|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: consiglio amplificatore denon
-
23-01-2010, 18:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 18
consiglio amplificatore denon
Salve a tutti, volevo un consiglio riguardo per l'upgrade dell' l'impianto che posseggo, così composto:
lettore denon dcd 700, ampli denon pma 700, giradischi pro-ject debut III, diffusori B&W 684, cavi di potenza qed micro by wire, cavi di segnale qed performance audio 1
Nulla di esoterico lo so, ma sinceramente dopo l'entusiasmo iniziale (ho comprato il tutto circa un anno fa) non mi soddisafa appieno, non sono un esperto audiofilo, ma definirei il suono un pò " freddo" e povero di bassi, ascolto prevalentemente rock/pop anni 70/80
A sua discolpa c'è da dire che è posizionato in una stanza piccola e piena di mobili
Ho pensato che l'amplificatore non è adatto a pilotare i diffosori quindi
penso di sostituire quest' ultimo con il modello superiore (pma 1500, circa 800 €)
Che ne dite? Otterrei un miglioramento significativo oppure butto via soldi?
Grazie a tutti!
-
24-01-2010, 13:10 #2
il pma1500 è tutta un altra cosa rispetto al 700...
detto questo però, prima di proseguire l'acquisto, se fossi in te farei qualche prova di ascolto e cosa ancor più importante mi dedicherei a migliorare per quanto possibile l'ambiente di ascolto..
credimi, se sistemato a dovere la qualità del tuo impianto potrebbe cambiare, e non di pocoA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
25-01-2010, 22:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 18
Purtroppo ho pochissime possibilità di variare l' ambiente d'ascolto, a meno di non cambiare casa
Comunque cercherò di essere meno impaziente e farò qualche prova di ascolto, anche se ora avevo la possibilità di vendere il 700.
Grazie mille!!
-
27-01-2010, 11:00 #4
Fatti prima degli ascolti anche sul fronte di altri ampli..
E poi tieni presente, parla in fatto dei diffusori, che piu' mobili ci sono meglio e'
Certo se la stanza e come un locale dimezzato, allora ci sono dei problemi...
ciao2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-01-2010, 12:54 #5
Le 684 abbondano di bassi, deve dipendere dalla sorgente, cambiando l'ampli miglioreresti di poco.
-
27-01-2010, 13:10 #6
Se provassi a cambiare diffusori?
Le B&W vanno come il pane e non dovresti far fatica a piazzarle
Oppure fatti degli ascolti... incomincia con delle Monitor Audio, klipsch, focal, etc....2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-01-2010, 13:29 #7
Prima di tutto liberati della sorgente assolutamente inadeguata, un bel Marantz CD6003 andrebbe 1000 volte meglio visto che ha battuto a mani basse il mio ex DCD1500.
Comincia con questo, poi se vuoi un ampli dal buon rapporto q/p puoi pensare al Marantz PM8003 ma per fare il salto definitivamente devi puntare al Denon PMA2010...col 1500 non miglioreresti nulla.
Se l'ambiente è ristretto le B&W 684 soffrono meglio diffusori bookshelf più veloci e dinamici.
Modelli? B&W 685, Focal, Monitor Audio ottimi accoppiati ad amplificazioni valvolari o Marantz.
cambia subito la sorgente!!!!!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-01-2010, 20:25 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 18
Tutto da buttare allora
Mi sono avvicinato a questo mondo da poco, purtroppo i primi tempi sono andato "alla cieca" e mi sono fatto prendere dall' impazienza.. questo è il risultato
In compenso ho speso relativamente poco per i due Denon (meno di 600 €, all'inizio pensavo solo a qualcosa di meglio del compattone in plastica, poi ho scoperto un mondo...
Escluderei il Denon pma 2010, fuori budget, e vorrei tenermi le casse, (mi piacciono, perdonatemi, esteticamente, e ho letto che sarebbero adatte in un impianto HT, magari collegate ad un amplificatore stereo che abbia la possibilità di escludere la sezione pre.....in un'altra casa!)
Farò una seduta d'ascolto dei pezzi che mi consiglia ziggy, per farmi un' idea; una curiosità :cosa ne pensate di rotel RA e RDC 06?
Grazie a tutti per le risposte.
-
28-01-2010, 20:30 #9
Meglio rdc 06!!
Consiglio?? spostati sui marantz serie 7003 meglio 8003
E non e' tutto da buttare.....
Fatti degli ascolti lo stesso in fatto di diffusori!!!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-01-2010, 08:10 #10
I Rotel sono un pò freddini, meglio ascoltarli prima, se trovassi usato un pma 2000 staresti veramente a posto per sempre, guarda anche ad Arcam.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-01-2010, 08:17 #11
Come lettore CD approvo il Marantz CD6003 (con questo lettore puoi godere anche di musica liquida in formato wave e quindi in alta qualità) e come ampli potresti vedere nell'usato un Audio Analogue Puccini
Per entrambi i pezzi (CD nuovo ed ampli usato) dovresti rimanere tranquillamente sotto i 1000 euro....poi qualcosina dai tuoi sempre la ricavi.
CiaoUltima modifica di Doraimon; 29-01-2010 alle 08:23
-
29-01-2010, 10:55 #12
quoto col 6003 marantz
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC