|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Collegare Klipsch RF-82 a NAD T755
-
12-01-2010, 21:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 10
Collegare Klipsch RF-82 a NAD T755
Dopo tante indecisioni e prove mi sono deciso ad acquistare una coppia di Klipsch RF-82 che dovrebbero arrivarmi per corriere fra circa 4 o 5 giorni. Nel frattempo sono un po' titubante su come le collegherò al mio ampli.
Come da titolo, possiedo un NAD T755 dotato di due gruppi di uscita per diffusori: il gruppo A (vedi fig. del link sottostante) per collegare le casse del 5.1 dove attualmente ho il sistema Tannoy HTS200; il gruppo B stereofonico libero.
http://nadelectronics.com/img/resamp...0-T755rear.jpg
In sostanza avevo in mente 3 possibili configurazioni:
1) Collegare le casse in monowiring al gruppo B con cavo autocostruito TNT Star.
2) Collegare le casse in biwiring al gruppo B (quello stereofonico) con cavo autocostruito partendo da un quadripolare schermato twistato con singolo conduttore da 2,5mm² (TNT Star riadattato).
3) Collegare le casse in biwiring eliminando le casse frontali del sistema Tannoy HTS 200 (nettamente inferiori) e sfruttando così sia il gruppo A e B dell'amplificatore. Questo possibile perché quando uso il CD Player (NAD 545) in funziona "Analog bypass" e accendo i canali A+B del canale A usa solo i diffusori frontali ed il B ovviamente pure.
Io sarei molto tentato dalla configurazione 2 perché ho paura che ad utilizzare entrambi i gruppi casse in termini qualitativi e di potenza (soluzione 3 ) e perché così mantengo 2 impianti distinti (home theatre + stereofonico). Voi che configurazione utilizzereste?
Grazie mille
David