|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Scelta Ampli per B&W CM7 e MARANTZ SA 7003
-
30-04-2010, 22:55 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 14
mmm...capito cattivik83...ti ringrazio per la dritta...
comunque provvederò ad accurate sessioni di ascolto.. per valutare bene il suono che cerco dalla mie cm7
altrimenti..abbandonando la scelta ibrida
una soluzione pre + finale sarebbe da preferire?
visto che ci siamo...
come cavi io avevo pensato a dei
Supra Rondo 4x4 come cavi di potenza
VAN DEN HUL D-102 mkII come cavi segnale
che ne dite?
-
30-04-2010, 23:39 #17
La soluzione pe+finale è da preferire ma attenzione agli abbinamenti e alla qualità delle elettroniche e ai cavi...con tutto rispetto per le CM7 ma un buon integrato basta e avanza per pilotarle a dovere.
Semmai potresti pensare al bi-wirig o al bi-amping se l'ampli lo permette (Denon PMA2000 si).
Come cavi di potenza i VDH si sposano molto bene con le CM7.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-05-2010, 13:27 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Miglior ampli per B&W CM7
Ciao, proprio mentre scrivo sto provando per la prima volta le cm7 con l'accoppiata Rotel 06 pre + ampli con dei cavi potenza provvisori ( roba da 7,50 euro..., quelli definitivi arriveranno la sett prox), beh che dire sono soddisfattissimo. Ho sentito dire che le cm7 peccano alle basse frequenze, sicuramente non pilotate dai Rotel! Forse dovrò mettere le spugnette nei condotti reflex... Quello che più mi colpisce (e consideriamo che sono ancora in rodaggio) e' la profondità della scena e la definizione dei singoli strumenti e tutto questo già con il volume solo a ore nove. Dischi finora testati:
- Aerial M (strumentale chitarra e basso)
- Norah Jones Feel lime home (la voce risulta essere davvero distinta dalla scena)
- Pink Floyd Echoes disc 2 (ottima versione digital remaster
di Emi)
A presto per ulteriori aggiornamenti.
-
01-05-2010, 13:56 #19
Buoni ascolti
-
01-05-2010, 19:32 #20
Se son bassi ok così il condotto reflex...se sono risonanze allora prova a occluderlo parzialmente o totalmente.
Tieni conto che io alle CM5 a una distanza di 1mt dalla parete post. occludevo parzialmente il condotto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-05-2010, 21:16 #21
di nulla trautman82
per il PMA2000 mi appoggio a Ziggy.2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-05-2010, 14:40 #22
appoggio mico1964 nel consigliarti naim nait xs (vedi firma), creek o se puoi marantz pearl KI