Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Consiglio per KEF IQ90

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    25

    A questo punto, rimandendo con i piedi per terra e senza pensare più di tanto ad estetica e marchi blasonati, penso di andare dove ho comprato il Rotel e provo l'accoppiata con le Proac D18.
    Se rimango impressionato, procedo all'acquisto. Altrimenti aspetto e continuo la ricerca.

    Elio
    [SIZE="1"]Ampli Audiospace reference 3.1,Lettore DVD Denon 3910 modificato Aurion Audio, Casse Monitor Audio GS60, Liquida MacMini+M2tech Hiface two+dac Onix 25a

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    facci sapere
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    25
    Nell'attesa di organizzare la prova con le PROAC, un amico mi ha consigliato di ascoltare anche le Spendor.
    Ho girato vari forum ed ho notato delle ottime recensioni.

    Dando per scontato che devo sentire prima di comprare, la mia lista personale per un prossimo ascolto sta diventando la seguente:

    Proac d18
    Spendor A6 (A9?)
    Vienna Acoustic (da pavimento)

    Che dite?
    Elio
    [SIZE="1"]Ampli Audiospace reference 3.1,Lettore DVD Denon 3910 modificato Aurion Audio, Casse Monitor Audio GS60, Liquida MacMini+M2tech Hiface two+dac Onix 25a

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    dico che le Proac le terrei come ultima spiaggia.

    Le Spendor sono fantastiche! se ti serve una recensione piu' approfonfita, contatta il caro Ziggy Stardust, che le possiede gia'.

    Io me ne sono innamorato.

    Le Vienna sono un altra chicca, da tener molto in cosiderazione, dovessi scegliere io sarei indeciso, le Vienna non si sposano con tutti i generi pero'
    intendo che con la classica sono la morte loro. sono ''limitate''
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Non ho mai letto di qualcuno che si lamentasse delle Spendor. Ci sarà un motivo.
    Nella mia zona non si trovano, alrimenti erano in cima alla mia lista, insieme alle B&W CM9.
    Mi fa un po' sorridere il fatto che fino a due mesi fa sui forum esistevano quasi solo le CM9, e le A6 non se le filava nessuno. Adesso sembra quasi che in confronto alle A6 le CM9 siano dei bidoni.
    Fossi in te proverei ad ascoltare entrambe, oltre alle proac.
    Visto che il tuo utilizzo è al 50% HT, forse le CM9 sarebbero preferibili rispetto alle Spendor (mi rifaccio anche ad un commento di Ziggy Stardust che ritiene le Spendor superiori, ma solo in ambito stereo).
    D'altro canto devo dire che le CM9 collegate a un integrato Rotel (di fascia bassa) non mi erano piaciute perché suonavano troppo spigolose.
    Magari con la tua coppia Pre/Finale Denon/Rotel vanno meglio.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le Spendor in ambiente Ht sono un'offesa.

    Solo per 2ch puri, le Spendor non se le filava nessuno, perchè sono quel tipo di diffusori da intenditori come le Vienna e aggiungo anche le Aliante molto ''signorili''
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    25
    Più andiamo avanti nella discussione più mi convinco che se voglio delle ottime performance lato musica classica devo avere le casse stereo dedicate e magari un pre ampli dedicato lasciando l'HT al 5.1 attuale.
    Non era proprio quello che speravo...
    Elio
    [SIZE="1"]Ampli Audiospace reference 3.1,Lettore DVD Denon 3910 modificato Aurion Audio, Casse Monitor Audio GS60, Liquida MacMini+M2tech Hiface two+dac Onix 25a

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    per la classica vanno bene le Vienna Acoustic
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Rinnovo questa discussione perche' mi interessa sapere quale ampli integrato pilota al meglio le kef iq90, io per ora le uso in 5.1 con un sintoampli denon, a suo tempo scelsi queste kef dopo averle ascoltate, molto bene, con un denon pma 2000, c'è di meglio a livello di interfacciamento con questi diffusori?
    Ultima modifica di caesar70; 02-07-2011 alle 14:28

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    nuova serie Q900?

    ascoltate, coinvolgimento emotivo alle stelle. le stavo per comprare

    non mi piace però il cabinet.
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ciao, no sono altre le kef IQ90

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454

    lo so, le iq90 sono inferiori alle nuove q900

    anche di prezzo
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •