|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Totem Arro o CM 7
-
09-09-2010, 08:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 113
Totem Arro o CM 7
Qualcuno mi sa dire qualcosa delle Totem Arro ? Le ho sentite brevemente ieri e mi hanno fatto una buona impressione. (ed inoltre sono molto slim...il che piacera a mia moglie....!).
Le posso abbianare ad un amplificatore o ad un sintoamplificatore di fascia economica (es Denon PMA 710 AE o Denon AVR 1911 o 2311) ?
Rispetto alle BW CM7 ?
Con cosa posso abbinarle per fare un HT economico ?
Grazie
-
09-09-2010, 09:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
non conosco le Totem, ma ho sentito più volte le CM 7 e vogliono buona alimentazione secondo me e quindi credo il 2311 sia d'obbligo
-
10-09-2010, 23:52 #3
Francamente preferisco di gran lunga le Arro, ma è questione di gusti. Il sintoampli te lo sconsiglio e le Totem vanno pilotate rigorosamente con Exposure (l'integrato 2010S2 va benissimo). Non è economico, poco più di un migliaio di Euro (bisogna vedere poi cosa intendi per "economico"), ma neanche le Totem che necessitano di un ampli adeguato (lascia perdere quei Denon). Provare per credere.
-
11-09-2010, 16:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
scusami nano ma io con quell'ampli ho avuto una delusione immensa ma tu li consigli sempre con tutto
-
11-09-2010, 19:48 #5
Mai detto che vada bene con tutto, ma con le Totem non c'è storia. Le Arro sono diffusori da oltre 1400€ e le vorresti abbinare ad un ampli da 3/400€?
O un sintoampli che non ho ben capito se va inserito in una futura catena HT o no?
Secondo me non ha senso, poi è ovvio che ognuno è libero di fare come crede. L'Exposure con che diffusori lo avevi abbinato per avere una delusione? Quello che invece dico è che non esiste l'ampli ideale o prefetto così come i diffusori o la sorgente, bensì la giusta sinergia fra essi. Tanto per fare un esempio non mi sognerei mai di consigliare un Exposure in abbinamento a delle Klipsch.
-
12-09-2010, 09:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Indiana Line,B&W,Proac e altre
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=172440&page=6
-
12-09-2010, 10:10 #7
Tutti diffusori con cui non dovrebbe essere accoppiato (con IL non ho fatto prove quindi non mi esprimo).
L'Expo è un ampli timbricamente neutro quindi fa suonare i diffusori senza "intervenire". Proac sono diffusori tendenzialmente squilibrati in gamma alta (tendente un pò al frizzantino) e dal mediobasso invadente e un basso poco esteso e profondo (soprattutto le Studio 140), quindi l'Expo non è adatto a pilotarle. Ci vogliono ampli che compensino le caratteristiche del diffusore e in quei casi da te citati ci credo che ti ha deluso. Ma anche con B&W non va molto d'accordo, anche se cmq credo sia più che lecito fare confronti. In un altro Forum, tanto per fare un es., a un utente non piaceva l'Expo proprio perchè troppo neutro e ne voleva uno che ci mettesse più del suo. Per le capacità di pilotaggio e dinamica ha ben pochi rivali nella fascia di prezzo, ma come suono è ovvio che si va a gusti e... interfaccia. Come ho detto non è un ampli universale come non lo è qualsiasi altro e le sinergie vanno provate e riprovate con cura.
-
13-09-2010, 18:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Guarda Nano,con tutto il rispetto non credo che exposure abbia fatto un amplificatore per essere accoppiato solo con uno o due diffusori al massimo, poi lo abbiamo provato con marchi nobili non prodotti scarsi o sconosciuti per le loro qualità e spesso presi a riferimenti per essere proodotti di altissime prestazioni con le quali altri ampli restituiovano una timbrica corretta e quello no,poi se mi dici che sono gusti la mia compagna e suo fratello, e mi sono reso conto anche io, dicono che messa così siamo in errore profondamente perchè perdiamo di vista il concetto stesso dell'alta fedeltà.
-
13-09-2010, 23:28 #9
I marchi citati sono solo un'inezia a confronto della varietà presente nel mercato (tra l'altro molti non sono nemmeno importati nel nostro paese). Semplicemente mi riferisco a confronti, limitati, da me personalmente effettuati e non pretendo di conoscere o indicare tutti i diffusori con cui gli Exposure si possono ben interfacciare (che come giustamente dici sono molti di più di una manciata), quindi quello che mi limito è dire di ascoltarli e confrontarli nulla di più. Cmq fidati che interfacciare correttamente ampli e diffusori non è così semplice come sembra, indipendentemete anche dai gusti, per questo si consiglia, non solo io ma un pò tutti qui sul Forum, proprio di fare più ascolti possibili. Comprare a scatola chiusa si rischia di prendere una cantonata anche se il marchio è di qualità. Sulla "nobiltà" di certi marchi il discorso è piuttosto opinabile e anche sul resto ce ne sarebbe da discutere (senza nessuna polemica ovviamente). Tornando in tema, Totem ed Exposure sono un connubio ideale e non lo dico solo io, ma con B&W sinceramente non so se ce lo metterei anche se, essendo diffusori non molto contrastati, almeno in questo senso sicuramente ne avrebbero un beneficio.
Per curiosità cosa non ti è piaciuto dell'Exposure (dinamica, contrasto, articolazione, dettaglio, immagine ecc...)? Sulla timbrica potresti essere un pò più preciso?
-
14-09-2010, 10:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
timbrica scorretta e artificiosa,un flauto che in risproduzione sembra un signore che fischia e al di là dei tanti altri parametri importanti se timbricamente non restituisce un suono credibile un prodotto ho capito non è assolutamente hi fi,per mia fortuna l'ho pagato solo 300,00 nuovo un affare perciò mi sono spinto a comprarlo anche alla cieca
-
14-09-2010, 10:58 #11
300 euro nuovo??
Guardalo o fallo vedere bene, che magari di Exposure non ci sia solo il telaio...
-
14-09-2010, 10:58 #12
Non ho capito bene se hai intenzione di costruire un impianto ht o per la musica, per la musica il mio consiglio è di prendere CM7 e verdi 100 o denon pma 2010 (meglio il primo), se invece vuoi buone doti musicali e ottime in ht allora CM7 e Onkyo 5007/8, budget permettendo protresti prendere CM7 Onkyo 3007/8 (ovviamente se puoi il 5007/8 è meglio) + denon pma 2010, gli integrati citati dovrebbero avere il tasto per l'esclusione della preamplificazione e quindi fungere da finali da abbinare al sintoampli, quest'ultima configurazione risulta essere il miglior compromesso per avere buoni risultati sia in ht che musica senza spendere cifre astronomiche, in più puoi acquistare gli ampli in tempi diversi e quindi dilazionare la spesa.
Saluti
Massimo
-
14-09-2010, 11:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 113
Grazie... la mia intenzione era proprio di avere un sinto ed ampli separati.
Magari come ampli il Denon 1500... perche' il budget e' limitato ed in un secondo tempo, come dici tu, aggiungere un HT, anche economico (non e' assolutamente prioritario per me.. ma avendo un bimbo, sicuramente lo vorra'...)
Come ho scritto nell'altro messaggio, il problema e' che sabato sono stato in un negozio e' mi ha detto che e' rischioso metterli in cascata, perche' se per sbaglio schiaccio il tastino sbagliato e alzo il volume, mi brucio (?) le casse CM7... A questo punto non so cosa fare...
-
14-09-2010, 19:09 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Originariamente scritto da Buba