|
|
Risultati da 106 a 120 di 123
Discussione: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
-
07-06-2010, 13:27 #106
esatto
Comunque come dice Ziggy ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo.2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-06-2010, 14:28 #107
Mi permetto di dissentire.....anche se magari invano
Io ho provato a lungo sia le 686, le 685 che le cm1 col rotel e devo dire che per iniziare è perfetto.
Gli alti è vero, sono piuttosto brillanti, ma come dinamica, soundstage e velocità è molto buono. E' un bel suono vivace e completo senza difetti che si addice molto bene ai generi moderni.
Ho sentito dire (da Antonio Leone) che i NAD pompano gli estremi. Ovviamente è solo per sentito dire......poi sono sicuro che sarà anche il nad un grande ampli se lo consigliate voi esperti.
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
07-06-2010, 14:44 #108
Spero di riuscire a cogliere tutte queste differenze durante l'ascolto non avendo un orecchio allenato.
-
07-06-2010, 15:31 #109
mi raccomando Dario valuta e soprattutto ascolta bene
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-06-2010, 16:16 #110
La banana garantisce una superficie maggiore di contatto con il morsetto rispetto al cavo spellato e inoltre (se l'attacco viene saldato) la parte terminale del cavo non si ossida col tempo
.
Buoni ascolti.
-
10-06-2010, 15:05 #111
Oggi finalmente vado ad ascoltare gli ampli, poi vi faccio sapere le impressioni
-
10-06-2010, 15:28 #112
Ottimo, facci sapere
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-06-2010, 19:36 #113
Ragazzi come preannunciato oggi pomeriggio ho fatto il mio bell'ascolto
Il confronto era tra il Rotel RA 04 e il NAD 326 con le B&W 685. Mi spiace deludervi ma ho optato per il Rotel, il quale a mio parere è risultato migliore nonostante la differenza di watt in negativo. Le 685 per carità suonavano benissimo con entrambi, ma nell'ascolto il nad mi è sembrato troppo caldo come suono, non dico "ovattato" ma quasi, era un bel suono ma ho preferito il rotel in quanto molto più nitido e limpido. Purtroppo susatemi ma non so spiegare meglio di così ciò che ho sentito
Inoltre ho sentito anche altre casse da scaffale che avevano in quella fascia di prezzo e sinceramente le B&W mi sembravano le più equilibrate.
Tutte queste considerazioni sono state fatte senza sapere i prezzi che sono stati una piacevolissima sorpresaInfatti erano più bassi dei migliori prezzi che avevo trovato online!!!
Precisamente le 685 erano prezzate 590 di listino con lo sconto sono venute 430, il rotel è venuto 320 invece dei 415 di listino e per di più mi danno l'ultimo modello ossia la Special Edition, inoltre mi spediscono tutto a casa gratis
Insomma la mia scelta è stata fatta, spero bene e spero di non pentirmene anche perchè p stato difficile decidere.
In tutto ciò sono soddisfattissimo del negozio, ve lo consiglio vivamente!!!
PS In tutto ciò ringrazio TUTTI per i preziosi consigli!!! In particolar modo Morpho per avermi consigliato l'ottimo negozio Lyrics AudioUltima modifica di adario88; 10-06-2010 alle 19:45
-
10-06-2010, 19:50 #114
Te l'avevo detto che il Rotel si abbina bene
hai fatto la scelta giusta!
Complimenti e goditi il tuo nuovo impianto!HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
10-06-2010, 20:03 #115
Originariamente scritto da moneder
Cmq i Nad forse saranno migliori dei rotel, ma con quelle B&W magari il rotel si esprime meglio. Boh
-
10-06-2010, 20:31 #116
Sinceramente non ho mai provato nad, però ho fatto vari confronti con altri ampli e il rotel suona sorprendemente bene per quello che costa. La musica prende vita, la dinamica c'è tutta, il basso poi è veloce e nitido, gli alti anche pur essendo leggermente esuberanti. L'unico rammarico è che tende un po a nascondere le voci soliste.......le mantiene un po in secondo piano, diciamo che ha una gamma media un po sottile.
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
10-06-2010, 20:40 #117
Originariamente scritto da moneder
-
10-06-2010, 21:13 #118
L'importante è che piaccia a te..ottimo per iniziare
Certo a questi livelli i miracoli non si fanno e se si vuole prediligere un suono accattivante e fascinoso a qualcosa bisogna pur rinunciare no?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-06-2010, 21:26 #119
buoni ascolti
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-06-2010, 21:39 #120
Originariamente scritto da Ziggy Stardust