Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 179
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    allora Peppp100

    1)Unison valvolari/Primare
    2)AA



    non fare l'errore di basarti solo sulla potenza
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    No, certo, questo l'ho capito
    Allora oggi vado di Unison Unico Secondo... viva l'Italia! Peccato non poter fare il confronto diretto col Primare i30 (che ascolterò domani, abbinato al cd31/cd21).
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    eheh che accoppiata perfetta
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Daniele purtroppo non c'è ancora la cultura per queste cose ed i DRC sono visti come dei componenti alieni
    Siamo su un forum e, visto che abbiamo provato di persona, siamo quasi tenuti a diffondere questa cultura.
    A me dispiace se qualcuno dovesse spendere 2000 euro per comprare un amplificatore che rispetto a uno da 1000 + 1500 di equalizzatore rende molto molto molto meno.
    Sono del parere che prima bisogna intervenire sugli elementi più importanti e poi si va, eventualmente, di rifinitura.

    Pensare che ho rinunciato ad un ampli di 3000 euro dopo aver preso il DRC e ora ascolto con immensa soddisfazione con un sintoAV ed un lettore CD da 300 euro (mio fratello può confermare) eheheheh.
    Questo è il concetto che deve passare. Con un lettore e un amplificatore "decente" già si può ascoltare musica ad alto livello perchè sono i diffusori e l'ambiente a contare seriamente.

    Vedo, però, che si continua comunque a cercare prima la finezza e poi la sostanza: a che serve il forum se poi non si considerano i consigli?

    Ciao.

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io mi appoggio, e continuo a consigliare sedute e sedute di ascolti
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    settimana scorsa per caso ho ascoltato questo ampli ed è stato un bel sentire,un marchio che neppure conoscevo e che ha suonato meglio del bellissimo MA 6300

    http://www.electrocompaniet.com/prod...ated/eci3.html

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    se non erro sono elettroniche norvegesi....
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    c'è scritto il suono della norvegia

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Vedo, però, che si continua comunque a cercare prima la finezza e poi la sostanza: a che serve il forum se poi non si considerano i consigli?
    Infatti mi sono iscritto al forum per questo. Ora, però, bisogna essere un attimo coerenti. Se ho ben capito, Doraimon è molto soddisfatto dei propri ascolti perché usa il DRC con un sintoav (piuttosto che con un integrato da 2/3000 euri). E Chiaro-Scuro sostiene che è proprio questo il concetto che deve passare: basta un amplificatore "decente" (quindi anche un sintoav) e un buon equalizzatore. Ho capito bene?

    Beh, allora perché mi è stato consigliato "fortemente", anche da amici che stanno intervenendo in questo thread, di acquistare un buon integrato e non un equalizzatore?
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si allora ricordavo bene
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    non so quanto possa migliorare la resa utilizzando un equilizzatore, ma ho certezza che fra un sintoAV e un ampli 2ch di qualità c'è un abisso! Poi credo che i tuoi diffusori si meritano un bel ampli o no? La tua idea di partenza, ossia utilizzare un ottimo ampli con esclusione del pre, la trovo la migliore perchè è eccezzionalmente pratica ed efficiente. A prescindere dal modello che sceglierai, io punterei sempre su questa funzione poichè alla lunga scoccia smontare e rimontare in continuazione i cavi... (molto dipende anche da dove sistemerai le elettroniche).

    Ciao
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Infatti rimango convinto che non basti il sintoav e che ci voglia un buon integrato. New, alla fine si tratta di staccare due banane... Aggiungi che in HT non sarei obbligato ad accendere, e far consumare, due amplificatori :-)
    Ultima modifica di Peppp100; 14-05-2010 alle 13:44
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Sono anche io da poco reduce di una scelta, e la mia attenzione finale era ricaduta su unison e moon che ti consiglio di ascoltare.
    Fidati hanno un suono che per la loro fascia di prezzo ha pochi uguali.

    Io lo collegherò anche all'ampli av in modo da beneficiarne anche li.

    Ciao Stefano
    Ultima modifica di StefanoG; 14-05-2010 alle 14:31
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Facciamo così: chiedi a tutti quelli che ti stanno dicendo che è meglio dare la precedenza all'amplificatore di fascia alta se hanno mai sentito un sistema di equalizzazione "evoluta". Poi chiedi a Doraimon, anche lui riluttante, perchè ha venduto l'ampli stereo senza soffrire più di tanto dopo aver provato il DRC copland.

    Ti dico com'era il mio impianto e com'è ora: prima b&w cm7 + ampli multicanale yamaha rxv-650, poi b&w cm7 + cayin 220ci (100W/8ohm canale) e suonava meglio (allora avrei detto molto meglio). Ho messo in funzione il DRC di Denis e il salto qualitativo è stato incredibile, molto più che passando dal multicanale allo stereo.
    Dopo mi sono buttato sull'autocostruzione (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165238 e segui anche il link alla fine del primo post dove puoi vedere anche delle misure) e ho preso i finali pro yamaha (p2500s, 250W/8ohm per canale a 350 euro e p5000s da 500W/8ohm per canale da 550 euro) e l'impianto, sempre equalizzato con DRC, suona divinamente, ma così divinamente che non riesco a capire come facevano a piacermi così tanto le cm7+ampli stereo!

    Questo per dirti che se mi permetto di dare dei consigli e anche di insistere un po' è perchè ho avuto modo di capire, a mia spese (soldi e studio) in che direzione c'è da guadagnare in qualità seriamente e dove invece c'è ancora da guadagnare ma solo in rifinitura.

    Da notare che non sto dicendo che il tuo ampli multicanale possa fare miracoli e quindi un upgrade lo farei ma non come prima istanza. Penserei prima all'ambiente, poi all'equalizzazione "evoluta" e successivamente all'amplificazione. Tieni presente che con un'equalizzazione evoluta puoi usare anche il sub (che non è niente male) e che alleggerisce il carico di lavoro del sintoampli.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 14-05-2010 alle 15:19

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    quoto, introdurrei anche i Naim
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •