Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396

    Monitor Audio (con impianto McIntosh)


    Sono finalmente riuscito a sentire qualcosa del marchio in oggetto! Purtroppo il negozio che ho visitato aveva disponibili solo le RX8 e le GS10, perciò la mia ricerca continua....
    Tornando all'oggetto, l'impianto che mi si è presentato davanti è il seguente:

    Lettore CD McIntosh (301 mi sembra)
    Pre McIntosh C220
    2 finali McIntosh MC 1.2KW

    Non c'erano altri impianti, non c'erano diffusori collegati e non c'erano centraline per il cambio dei componenti "al volo" durante l'ascolto. Sinceramente non c'era neanche molta scelta di diffusori da provare, così non ho potuto sentire le RX1 o le RX2...

    Il gentilissimo commesso ha collegato le GS10 (su stand, ad almeno un metro mezzo dalla parete posteriore...), acceso tutto, caricato il CD che mi ero portato da casa (un misto di una decina di brani hard rock, poi Eagles, Michael Bublè, Vasco Rossi, Laura Pausini, Amy McDonald, un paio di temi da colonne sonore e perfino qualche pezzo thrash e death metal!) e.... magia..... mi sembrava di essere su un altro pianeta....
    Ero completamente circondato dal suono, i diffusori erano letteralmente spariti e il suono sembrava provenire dalle particelle di aria nel salone....

    Però c'è un però. Anzi due.
    Primo: nonostante l'ottimo suono prodotto dalle GS10 mancava qualcosa, non si trattava di bassi di medi o di alti, questi ultimi anzi erano forse un po' troppo presenti, diciamo che il tutto era troppo pulito e cristallino, un po' di ruvidezza o di "sporcizia" ci sarebbe stata proprio bene... secondo i miei gusti ovviamente...
    Secondo: tutto questo era merito o era colpa del super impianto? O dei diffusori? Allora proviamo a cambiarli, e il commesso collega le RX8... il discorso è migliorato, nel senso che gli alti non erano più squillanti come prima e anche i medi avevano guadagnato quel po' di "groove" che non guasta mai... ma i bassi... i bassi non mancavano, per carità, ma non erano quei bassi che mi aspettavo da un impianto da 80 milioni del vecchio conio... con delle "code" abbastanza evidenti anche con i diffusori posizionati nel migliore dei modi in un locale di almeno 150 mq trattati e con la musica proveniente da un CD di quelli che "te lo faccio sentire io un disco che faccia suonare perfettamente questo impianto"!...

    Sinceramente non so neanche quali conclusioni trarre....

    L'unico pensiero che ho fatto e che più si avvicinava ad un verdetto è stato: "se con un impianto del genere si sentiva così... figuriamoci se me le porto a casa?!"...

    Spero di essere riuscito a sintetizzare al meglio la mia seduta di ascolto, grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    sicuramente ci sono da fare alcune considerazioni:
    - non abbinerei mai elettroniche di quel calibro alle GS10 tantomeno alle RX8! Considera che un sistema ha come collo di bottiglia prestazionale quello dovuto al componente meno pregiato..... quindi inutile abbinare elettroniche d 100.000eu alle RX8
    - una volta trovato il buon compromesso tra tutti i componenti devi considerare che nel tuo ambiente suoneranno sicuramente in maniera differente e quasi sempre peggiore

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29
    Ti posso dire qualcosa in merito alle rx8:
    io le ho provate con un Naim Nait XS e lettore cd Naim CD 5i (che costano molto meno di quel mega impianto con cui le hai provate), anche con brani con bassi molto presenti (ad esempio ricordo Billy Jean di Micheal Jackson), e ti assicuro che il basso era molto controllato e secco, deciso, e delle code non ce ne era nemmeno segno...
    Se ti sono piaciute le RX8 cerca di provarle con delle elettroniche Naim, io le ho sentite anche con altri marchi come Marantz, Arcam, Advance Acoustic... ma credimi che il migliore abbinamento era con Naim!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da ex possessore delle GS10 ti dico che sono improponibili affiancate a quelle elettroniche, il registro medio-alto e alto di questi diffusori è un pò troppo presente, ho cercato di abbinarle ad ampli del calibro del Denon PMA2000 e del valvolare Copland CTA 405 e lettori Marantz SA8003 e Sa15S1 (molto mediosi) ma nulla da fare...ho resistito un mesetto e le ho vendute...mi era venuta la fissa delle sibilanti..le sentivo dappertutto.
    Ottime per l'Ht ma per ascolti hi-fi mmmhhhh...
    Prova a collegare all'impianto che hai ascoltato per es. delle Tannoy Autograoph, ProAc serie Response, Vienna, Spendor....e vedrai come cambia la storia.
    Mi è stato detto che le GS10 hanno bisogno di un rodaggio molto lungo per ammorbidirsi ma io credo che quello sia il loro DNA.
    Riguardo il basso gonfio non è certo colpa degli ampli ma del limite progettuale dei diffusori.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Buba
    ...tutto questo era merito o era colpa del super impianto? O dei diffusori?
    Bene, a questo punto potremmo dire colpa di un abbinamento sbagliato fra una certa tipologia di diffusore ed una certa tipologia di amplificazione...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le Gs10 sono ''balorde''
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    o probabilmente quegli ampli hanno messo in evidenza i limiti delle RX più di ogni altra cosa

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Le GS10 sono splendide. Troppo.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se ci passi la cera si, sono splendide !

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Eh già... la finitura laccata fa sempre la sua porc, ehm, bella figura!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si si sono bellissime, solo che prima di fartele piacere devi ascoltarle non 1 non 2 non 3 ma una paccata di volte

    Il buon Gianni ne sa qualcosa

    Per non impazzire ti orienti facilmente su B&W cm1 e cm5 facendo attenzione al posizionamento
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Buba
    Le GS10 sono splendide. Troppo.
    in HT non ho dubbi...ma in hi-fi non azzardarti a confrontarle con diffusori più neutri
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    lo dicevo io
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •