Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 179
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278

    @Giusespo70
    Caro Giuseppe, non so se posso autoquotarmi... Ad ogni modo nel mio post a pag 4 della discussione racconto delle piacevoli sensazioni provate all'ascolto del Maestro che, imho, ha solo due difetti: costa tanto e lo producono solo in grigio
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Peppp100
    Ziggy, la battuta "se faccio 30 poi faccio 31" l'avevo fatta anch'io nella pagina precedente ed era riferita al primare i30 abbinato al "suo" Cd31. Quanto al Maestro... lo so, lo so...
    si è capito che ho saltato qualche pagina nella lettura?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    ...che vuoi che sia? E' comunque un piacere chiacchierare con voi...
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Grazie Peppp100!
    Sul colore non ci sarebbero problemi anche il mio lo fanno solo grigio, sul prezzo vendendo il mio forse potrei anche farcela...
    Sarei curioso di confrontare il Maestro 70 rev.2.0 con il mio Denon PMA-2000AE
    Ciao
    Giuseppe

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    peppp100,dato che possiedi delle bellissime cm9, anche Lector zax120 e un ottimo ampli da abbinargli
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    penso potrebbe andare bene un Marantz 1200 ....
    o se vuoi esagerare un Kenwood KA-907 ....

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Peppp100
    @Philip
    Arcam freddino, eh!? Quando qualche post fà scrissi che grazie alla tue impressioni avevo le idee più chiare riguardo al fmj38, era perché avevo colto, tra le righe del tuo messaggio, un pizzico di delusione. Forse t'aspettavi una resa diversa. Dubbi che, in fase di ascolto, neanch'io sono riuscito a fugare del tutto e che tu ora confermi.
    L'aggettivo "freddo" l'ho usato in relazione al Marantz.
    Lasciando da parte il paragone con Marantz, non definirei l'Arcam "freddo" in assoluto. Piuttosto è molto neutrale. Per qualcuno questo può essere un pregio, per altri un difetto. Ricordo una recensione che l'ha definito "noioso".
    Anche il tv kuro sulle prime non mi convinceva appieno. Adesso ne sono entusiasta.
    Gli occhi e le orecchie hanno bisogno di tempo per abituarsi ai cambiamenti.
    Infatti più passa il tempo più sono contento, tant'è che per il dac pensavo di restare in casa Arcam.
    Sotto i 1500 euro non c'è un amplificatore con cui sarei disposto a cambiarlo.
    E' chiaro che se si vogliono spendere dai 2500 in su, come certi amplificatori che sono stati citati nelle ultime pagine, l'Arcam rischia di sfigurare.
    Ad esempio lo cambierei volentieri con il Luxman di Ziggy Stardust
    E scommetto, basandomi solo sulle recensioni, che anche il Maestro non sarebbe niente male. Ma quanto costa di più rispetto all'Arcam?

    Per quanto riguarda il "pizzico" di delusione che hai notato. E' vero, ma non riguarda tanto l'A38 o le CM9, bensì l'ambiente d'ascolto.
    Mi sembra di aver preso una ferrari e di guidarla su una strada comunale piena di buche. La stessa accoppiata in negozio suona molto meglio, ma non posso farci niente.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    philip che modello/i di Marantz hai sentito per definirli freddi?

    a mio avviso sono tutt'altro, ti parlo da uno che e' cresciuto con i Marantz
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il Marantz non è assolutamente freddo....anzi.

    Intorno ai 1500 ci sarebbe il Verdi100 (senza scomodare il Maestro) che io preferisco all'Arcam perchè ha più "cuore".

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    La stessa accoppiata in negozio suona molto meglio, ma non posso farci niente.
    Sicuro? Sforzati un po' e cerca di sistemare al meglio i diffusori e a fare qualche intervento sull'ambiente. Fatto questo equalizza con un copland DRC, un PAC, un TACT o il DRC fai da te di Denis.

    E' un peccato mortificare un buon acquisto. Fidati, equalizza con un sistema del genere perchè i miglioramenti saranno "straordinari", soprattutto se ti piace un suono neutro.
    Non ho letto tutto il thread, ma se non hai ancora preso un ampli prova prima un sistema del genere e solo dopo pensa all'ampli.

    Ciao.

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Daniele purtroppo non c'è ancora la cultura per queste cose ed i DRC sono visti come dei componenti alieni
    Probabilmente, escludendo il faida te, è anche il costo elevato che ne limita la diffusione anche se, per esperienza personale, spenderei di più 1500 euro per un DRC che per un ampli se poi a casa sarei cmq insoddisfatto per via dell'ambiente ostile.
    Pensare che ho rinunciato ad un ampli di 3000 euro dopo aver preso il DRC e ora ascolto con immensa soddisfazione con un sintoAV ed un lettore CD da 300 euro (mio fratello può confermare) eheheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 14-05-2010 alle 09:36

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Ho trovato una posizione accettabile per le CM9 e mi sto abituando al suono freddo rispetto a quello del Marantz.
    Caro Philip, dal tuo post m'era sembrato di capire che fosse freddo il suono dell'Arcam "rispetto a quello del Marantz".

    Oggi ascolterò il marantz pm15 e gli Unison Unico SE ed Unico Secondo (che molti sostengono essere di qualità superiore agli Audio Analogue). Voi cosa ne pensate?
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Che puoi anche evitare di ascoltare il Marantz eheheh

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    che preferisco di gran lunga gli unison, senza ombra di dubbio
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278

    Cattivik, li preferisci anche ad AA e Primare?
    Questo è il link dell'Unico Secondo
    http://unisonresearch.com/?p=101=it#fragment-2
    mentre l'Unico SE (special edition) è più potente e supera i 2000.
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •