Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...però c'è quel qualcosa che anche se non sento...però c'è.
    Bene...intanto e' stato inserito d'ufficio nella lista dei papabili.
    Volendo spaccare il capello in 4, cosa c'e' che non senti ?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Secondo te potrei stare tranquillo con i miei diffusori?
    Puoi dormire sonni tranquilli

    Gamma medio alta molto dolce, buona articolazione in gamma bassa. A mio giudizio è un buon ampli in relazione al prezzo/potenza.
    Io personalmente preferisco il Maestro 70 che invece dalla sua è più neutro e raffinato.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lo ripeto io non c'ho fatto caso e nemmeno mio fratello ma un audiofilo navigato ascoltandolo a casa di un amico che l'aveva appena preso ha notato come non riuscisse a gestire correttamente le variazioni dei carichi d'impedenza, sedendosi letteralmente sui picchi più bassi.
    Ho già spiegato a Gianfranco in m.p. qualche particolare, non essendo in grado tecnicamente e uditivamente di spiegare la cosa e per evitare di infangare gratuitamente un prodotto imho valido se mi contatti in m.p. è meglio.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Forse il condizionamento psicologico !

    Caratteristica tipica del vero audiofilo .... che mi tocca leggere, fratello e buon!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 01-09-2010 alle 10:15

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    E' stata una soffiata del nostro amico di BA..sai chi..e conoscendolo sai bene la sua serietà.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si ma un caso non fà testo.....poteva essere difettoso l'ampli, poteva essere sbagliata l'accoppiata, potevano essere fuori uso i cavi, quel giorno poteva avere il raffreddore allle orecchie ....tutto può essere!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    quando acquistai il puccini 70 lo ascoltai in demo con delle cm7 alternandolo con un verdi 100 ed alla fine scelsi il puccini che a me è sembrato + aperto e dettagliato mentre il verdi era leggermente + caldo. in ogni caso entrambi ottimi e nessun problema nel pilotare le cm7
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    ...alla fine scelsi il puccini che a me è sembrato + aperto e dettagliato...
    Dunque mi "costringete" ad ascoltare anche il Puccini...magari i miei diffusori apprezzerebbero anche lui ?
    Ultima modifica di scubi; 02-09-2010 alle 09:16

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io preferisco il Maestro rev.2
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si, ma non disdegno il Verdi sia chiaro
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Come dicevo sopra, il Maestro ha una sezione pre molto raffinata rispetto al Verdi che invece ha una grana meno fine, sempre IMHO. Comunque a me sono piaciuti entrambi. Una mia personale classifica sarebbe: Maestro 70 rev.2, Verdi 100, Puccini 70 rev.2.

    PS: del Verdi c'è una nuova versione "SE" Special Edition che purtroppo non ho mai ascoltato

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quoto Giuseppe e il Maestro è più eufonico.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    ascoltati proprio oggi, e mi ritrovo in quanto detto finora:
    - il maestro è di un'altra pasta, ha una grana finissima, che non ha affaticato per nulla l'ascolto, mentre tra verdi e puccini (da affiancare in futuro alle mie cm7) ho preferito il puccini al verdi: in molti passaggi mi è sembrato più limpido, preciso e realistico nella riproduzione, ma mai affaticante...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •