|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: FRUSCIO TWEETER
-
19-03-2010, 16:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 23
FRUSCIO TWEETER
Ciao a tutti
ho un fastidiosissimo problema sulle due mie belle casse acustiche bass-reflex (interamente autocostruite) la coppia di tweeter che ho montato emette un fruscio del tipo ffffffffffffffffffffffffffffff che vorrei risolvere al più presto e quindi chiedo iul vostro aiuto cosa può essere secondo voi?
-
19-03-2010, 17:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Io ho avuto un tuo simile problema avevo un interferenza che si è risolta cambiando il cavo di segnale.... quello che avevo prima scadente faceva interferenza.
-
19-03-2010, 19:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 23
ho gia provato a sostituire i cavi di segnale con dei G&BL non so se conosci la marca, la cosa strana che ho notato è che su alcuni cd sento il fruscio in maniera accentuata mentre su altri cd non sento completamente alcun fruscio, cosa posso fare aiutatemi!!!!!!!
-
19-03-2010, 20:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 23
aggiungo le caratteristiche del mio impianto:
FINALE: TECHNICS SE-A900S REFERENCE
PRE: TECHNICS SU-C800U REFERENCE
EQUALIZZATORE: TECHNICS SH-GE90 (collegato in tape monitor con cavi di segnale G&BL)
LETTORE CD: MARANTZ CD5300 (collegato con cavi di segnale G&BL)
CAVI DI POTENZA: autocostruiti da progetto TNT AUDIO con 3 coppie di cavi utp cat 5 twinstati
DIFFUSSORI: Autocostruiti in bass reflex con coponenti ciare:
WOOFER CIARE CW257
Potenza Nominale:200W
impedenza nominale: 4 ohm
sensibilità: 93db
Re: 3.72 ohm
Fs: 37.5 hz
Qms: 2.49
Qes: 0.31
Qts: 0.27
MIDRANGE CIARE CM131
Potenza Nominale:60W
impedenza nominale: 4 ohm
sensibilità: 88db
Re: 3.2 ohm
Fs: 65 hz
Qms: 2.6
Qes: 0.37
Qts: 0.32
TWEETER CIARE CT 267
Potenza Nominale:150W
impedenza nominale: 4 ohm
sensibilità: 105db
Re: 3.2 ohm
Fs: 1.8 Khz
FILTRI CIARE CF 360
Potenza Nominale:300W
impedenza nominale: 4 ohm
frequenza di taglio: 0.5/5khz
attenuazione: 12/12-12/12 db/oct
forse adesso sono stato un pò più chiaro; aggiungo che come detto qualche post prima il fruscio quando accendo il tutto è normalissimo cioè proviene solo dai tweeter e con costanza, cioè non è proporzionale al volume, inoltre mi sono accorto che con alcuni cd (esempio ultima versione rimasterizzata di ligabue intera collana) il fruscio si fa fastidioso, mentre con altri come ad esempio le quattro stagioni di vivaldi è assente non lo sento completamente. ditemi voi
-
19-03-2010, 22:17 #5
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 82
Non Conosco come hai montato il crossover e se hai attenuato, ma vedo che il tw ha una sensibilità 17 db maggiore del med e 12 del woofer. Forse questa eccessiva sensibilità accentua molto quel fruscio di fondo che ogni incisione, più o meno ha. Anche io se incollo l'orecchio al tw sento il fruscio, ma allontanandomi scompare. Che sia un problema di sensibilità?
-
20-03-2010, 09:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 23
no non ho attenuato nulla......se è un problema di sensibilità come risolvo???
-
20-03-2010, 12:07 #7
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 82
Devi mettere a monte dei trasduttori da attenuare una cella di attenuazione composta da una R in parllelo e una in serie. Io l'ho fatto per il tw, ma avevo bisogno una attenuazione di 2 db. Bisognerebbe partire di base con sensibilità simili e poi aggiustare. Così la differenza e' troppa, pensa che 18 db vuol dire che suona, a parità di potenza 6 volte più forte. E un casino. Per avere la stessa pressione sonora se al tw in ingresso ce 1 w, in ingresso del med devi darne 64 W. Parti da un progetto già collaudato per le prime esperienze di autocostruzione.