|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Primo impianto 2.0 con ampli auto costruito
-
06-11-2010, 21:46 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Si effettivamente in casa IL le ho viste praticamente tutte...
Della serie HC cosa mi dite?
-
06-11-2010, 21:59 #17
Sali un pó....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
06-11-2010, 22:09 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da ciuchino74
Le ho trovate ad un ottimo prezzo le 206 se non erro
-
07-11-2010, 09:54 #19
La serie tesi è molto meglio...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
07-11-2010, 18:43 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
concordo la tesi è parecchio superiore oltre che se ricordo le HC sono state rimpiazzate dalle NOTA
-
07-11-2010, 19:15 #21
la serie HC ''Home Cinema'' non è proprio il massimo della vita, e tra Nota entry-level, e Tesi meglio Tesi, ancor piu' le Musa, ma li siamo su di un altro budget
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-11-2010, 20:40 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Quoto in pieno Cattivik, anche se le Nota le ho ascoltate una sola volta.
Le Musa purtroppo sono fuori budget...
-
08-11-2010, 13:05 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Grazie per le info
Quindi se facessi una classifica...
-Musa
-Tesi
-Nota
Eventualmente tra le nota 260 e le tesi 204?
-
08-11-2010, 13:43 #24
Tesi 204 un attimino meglio le Tesi 260
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-11-2010, 13:44 #25
più lineari...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
08-11-2010, 14:42 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Quindi se posso evito le nota da quello che ho capito :-)
-
08-11-2010, 14:44 #27
vai di tesi....!!!
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
08-11-2010, 16:56 #28
Yes bos, se vuoi qualcosa di più prestazionale
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-11-2010, 17:50 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Non vedo l'ora di sentirle... Per l'amplificatore ho un piccolo dubbio, ovvero se prendere il kit lx.1469 o lx1650 entrambi della rivista nuova elettronica. La differenza sostanziale sarebbe sulla potenza.
Grazie!!!
-
08-11-2010, 18:16 #30
assolutamente il 1650....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6