|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Quali diffusori per Sansui A-40? (vecchio ampli)
-
28-02-2010, 21:25 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 41
Quali diffusori per Sansui A-40? (vecchio ampli)
Salve a tutti,
Ho rispolverato un vecchio cimelio degli anni 70, un amplificatore Sansui A-40 che vorrei utilizzare per farmi un secondo impianto, molto molto low-end
Il dubbio mi sorge dall'impedenza mostruosa di questo ampli (8-16 ohm), dal momento che la maggior parte dei diffusori che conosco sono (4-8 ohm), e nello specifico ero orientato a delle indiana line hc204, ma non sapendo interpretare bene questi dati ho paura di fare "il danno".
Qualcuno saprebbe consigliarmi che tipo di diffusori (ricordando che siamo molto low end) potrei utilizzare con questo ampli?
Grazie, Daniele
-
01-03-2010, 07:22 #2
Un mio amico pilota, in un piccolo ambiente, le Indiana Line Tesi 504 con un Sansui AU 117 ed il risultato è davvero notevole.
Non credo avrai problemi, le Indiana Line sono un carico facile per un amplificatore.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
01-03-2010, 11:57 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 41
grazie mille, allora vado tranquillo con le hc 204. Piuttosto, visto che ha preso tanta polvere, qualcuno saprebbe suggerirmi come pulire l'interno dell'ampli?
-
01-03-2010, 12:06 #4
Prima di aprirlo, tenendo spento l'amplificatore, puoi girare, più volte, le varie manopole, per eliminare eventuali ossidazioni.
Poi, lo apri, e puoi utilizzare uno spray per contatti non oleoso.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
01-03-2010, 12:13 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 41
Le manopole le ho staccate e pulite accuratamente durante la "pulizia esterna". Quanto allo spray, è sufficiente a staccare quasi un dito di polvere accumulata sui circuiti? E dove posso comprarlo?
Grazie di nuovo!
-
01-03-2010, 12:37 #6
Lo spray lo compri in un negozio di elettronica. Per il "dito" di polvere utilizza un pennello molto morbido.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
01-03-2010, 12:52 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 41
Grazie avenger, stasera allora gioco al "bel lavanderino"
-
01-03-2010, 13:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Antani,
ho una vecchia coppia di AR che vorrei disfarmene, visto l'annata del tuo ampli, forse, si potrebberò accoppiare, e se son rose fioriranno.
Saluti.
Ciro da Salerno.
N.B. avevo scritto in privato, ma non lo ha fatto. Scusate.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm