letto delle KEF c3 abbastanza male, delle indiana line che mancano di definizione, le kiplisch hanno bisogno del triangolo equilatero per rendere bene... AIUTO!!! Solo delle WHARFEDALE Diamond 10.1 non ho sentito parlare male...Grazie

    Mi sembrano un pò di pareri letti qua e là a caso, inoltre prendono in considerazione parametri diversi (che portano ad esigenze diverse nelle richieste di base), che alla fine non so nemmeno quanti ti possano essere utili nell'impianto in cui andranno inserite.
    Mi spiego:
    -che le indiana line manchino di definizione, non mi sembra proprio, ma qui si potrebbe (dico potrebbe perchè poi andiamo a tirare in ballo delle sfumature nella riproduzione che sono più che altro interpretazioni fatte in base al gusto personale) dire che è un interpretazione della risposta in frequenza caratteristica di questa serie;

    -Le klipsch hanno bisogno del triangolo equilatero! diciamo che anche qui interpretiamo (perchè siamo buoni...), ma siamo nel campo della ricostruzione del palcoscenico sonoro, ed è totalmente diverso dalla "definizione" di cui sopra;

    -delle wharfedale 10.1 non ti hanno parlato male, ma si sono anche dimenticati di dirti che hano un woofer da 10cm, e per allinearne un pò la risposta in frequenza hanno una sensibilità di soli 86db (in parole povere, con gli stessi watt, qualsiasi klipsch suona da 2 a 6 volte più forte delle diamond 10.1).

    ...e così via.

    P.S. non volevo essere distruttivo, ma navigando sui forum si leggono tante cose istrutti, non prendere per buone le prime cose che trovi, vai un pò più a fondo sugli argomenti e cerca di "materializzare" quello che trovi scritto.

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Ma oggi è il 2 aprile...?!?!?!


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Quindi che mi consigliate?
    12 Watt RMS per canale a 8 Ohm bastano?
    Perchè sul circuito raddoppiando i finali da 2+2 a 4+4 collegandoli in parallelo si raddoppia la potenza (quindi anche il calore, ma quello si risolve)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    E qui cadde la discussione...
    Con un budget di max €200 cosa si può arrivare ad acquistare?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Non so come possano interagire nel tuo impianto, ma entro i 200 euro io mi orienterei su Cambridge Audio S30.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Non so come possano interagire nel tuo impianto, ma entro i 200 euro io mi orienterei su Cambridge Audio S30.
    Grazie
    Ho un dubbio però... Il woofer da 10 cm non sarà un pò piccolino?
    90 dB di sensibilità sono buoni, molto buoni considerando i pochi watt a disposizione, ma non vorrei che perda o distorcesse a frequenze bassine

    Altre possibilità ci sono?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Un'eventuale distorsione può dipendere da molti fattori, comunque potresti valutare Klipsch. Però le ascolterei, non a tutti convince la loro impostazione.
    Le Cambridge a me sono piaciute in quanto equilibrate, medioalte sorprendenti e buoni bassi, considerando la dimensione.
    Ultima modifica di Morpho; 05-11-2010 alle 22:01

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Guardando in casa Indiana line?
    Ho visto le:
    -HC 206 e -NOTA 260 C
    I prezzi sono molto interessanti...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...focal 706 se non vuoi svenarti...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    ...focal 706 se non vuoi svenarti...
    Ma quanto costano???

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...sui 350
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le Nota sono entry-level, ma non sono affatto malaccio
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Quoto, tra le due IL, meglio le Nota.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...perdomani bos ma ho visto solo ora il budget destinato all'acquisto....

    io dico anche tesi 260 con pochissimo di più... reflex frontale, meno problemi di posizionamento e woofer 16

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •