Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Questo perché nonostante i finali Linn facciano un buon lavoro, pare che la sezione pre del sinto ampli sia il vero collo di bottiglia.
    è un classico che pochi considerano
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Vero, ne sto parlando qui, mi dai qualche dritta?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    leggo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Trovo il p5000s leggermente superiore ai p2500s e in più credo che difficilmente riuscirai a farlo "sedere". Tra l'altro il p5000s ha un doppio rail di potenza e l'alimentazione è di tipo switching invece che con il tradizionale trasformatore toroidale (su google immagini scrivi "yamaha p5000s" e poi "yamaha p3500s" e puoi vedere gli interni, il p3500s è molto simile al p2500s).
    Riporto su questa fantastica discussione da cui è nato tutto il casino che sto facendo , passando tra

    1. Acquisto del sub XXLS400
    2. Acquisto ecm8000 e misure con REW, da cui si è evinto che il sub può essere in fase con un canale ma non con l'altro...
    3. Acquisto di una EMU1212m PCIe per l'ascolto in due canali
    4. Probabile sostiuzione del sinto AV con uno dotato di Audyssey XT32


    Per non complicarmi oltremodo la vita, dove ero inizialmente diretto a fare tutto con l'htpc, con finali separati, anche per motivi economici, e visto che non ho un cinema dedicato, penso che massimizzerò con DRC la resa in due canali, curando l'integrazione Front+Sub, con l'htpc e lascerò la gestione dell'audio multicanale all'Audissey/MCACC, dipende da quello che scelgo alla fine.

    Torno a bomba sul discorso finale rileggendo mi ha incuriosito il passaggio quotato sull'alimentazione switching/toroidali. La prima è sempre denigrata, la seconda è simbolo di possenza. In questo caso sembra preferibile la switching?. La preferenza per il P5000s è in termini di qualità o di potenza? due 2500s in mono come si comportano a paragone?

    Fra le varie prove che ho fatto a casa, ho avuto finali LINN sia classici (monofonici) che con switching (multichannel), e preferivo i primi... ma forse perché i secondi avevano una vocazione HT.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Posso dire che se devi prendere due p2500s è meglio prendere un p5000s ma posso anche dire che il p3500s è il compromesso migliore perchè la sua potenza sicuramente ti basterà, è un po' più "silenzioso" del p2500s (tenendo comunque ben presente che anche il 2500 è un ampli silenzioso) e continua ad avere il toroidale che psicologicamente aiuta (magari io non ho l'orecchio "fine" per sentire le differenze di qualità tra il p5000s e il p2500s anche perchè gli ascolti di confronto li ho fatti un annetto fa e quindi la memoria potrebbe anche ingannarmi).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Ti ringrazio, come sempre, leggendo anche qui , pensavo il contrario, perché preferisci un 5000 al posto dei due in mono?

    A me più che il toroidale psicologico, mi interessa il risultato . Dando un occhiata alle specifiche dei miei diffusori in prima pagina, ed avendo anche letto che chi è passato da un solo finale a due mono ha fatto un ulteriore passo avanti, quale sarebbe secondo te la configurazione ideale?

    Ovvio che se basta un finale solo per farli esprimere al meglio, sono molto più felice

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Secondo me la biamplificazione da veri vantaggi quando a monte c'è un crossover attivo (pensaci perchè non sono molto costosi), altrimenti il guadagno sarà davvero esiguo per cui, per il mio modo di pensare, non vale la pena prendere e gestire due ampli. Nel caso specifico il vantaggio di alleggerire un po' il lavoro della vie superiori grazie al crossover interno all'ampli potrà essere più utile ma non l'ho ascoltato e quindi non saprei che dirti (per istinto penso che le differenze restino piccole).

    Tieni presente che io ragiono sul fatto che i passi avanti devono essere veri passi e non passetti. Nel caso specifico: il passetto è la biamplificazione passiva il passo è quella attiva. Se tu preferisci fare un passetto alla volta allora può anche valere la pena iniziare con la passiva per spostarti più in là all'attiva.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Question

    ok entriamo nello specifico, ho due torri tre vie non predisposte per la multi-amplficazione, ed un sub. cosa mi serve? preciso che per una questione di praticità escludo crossover su pc, preferisco una soluzione programmabile sì, ma che sia utilizzabile anche in ht. immagino un crossover attivo esterno.... analogico o digitale? meglio evitare i finali con dsp, che timbricamente forse non conosciamo, per avere una maggiore flessibilità?il sub penso di collegarlo tramite l'ingresso hi level, per lasciare il low level al canale lfe del sinto av...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se hai diffusori non predisposti per la multi-amplificazione le soluzioni sono tre: rendi i diffusori multicamplificabili oppure te ne freghi di multiamplificarli.

    Tieni presente che una volta resi i diffusori multiamplificabili (a due o tre vie?), devi misurare e perdere tempo a cercare gli incroci e i filtri migliori per farli suonare a dovere. Insomma, non è detto che i risultati, specie alle prime prove, siano quelli che si potrebbe aspettare.

    Come crossover digitale eonomico puoi usare il behringer dcx2496 altrimenti devi salire di livello e prendere qualcosa della dbx. Per questioni di praticità e, in parte prezzo, io andrei sui filtri pc e scheda audio multicanale sia in ingresso che in uscita (hai bisogno degli ingressi solo se vuoi usare il pc anche solo come DSP a cui collegherai le varie sorgenti direttamente o indirettamente tramite il preamplificatore).

    Per agire da DSP basta anche un pc minimo (netbook) da 200-250 euro. Devi prendere qualcosa di leggermente più dotato (diciamo un computer da 400 euro) se vuoi DRCizzare 6-8 canali (con linux continuerebbe a bastare anche il netbook).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    I diffusori non sono predisposti per la multiamplificazione, sono tre vie (vedi primo post). I crossover interno è molto elementare (appena posso posto delle foto). Quello che non so quantificare è il rapporto Q/P fra investimento e risultato.

    Non dev'essere difficoltoso comprare/sostituire la vaschetta dei diffusori e montarne una che prevede i tre ingressi e modificare i collegamenti interni, mi spaventa un pò più l'acquisto dei tre finali (giusto?), ed il setup del crossover.

    DRC lo immagino solo per il due canali, in HT ci penserà il sinto AV sennò impazzisco davvero, per cui al momento, eviterei anche una scheda multicanale.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Cioè, con questo e tre finali... sarei a posto???

    http://www.dbxpro.com/PA+/index.php digitale e con software di calibrazione...

    O anche questo, analogico

    http://www.dbxpro.com/234XL/index.php

    O in casa behringer il CX3400

    http://www.behringer.com/EN/Products/CX3400.aspx
    Ultima modifica di madman; 20-05-2011 alle 10:56

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Crossover "economico ma che suona bene": http://www.behringer.com/EN/Products/DCX2496.aspx ,sotto questo livello non andrei (ovviamente il dbx va ancora meglio...).

    Il setup con la triamplificaizone andrà sicuramente meglio ma c'è da lavorarci e resta comunque un sistema "complicato" (nel senso che o sei patito o puoi pentirti di avere tra ampli e un crossover in salotto). Tra l'altro ti verrà voglia di ottimizzarlo al massimo e quindi ogni volta che cambi posizione ai diffusori c'è da rilavorarci su (certamente sarà un lavoro che non avrà niente a che fare con la prima sudata messa a punto).

    Non sono il tipo a cui piace far spendere i soldi a vanvera e quindi penso che sia meglio fare un passo alla volta e magari iniziare con il solo p3500s. A sventrare i diffusori c'è sempre tempo.....

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    già, è sicuramente un setup da mettere su per gradi.

    Il p3500s mi sembra un buon inizio

    Come gli collego il sub?
    Ultima modifica di madman; 20-05-2011 alle 12:21

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se ti vuoi collegare all'ampli devi prelevare il segnale dalle uscite dei diffusori e mandarle all'entrata ad alto livello del sub.
    Altrimenti devi sfruttare il cross del sintoampli o devi usare una scheda audio multicanale.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Il sintoampli in stereo è da bypassare assolutamente.

    Se uso le entrate ad alto livello del sub non potrò usare il crossover del finale, giusto? non è prevista un uscita che mandi al sub quello che toglie alle torri...

    Se uso le entrate a basso livello del sub, tramite una ipotetica scheda multicanale, poi non posso usarle per il canale LFE proveniente dal sinto ampli in Mch.

    Quindi dovrei far in modo di avere il segnale "splittato" sulle uscite ad alto livello, sia per diffusori, sia per il sub.

    Ma se pò fa?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •