Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 309 123451151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 4622
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Exclamation Analisi e scelta catena Hi-Fi


    Prima di tutto il piacere di salutre chi stà leggendo questo post.
    E' con un certo "entusiasmo" che mi accingo a scrivere in questo spazio a me tanto caro.
    Mi sono allontanato dall' Hi-Fi / High End Audio svariati anni fà per varie ragioni.
    Oggi, il desiderio di potermi gustare la musica come facevo un tempo, è tornato più che mai.
    Scrivo per chiedere Vostri pareri partendo da alcune mie osservazioni e richieste.

    Momentaneamente utilizzerò i diffusori frontali Klipsch RB-81 che sostituirò con qualcosa di dedicato (due canali) a colonna (da pavimento).
    Prediligo un suono corposo.
    Mi piace che la riproduzione sonora sia ariosa ... spaziosa, quasi cristallina senza appiattire il range dei medio bassi che devono "riempire" ed essere ascoltati dagli altri organi di senso (oltre le orecchie).

    Premesso questo mi stò accingendo verso la scelta di un amplificatore integrato stereo che mi piacerebbe avere le determinate carateristiche senza eccedere nel costo (idealmente, e con costo approssimativo sui 400 €) :

    • Capacità di erogare molta corrente ;
    • Trasformatori Toroidali ;
    • Doppia linea di alimentazione per i due canali ;
    • DAC decenti con S/N di buon livello ;
    • NO regolazione di toni (basta il volume) ;
    • Possibilmente allo stato solido.


    Venendo a qualche (molti) compromesso ho inquadrato vari prodotti tipo :

    • Piooner A-A6MK2-K ;
    • Onkyo A933 (costo un pò alto ...) ;
    • Advance Acoustic MAP 105 (mi sono "innamorato" ma è "Cinese", e come "suona" ?) ;
    ... continuate Voi la lista ?!

    Chiedo pareri sul discorso in generale, sulle Vostre esperienze, sui Vostri gusti ... !
    E non per ultimo una comparazione trà le varie case costruttrici di "fama".
    Del tipo se Onkyo ha un suono più "caldo" di Marantz .. e cose del genere.
    Insomma, vorrei inquadrare in senso generale le differenze note di "sonorità" trà le varie case produttrici.

    Mi illuminate ?!
    Grazie a tutti in anticipo.
    Ultima modifica di Zio Mano; 09-08-2010 alle 07:42 Motivo: Titolo meno "generico".
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    L'integrato che cerchi deve fare molte troppe cose per farle bene a 400€ soprattutto.

    Mi sa che devi sfoltire un pò l'elenco.

    Per mio parere meno cose fanno e meglio le fanno...

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Direi, ottimo Luca
    Consigli in merito
    Alzare la fascia di prezzo ?
    Che tipo di orientamento proponi ?
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Luca ha ragione, con 400€ chiedi un pò troppo. In genere gli ampli solo stereo sono analogici e non digitali, quindi privi di DAC. Se vuoi un suono corposo, contrastato, dinamico con la giusta ariosità e una timbrica neutra e naturale ti consiglio l'Exposure 2010S2, però costa poco più di un migliaio di Euro. Per i diffusori futuri invece andrei o su Sonus Faber o su Totem. Di dove sei?
    http://www.exposurehifi.com/
    http://www.hifiunited.it/
    http://www.sonusfaber.com/ita/home.html
    http://www.totemacoustic.com/

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Grazie nano !!
    Sono della zona di Roma ... e comprendo perfettamente il discorso che fai.
    Quindi il consiglio ricade nello scegliere un amplificatore "puro" affiancato ad un DAC esterno di qualità ?!!
    E per la scelta del DAC esterno ?
    Quali parametri si deve tener presente?
    Spesso si leggevano recensioni di apparati che sulla carta erano spettacolari ma dal suono "discutibile" ... .

    Grazie per i link
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Diciamo che advance acoustic non è cinese ma è francese!
    La prima cosa che dovresti fare è: sedute di ascolto,valutando in base i tuoi gusti, i vari componenti che andranno ad assemblare il tuo nuovo impianto.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Penso proprio che sia così, sommersbi .
    Avrò il èiacere di vedere volti conosciuti in noti "punti di ritrovo" romani
    Purtroppo è difficile realizzare, come demo, una working condition eguale a quella che ho in mente.
    Come lettore CD avevo pensato ad un Cambridge Audio ... od un Marantz ... !
    Dovrei poi trovare i diffusori "giusti" , ma come giustamente dici intanto una buona sessione di ascolto faciliterà le cose.

    Non per ultimo (anzi !), la preparazione della stanza di ascolto, 5x4 metri con bei tappeti pesanti, tende pesanti all'unica finestra ... etc. etc. etc ... .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Un DAC "solo" esterno oggi giorno, imho, ha senso per la musica liquida (cioè quella scaricata dalla rete e/o CD convertiti in file digitali ascoltati tramite un PC). Ti ho mandato un MP.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Corro a leggere il MP !
    Esattamente il genere di diffusione musicale che a me proprio non piace ...
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Allora visto che non ti piace la musica "liquida" direi di prendere un dac comunque predisposto poi ti serve una meccanica di lettura ma per ora puoi usare anche il bluray, tipo il North Star dac32, http://www.northstar.it/english/Dac_USB32.html sono famosi per i dac buoni a basso costo.
    A settembre dovrebbe uscire anche un Bryston con la presa USB.

    Per l'amplificazione??? direi prima di verede che tipo di casse vuoi prendere le Sf sono ottimi diffusori ma solo in fascia medio alta.
    Potresti trovare qualcosa nel mercato dell'usato tipo proac studio130/140, se trovi delle B&W CDM7se gran suono poca spesa, poi per le amplificazioni ti puoi sbizzarrire a valvole o ss, potenti o poco potenti.

    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ottimi suggerimenti Luca.
    Ora mi "spulcio" il sito del produttore che mi hai segnalato
    Per i diffusori hai avuto una buona idea.
    Una coppia di B&W CDM7 non mi dispiacerebbe, visto che in passato usavo le 602S2 ... con soddisfazione.
    Siete tutti disponibili e preparati.
    Vi ringrazio .. e continuiamo a "parlarne" !
    Poi, a settembre, cercherò di passare ai fatti (magari step by step).
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Ottimi suggerimenti Luca.
    Ora mi "spulcio" il sito del produttore che mi hai segnalato
    Controlla anche tra pre e finali sono ottimi con ottimi prezzi, i finali pilotano tutto, il pre, l'ultima release, e molto più musicale rispetto alla prima versione un pochino più "iperdettagliante"
    Le B&W CDM7se mi raccomando le altre non suonano così bene.

    Luca
    Ultima modifica di 2112luca; 09-08-2010 alle 09:21

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...mi sono perso qualcosa o il nostro amico zio mano dovrebbe dirci dove andrà a finire questo impianto...???? Se è una stanza di 16 mq è un conto... se è un salone di 30 un'altro....

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Sono circa 20 mq, ma la qualità sonora non'è legata agli spazi di ascolto.
    Non serve molta "potenza", ma qualità e cura nell'ambiente.
    Un buon trattamento acustico e la scelta delle giuste elettroniche e diffusori appaga in ogni ambiente.
    Certo, se ad esempio piazzi una cristalliera davanti ad un diffusore ...

    Proposte ciuchino ?
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    Fà più sessioni di ascolto,sia di amplificatori integrati che pre e finali con più coppie di diffusori in modo tale da percepire la dinamica,le sfumature,la corposità del suono,e valuta anche perchè no la rifinitura dei diffusori e qualità costruttiva.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 1 di 309 123451151101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •