|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: CM9 e finale Rotel RB-1572 per ascolto musicale
-
17-10-2010, 18:27 #31
ma che differenza ce a livello pratico/ sonoro tra un 1572 e un 1582? oltre ai 50w di differenza di potenza, io intendo tra un classe A/B e un classe D? chi ha sentito le differenze?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
21-10-2010, 16:24 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
io suggerirei che un classe A/B Rotel esiste ancora solo per via dei preconcetti di tante persone sulla classe D(che non sta per digitale come qualcuno ha scritto).
La classe D è fenomenale per un basso definito e articolato, poi qualcuno abituato ai bassi che fanno woooow dirà che è troppo asciutto.... ma la mia impressione è che troppa gente che pontifica di hi-fi e hi-end non ha alcuna esperienza di musica dal vivo e pensa che il suono di una tromba possa essere....caldo? armonioso?? e cavolate simili.
Questi sono gli stessi che "dimenticano" che quando si cercano prestazioni senza compromessi, e il diffusore può essere bi-amplificato, (e con le CM9 si può) allora si DEVE SEMPRE farlo! Anzichè un amplificatore da 200w per canale, molto meglio due da 100w per canale, con una piccola spesa in più si avrà un suono più dettagliato e meno impastato.
Un amplificatore in classe D, grazie alla sua efficienza, può essere preso molto più potente del necessario di modo che lavori al minimo delle sue possibilità e con conseguente bassa distorsione.
Un ottimo motivo per usare ancora ampli in classe A/B sarebbe poi quello di usarli in una bi-amplificazione orizzontale per i medio alti. Solo che mi sembra che in pochi consiglino una simile soluzione...Ultima modifica di gius76; 21-10-2010 alle 16:39
-
13-02-2011, 12:17 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ciao, riapro questa discussione perché credo che prenderò le CM9 e, tra le opzioni, oltre ad alcuni modelli di ampli integrati per i quali ho aperto altro thread, stavo pensando anche a pre stereo con bypass+finale stereo e, tra questi, proprio alla coppia rotel 1580+1582; in alternativa ci sarebbe il Primare, pre30+a33.2
@giama
vedo che tu alla fine hai scelto proprio queste elettroniche con le CM9, come ti trovi? confermi la bontà della scelta o hai i dubbi che qualcuno ho visto ha avanzato?
maurizioUltima modifica di mau98; 13-02-2011 alle 18:32
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
13-02-2011, 18:06 #34
tra le 2 soluzioni io andrei sul Primare, basso più controllato e medio alte meno aperte rispetto a rotel
-
13-02-2011, 18:39 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Ho esaminato i prezzi ... con Primare vado troppo in alto ... quindi, se decido per le CM9, salvo altre soluzioni, il mio budget massimo al momento mi impone le seguenti alternative:
Rotel pre+finale (1580+1582), Denon 2010ae, Verdi 100SE, Maestro 70
Voi quale scegliereste tra queste? E, eventualmente facendo uno sforzo ulteriore, Primare pre30+A33.2, sarebbe meglio di tutte le altre?
EDIT: visto il titolo di questa discussione, limitato a CM9 con Rotel, credo sia meglio aprirne un'altra per CM9 con le varie amplificazioni, anche perché ho un'alternativa pure sui diffusori ...Ultima modifica di mau98; 14-02-2011 alle 01:18
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX