|
|
Risultati da 16 a 30 di 54
Discussione: consiglio integrato
-
26-01-2010, 12:01 #16
Valuti ancora la qualità e la potenza degli ampli in base ai Watt dichiarati?
scommettiamo che se ascolti un valvolare di 3 soli W suona più 'forte' di un integrato a SS che ne dichiara 100 e più?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-01-2010, 12:10 #17
sbagli se ti basi sulla carta per quanto rigurda gli ampli, concordo con ziggy, ne rimaresti sorpreso con soli 3w.
In effetti prossimamente mi regalero' un valvolare... non c'e' paragone.2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2010, 12:15 #18
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
26-01-2010, 12:44 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Quando vuoi facciamo questa scommessa, 3W contro 100W, l'importante è che siano reali, poi per me anche a fiato li puoi "creare"
Per quanto riguarda la qualità di certo, per me, non li fanno i Watt, poi ovviamente visto le premesse...potrebbe significare tutto
@ Avenger
nessun motivo, tranne che i WATT dichiarati non sono reali sia da una parte che dall'altra...
-
26-01-2010, 12:57 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
@doraimon: Ma ora che sono in arrivo le cm9, pensavo di usare le xt2 come suurround back. A questo punto la bi-amping non avrebbe senso? Inoltre pensavo di collegare l'eventuale pm8003 alle due cm9 collegandolo all'onkyo, in modo da utilizzare il Marantz per l'ascolto 2ch e lasciare all'onkyo la gestione degli altri canali. (anche se non so come bisogna collegare i due ampli...
)
Giusto??TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
26-01-2010, 13:23 #21
@ sinfoni
Mi capita di leggere sempre più spesso tali affermazioni: si confonde la corrente con la potenza.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
26-01-2010, 13:25 #22
provate l'ampli valvolare 'Lo Scherzo'...
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/...zo/scherzo.htmHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-01-2010, 13:31 #23
E' consigliato per ascolti a 90 dB...equivalente al rumore di una falciatrice per il prato...e nei picchi dinamici che fa?
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
26-01-2010, 13:31 #24
io ho provato il performance della union research...
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2010, 13:32 #25
Ed il p30k
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2010, 14:38 #26
Molto dipende anche dalla sensibilità del diffusore che vai ad affiancargli perchè la sensibilità e la potenza in watt camminano a braccetto.
Pensate che un trombone al naturale raggiunge picchi di 120db e per poterli riprodurre con un solo diffusore da 90db ad 1 mt di distanza occorrono la bellezza di 1000 watt!
Questo è un caso limite perchè intorno ai 130 db entriamo nella soglia del dolore ed inoltre l'esempio è riferito ad 1 solo altoparlante, già con 2 altoparlanti si guadagnano circa 3db e altri 2 0 3 db si guadagnano grazie ad ambienti non troppo grandi.
Però con 2 watt e 2 diffusori da 96db in una stanza di 20mq si raggiungono tranquillamente i 105db di pressione sonora che equivalgono a riprodurre in maniera reale il suono massimo di un contrabbasso o di una tromba e quasi quello di un pianoforte che si attesta intorno ai 108db (per il pianoforte ad un diffusore con 96db occorrono 6watt mentre ad un diffusore da 84db occorrono 100 watt per poterlo riprodurre in pieno).
Lo stesso risultato (cioè i 105db) volendolo ottenere ad esempio con le CM1 (84db) occorrerebbero ben 32 watt anzichè 2.
Sono tutti esempi semplificati ad 1 mt. di distanza dai diffusori....se ci allontaniamo servono più watt.
PS: tenete però presente che in ambiente domestico difficilmente si riescono a fare ascolti prolungati intorno ai 100db (la media è 90/95 DB a 3 metri di distanza....pensate a come siamo lontani da una riproduzione reale di uno strumento - ricordo che ad ogni 3db corrisponde il doppio del volume).Ultima modifica di Doraimon; 26-01-2010 alle 15:33
-
26-01-2010, 15:01 #27
Appunto Doraimon, in una situazione reale e con diffusori di media efficienza (fino a 93 dB), i watt servono, altrimenti ascoltiamo distorsione. E mi viene da ridere quando sento che esistono watt veri e watt finti.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
26-01-2010, 15:19 #28
Il problema non è capire se i watt sono veri o finti (i watt sono watt) ma capire se il progetto dell'ampli è in grado di offrire il giusto impulso nei momenti di calo di tensione dovuto ad assorbimenti eccessivi. E' in questo caso che si và in distorsione.
Molti amplificatori proprio per questi motivi hanno un'alimentazione a MOSFET cioè con regolazione di impulso e questo significa che l’amplificatore può controllare la propria alimentazione e inviare così una dose di corrente supplementare agli altoparlanti per compensare eventuali cali di tensione.Ultima modifica di Doraimon; 26-01-2010 alle 15:25
-
26-01-2010, 16:29 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Doraimon
TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
26-01-2010, 16:33 #30
Certe caratteristiche si pagano.....il DENON PMA2000 ce l'ha ma costa 1700 euro
.
Il Marantz PM8003 ha un circuito simile proprietario ma è ad ampia banda e non a regolazione di impulso quindi in teoria la riserva energetica c'è.Ultima modifica di Doraimon; 26-01-2010 alle 16:38