Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    31

    NAD c326bee - Calore emanato


    Salve a tutti
    ero interessato all'acquisto del Nad c326bee ma dato che dovrò per il momento metterlo in cameretta mi serviva sapere se l'ampli in oggetto scalda molto anche dopo varie ore di utilizzo;
    ho notato ad esempio che i modelli Rotel nuova serie non scaldano affatto e mi interessava sapere come si comportavano i nad sotto questo aspetto.

    Grazie a chi mi potrà aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Il calore emanato da un amplificatore non dipende mica da quante ore ha lavorato in totale, ma semmai da quante ore sta acceso consecutivamente...e neanche tanto.
    Puoi tenerlo acceso 4 ore, a basso volume, e sarà solo tiepido.
    Senti la musica ad alto volume per una sola ora e sarà bello caldo.
    Penso sia logico che scaldi a seconda di quanta corrente deve amplificare ed erogare,perciò più alzi il volume,per parecchio tempo, più sarà caldo.
    L'importante è che abbia ventilazione sufficiente intorno,punto.
    E sia abbinato a casse adatte, non torri che richiedono molta potenza... sarebbe normale a quel punto che scaldasse troppo, se deve stare sempre " a palla" per riuscire a pilotarle.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quoto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    31
    ottimo, abitando in condominio ascolto quasi sempre a volumi moderati diciamo circa ore 9 del volume dell'ampli.
    a questo punto non dovrei avere problemi di riscaldamento.

    grazie per avermi tolto questo dubbio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    37
    Secondo me le variabili in gioco per la quantità di calore dissipata e i consumi sono diverse dal rendimento dell'alimentatore alla classe a cui appartiene l'amplificatore, se prendi degli ampli classe d/s/t ecc.. cioè puramente digitali non scaldano niente, se prendi un amplificatore in classe a pura è esattamente l'opposto bassi rendimenti e scaldano parecchio infatti hanno bisogno di sistemi di dissipazione adeguati.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    inoltre non vedo perchè ti preoccupi così tanto se scalda..... è normale

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    31
    beh dipende, alcuni ampli hanno anche dei dissipatori di calore di qualità più elevata; l'esperienza con il rotel ad esempio è stata più che positiva; il fatto è che dato l'ambiente dove verrà collocato l'ampli soprattutto d'estate non vorrei mi creasse dei problemi, dato che la stanza è già calda abbastanza
    ecco perchè ero indeciso sul NAD 326bee; se ne valesse la pena potrei anche orientarmi sul modello più piccolo 315bee, che dovendo erogare meno corrente scalderà meno credo.
    Ultima modifica di zwan; 10-05-2010 alle 23:32

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    37
    Il 315bee scalda abbastanza anche in standbye dissipa intorno ai 20w, il 316 meno di 1w.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    zwan non farti ste pippe tranquillo che il calore che si sviluppa in estate non gli fa di certo male alle elettroniche, anche se hai la stanza di piccole dimensioni, ovvio che se il sole punta sopra all'ampli etc.. e' un conto.

    Inoltre il calore e' una cosa normalissima come ti e' gia' stato detto in precedenza.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    31
    d'accordo cattivik vedrò di farmi meno problemi
    per dididj, avevo notato anche io il 316bee; ricordo di aver ascoltato tempo fa un nad credo modello 325bee abbinato al suo lettore e devo dire che aveva un bell'impatto, sono ampli che funzionano molto bene.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    zwan sentiti il 355
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •