Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    4

    Applicare potenziometro ad impianto STEREO con 4 casse


    Ciao a tutti, devo sonorizzare il piazzale della piscina della casa al mare dei miei... In tutto abbiamo 4 casse da 50w/100v/8Ω l'una, e verranno pilotate da un sintoamplificatore normale, penso con uscita a 4Ω a 2 canali, avendo cosi una coppia di casse L e una R in modo da avere un sistema Stereofonico... La mia domanda è questa:
    Dovendo sonorizzare 4 diverse zone di un piazzale aperto, ho l'esigenza di controllare non solo il bilanciamento, quindi l'esclusione o no di una coppia di altoparlanti, bensì ogni singolo diffusore! Per fare ciò stavo pensando di fare una scatoletta con 4 potenziometri, uno per cassa, ma non ho idea di quale sia la resistenza dei potenziometri da acquistare, se devo aggiungere qualche resistenza prima o dopo, o altro.
    Qualcuno mi può aiutare a realizzare questo impianto audio stereo multicanale?
    Ve ne sarei grato Grazie in anticipo per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non puoi applicare dei semplici potenziometri, ci vogliono quelli a filo con una discreta potenza dissipativa, qualche decina di Watt l'uno per andare sul sicuro.

    Non sono semplici da trovare a livello di hobbysta, oltre ad essere ingombranti e costosi e non è comunque la soluzione ideale.

    Con delle resistenze in serie ai diffusori, pure loro a filo e di Wattaggio elevato, puoi solo attenuare di un valore fisso, quindi non puoi poi variare indipendetemente il livello dei singoli diffusori durante l'utilizzo.

    Mi sembra strano che sia necessario avere anche una differenza di livello tra i due diffusori dello stesso ambiente, se si può evitare questo, tramite una opportuna installazione (fatto tante volte), la soluzione più semplice è quella di collegare i 4 diffusori in parallelo a due a due (come hai scritto tu) sistemandoli però in modo che la coppia di un canale sia in un ambiente e l'altra coppia nel secondo ambiente.

    In questo modo si può regolare indipendentemente il livello nei due ambienti tramite il controllo di bilanciamento e quello generale tramite il volume.

    Si viene a perdere lo stereo, ma in questo genere di installazioni di musica diffusa solitamente non serve.

    Se invece ti serve anche lo stereo le soluzioni sono altre: doppio ampli (meglio 4 mono) o gli ampli appositamente concepiti per diffusione sonora, con uscita a tensione costante, ma poi ci vogliono anche i diffusori con apposito trasformatore.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-05-2010 alle 16:08
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    in perfetta linea di ragionamento come ti dice nordata
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •