|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Ampli per Chario Constellation Delphinus
-
17-12-2009, 21:26 #1
Ampli per Chario Constellation Delphinus
Buonasera, chiedo ai miei amici forumiani un consiglio a nome di un mio amico. Possiede una bella coppia di Chario Constellation Pegasus, diffusori a 3 vie da 150 watt circa da 90 db.
Non contento del suo ampli (un sintoampli onkyo che utilizza in ambito ht) vorrebbe acquistare un nuovo integrato stereo di buona qualità, che "spinga" il più possibile, magari con possibilità di esclusione pre, ma questo non è fondamentale, spendendo al massimo una cifra intorno ai 1800 euro (ma anche meno se possibile). Un rivenditore gli ha fatto ascoltare un Audio Analogue Verdi 100, ma come ovvio che sia, l'indecisione si è fatta avanti a causa della grande scelta di prodotti a quella cifra, comunque decisamente non irrisoria.
Sapete consigliarci qualcosa di buona qualità che permatta di avere un'ottima abbinata con quei diffusori? Grazie a tutti in anticipo.Ultima modifica di marco00; 17-12-2009 alle 21:31
-
17-12-2009, 22:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Complimenti per la scelta delle casse.
Io ho usato per qualche mese un Lector AFE35 ma non ce la faceva a tenere a bada i due woofer e dopo un pò di ricerche sono riuscito a prendere usato un AMAudio Pa25. Calcola che dichiarati dalla casa avrebbe solo 23watt per canale (tutti in classe A) ma in effetti ne butta fuori più di 40 che bastano ed avanzano per sonorizzare un locale di 40mq, calcolando che con programmi musicali "normalmente" compressi il volume non va mai a più di 4 su 10. Solo con musica classica registrata bene (Telarc et similia) riesco ad arrivare a 7-8 di volume su 10. Io ti consiglio questo marchio perchè le Pegasus hanno bisogno di essere controllate in gamma bassa e gli ampli AMAudio sono efficentissimi sotto questo punto di vista.
-
18-12-2009, 12:35 #3
Grazie, AMaudio è un ottimo consiglio, un marchio che non avevo in mente, però intanto il salone è almeno un ottantina di metri quadri, e dal mio punto di vista le chario sono, per quanto ottime, sottodimensionate, visto che poi la pretesa è quella di avere la massima pressione sonora disponibile, per cui la potenza necessaria dell'amplificazione dovrebbe essere quanto più possibile vicino a quella dei diffusori.. Io gli consigliavo alta sensibilità, ma lui niente...
Se gli dico 40 watt mi manda a...
Provo a cercare AMaudio usato e vedere cosa trovo. Grazie ancora.
-
18-12-2009, 13:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Il PA40 butta fuori circa 60W effettivi sempre in classe a.
-
18-12-2009, 17:15 #5
volendo spendere meno potrebbe aggiungere il solo finale da usare con le uscite pre del sinto av, se gli interessa la pressione sonora. ho usato con discreta soddisfazione per un periodo un denon poa2800 (200 w/ch di cui i primi 20 in classe a) e muoveva i front in firma per benino e se la caverebbe con circa 400 euri. non so però l'abbinamento con le chario...
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
18-12-2009, 22:16 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
io ho sentito il Maraantz 8003 e un Exposure non su quelle casse ma le più piccole,due buoni ascolti
-
19-12-2009, 11:43 #7
Stiamo guardando per un audio anologue maestro 150 usato, un bestione da più di 50kg, che ne dite? E' forse eccessivo?
Tra l'altro nel titolo del thread mi sono accorto di aver scritto constellation delphinus, invece si tratta delle pegasus..
Le delphinus sono quelle che usa come surround in ambito ht.Ultima modifica di marco00; 19-12-2009 alle 15:23