Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 84 di 84
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Sul velodyne cht-12r (che sull'impianto HT) avevo collegato l'uscita sub del sintoamplificatore su un canale (mi sembra quello dx) e quella della scheda audio sull'altro canale (sx) così potevo ascoltare sia dal computer (usato in stereo+sub) che dall'impianto HT senza problemi.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    quindi le entrate ad alto livello non sarebbero usate e occorrerebbe fare i tagli con il pc tramite la scheda multicanale...

    ci devo pensare...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In stereo+sub gestivo il taglio dal pc mentre in multicanale lo faceva il sintoampli (poi ho gestito anche il multicanale tutto da pc per DRCizzare il tutto).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Che tu sappia, esiste un "qualcosa" (penso a due cavi ad Y) che mi permettano di inviare il segnale in uscita dalla scheda audio al finale ed al sub?

    Potrei usare i crossover del p3500s e del sub per gestire l'incrocio...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho paura che possano sorgere dei problemi di interfacciamento elettrico quando si collega contemporaneamente la scheda audio ai due finali (sub e finale stereo).

    Non sono ferrato in merito e quindi non saprei dirti di più.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    stavo rileggendo un pò i vari thread e le varie configurazioni di utilizzo, ed i consigli sull'utilizzo. Se non ho capito male, non è stata presa in considerazione l'utilizzo dei finali in BRIDGE.

    Mi chiedevo: visto che io non ho nulla di predisposto per la multiamp, è da predendere in considerazione la soluzione di due P2500s (666€ per 620W) al posto di un P3500s (411€ per 350W), o sono solo soldi buttati?

    Parliamo di 150€ di differenza, prezzi online.....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Purtroppo non posso risponderti con cognizione di causa perchè il mio sistema è triamplificato attivamente e quindi, sulla carta, di più non posso fare ma allo stesso tempo non posso provare una soluzione a singolo ampli per farti sapere come va.
    C'è da dire che quando gli ampli sono collegati direttamente all'altoparlante di un singola via le cose sono molto più facili di quanto sono collegati a sistemi multivia con crossover passivo in mezzo e quindi non è strano se i miglioramenti dell'uso due ampli in bridge (i diffusori devono essere da 8 ohm) possano essere abbastanza evidenti.
    Però una domanda sorge spontanea: meglio due p2500s o un p5000s visto che i p2500s sarebbero comunque più caricati (se non sbaglio in bridge vedono un carico dimezzato, quindi 4 ohm invece di 8 ohm)?
    Per me meglio un p5000s.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Mamma che confusione.. dunque i miei diffusori hanno tutti gli AP 8ohm, e nel pdf c'è scritto quanto riportato nell'img allegata.

    Mi sembra di capire che, a prescindere dal modello, preferisci un solo finale stereo a due mono, sbaglio?
    Immagini allegate Immagini allegate

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    A parità, o quasi, di potenza erogata preferisco un solo finale stereo rispetto a due mono in bridge della stessa serie (es. meglio un p5000s che due p2500s in bridge).

    Anche se gli altoparlanti sono da 8 ohm l'impedenza reale varierà al variare della frequenza, a volte anche in modo notevole. Ad es., le mie b&w cm7 sono date come diffusori da 8 ohm ma hanno un'impedenza minima, se non ricordo male, di 3,1 ohm. Un p2500s in bridge potrà pilotarle lo stesso, ci mancherebbe, ma non come un p5000s

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •