• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Qualche ascolto ampli fascia 400-500 euro

starsky.78

New member
Salve a tutti, questa mattina ho fatto qualche ascolto, abbastanza chiarificatore: cercando un ampli hifi in sostituzione del mio Technics ormai "vintage" il negoziante mi ha fatto ascoltare rotel RA-04, NAD C326, Denon PMA-710 e brevemente un pioneer di cui non ricordo il modello.

Comunque le impressioni sono state: rotel e NAD molto simili, forse rotel leggermente piu' squillante e migliore dettaglio deli strumenti, comunque entrambi bella dinamica e piacevoli (mi sono piaciuti molto).
Denon piacevole solo con il loudness inserito, altrimeni nettamente piu' "piatto" degli altri 2. Anche il pioneer simile.

Essendo ai miei primi ascolti in negozio, mi e' sembrata quasi incredibile la differenza tra apparecchi di prezzo simile (ad esempio il passaggio da rotel a denon).

Per i diffusori, inizialmente ha collegato delle Klipsch RF62, poi le RF52 e infine delle monitor audio BR5. Queste ultime mi sono sembrate il giusto compromesso, buon effetto spaziale e acuti meno squillanti rispetto alle Klipisch.
 
starsky.78 ha detto:
Salve a tutti, questa mattina ho fatto qualche ascolto, abbastanza chiarificatore: cercando un ampli hifi in sostituzione del mio Technics ormai "vintage" il negoziante mi ha fatto ascoltare rotel RA-04, NAD C326, Denon PMA-710 e brevemente un pioneer di cui non ricordo il modello.
Comunque le impressioni sono state: rotel e NAD molto simili, forse rotel leggermente piu' squillante e migliore dettaglio deli strumenti, comunque entrambi bella dinamica e piacevoli (mi sono piaciuti molto).
Denon piacevole solo con il loudness inserito, altrimeni nettamente piu' "piatto" degli altri 2. Anche il pioneer simile.
Essendo ai miei primi ascolti in negozio, mi e' sembrata quasi incredibile la differenza tra apparecchi di prezzo simile (ad esempio il passaggio da rotel a denon).
Per i diffusori, inizialmente ha collegato delle Klipsch RF62, poi le RF52 e infine delle monitor audio BR5. Queste ultime mi sono sembrate il giusto compromesso, buon effetto spaziale e acuti meno squillanti rispetto alle Klipisch.

anche io ho ascoltato un Denon ed uno yamaha,il primo mi ha dato l'impressione che il suono fosse più equilibrato ma allo stesso tempo piatto,il secondo metteva in risalto la voce e le medio alte ma in un certo senso questa enfatizzazione mi è piaciuta.Ho l'impressione però che dipenda dal fatto che non sono educato all'ascolto e mi faccia abbindolare dagli "effetti speciali"
 
So che mi crocefiggerranno in sala mensa ma con 300 euri ti prendi uno yarland m84 valvolare modificato aaavt che da la paga ai vari nad, denon, rotel ecc... fino a mille euro. Lo dico per esperienza personale. Fai una ricerca qui sul forum se ne è parlato molto bene;)
 
Ultima modifica:
Grazie del consiglio, mi informo..intanto vorrei chiedere se qualcuno ha mai confrontato a parita' di diffusori un NAD C326 o simile con un Cambridge Audio Azur 550A. Suona "pastosto" e caldo come il NAD? L'ho ascoltato in un altro negozio e mi e' sembrato piu' freddo, ma i diffusori erano diversi, quindi...

Costano uguali e il Cambridge esteticamente e' molto piu' bello :)

Grazie.
 
Nella fascia di prezzo che hai indicato, secondo me, meglio del NAD C326BEE o del Denon PMA-710 non trovi molto altro.
 
Avenger ha detto:
Nella fascia di prezzo che hai indicato, secondo me, meglio del NAD C326BEE o del Denon PMA-710 non trovi molto altro.

Si, penso anche io, NAD (e Rotel imho) sono una sicurezza...mi e' rimasta solo la curiosita' di un confronto con il Cambridge.
 
Sicuramente da preferire l'audiolab 8000s, ma al prezzo indicato come budget, in Italia non lo si trova. Dovrebbe prenderlo online dall'Inghilterra per rientrare nel budget.
 
Purtoppo sul questa cifra, 3/400 euro, non c'è molta scelta. Stando sul transistor con 600 euro molto interessanti il Crescendo Audio Analogue o su ebay un NVA ap30. Io guarderei anche Advance Acoustic;)
 
ok per il ben fatto, (lato estetico) ma il suono non mi ha preso particolrmente, premetto che come diffusori ho le focal 816v quindi siamo in tema Francia, ma ripeto non si sembrano particolarmente caldi come suono... ma a breve mi sono promesso di regalarmi un altro ascolto, con ancor piu' attenzione.... :D

li voglio sentire appunto con le focal :cool:
 
Top