Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18

    diffusori da 200 watt con electrocompaniet eci3


    salve,un parere dai piu esperti,avrei la possibilita' di acquistare a buon prezzo l'integrato electrocompaniet eci3 e vedendo sempre nell'usato,ho trovato dei diffusori che erogano 200 watt.Se dovessi abbinarli sarebbe proponibile un'accoppiata del genere,visto che i diffusori arrivano sino ai 200-225 watt?o l'ampli integrato ne soffrirebbe nel pilotarli?grazie a chiunque voglia rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    I diffusori non "erogano" 200watt, casomai possono "digerirli" se l'ampli è capace di erogarli... a parte questo, un ampli può soffrire a causa dell'impedenza del diffusore che può essere più o meno difficile come carico (cioè se scende sotto un certo valore, l'ampli deve erogare più corrente) e di conseguenza se non è dimensionato correttamente, specie nella sezione di alimentazione, impasta e/o indurisce il suono e poi comincia a distorcere.
    Ma questo non è il caso degli electrocompaniet, che si comportano in modo piuttosto coriaceo, anche con carichi difficili.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18
    grazie fastfonz per le delucidazioni,i diffusori sarebbero delle proac studio 140 e leggendo sul sito della casa inglese,leggevo che l'impedenza nominale e di 8 ohms,minimo 4 ohms e viene raccomandata un'amplificazione dai 15 ai 250 watts,quindi volendo abbinarli si puo fare?pensi che se l'eci3 cavi fuori dai diffusori i 70-75 watts il risultato rimarebbe ottimale a livello audio o mi consigli qualcos'altro da abbinargli?sarei propenso per l'eci 3 visto il prezzo a cui mi viene proposto(900,00e)e so che e' un ottimo prodotto,grazie nuovamente per la tua spiegazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Maggiore è la potenza (watt) che l'amplificatore riesce ad erogare e meglio è, specialmente con segnali musicali molto dinamici e se ascolti ad alto volume. In regime impulsivo l'eci3 erogherà sicuramente di più dei 75 watt dichiarati e secondo me non avrai problemi nel pilotare le Studio 140.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    L'amplificatore che vuoi accoppiare alle proac, non è certo una centrale di corrente, ma i suoi 70w per canale li ha tutti, fino all'ultimo, e non ha paura di moduli di impedenza anche peggiori di quello delle studio 140.

    Questi diffusori sono anzi un carico abbastanza facile, tale da suonare bene anche con ampli valvolari.

    Se poi cerchi l'immanenza di un pieno orchestrale sparato a 110db a 4metri di distanza, allora è tutta un'altra storia, e tra l'altro credo che debba anche rivalutare un pò il budget di spesa

    In ogni caso, il prezzo è buono, visto che da nuovo l'eci 3 costa intorno ai 2500€, devi solo considerare la timbrica dell'accoppiata, che forse tenderà un pò più del dovuto verso sonorità morbide, ma che puoi sempre bilanciare con un lettore cd un pò più vivace.

    P.S. se poi nei pieni orchestrali vuoi l'impatto della grande orchestra, potrai sempre aggiungere un bel sub, anche se ti assicuro che le proac 140 hanno già i loro bei bassi, potenti e profondi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18
    alla luce di quanto da te detto,troppo morbidezza nell'accoppiata,cosa ci abbineresti come ampli integrato?personalmente non intendo spararmi la musica a quei livelli ma cerco un'abbinata che mi regali musica dettagliata senza enfatizzare i bassi ripetto ai medi o a gli alti,un connubbio che tiri fuori la musica in tutta la sua arte.altrimenti a buon prezzo avrei trovato anche un NAD C 372(120wcon 8 ohms)cosa ne pensi?per il lettore cd per adesso,visto la spesa che devo sostenere rimando ma cosa ci abbineresti ad un prezzo umano?(1000-1200e)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Con gli ampli Nad vai ancora di più verso la morbidezza del suono, l'electrocompaniet è già più "duro".
    Ma non credere che queste differenze siano così marcate, o che possano modificare la curva di risposta dei diffusori; uno spostamento dei diffusori in ambiente di una ventina di cm, modifica tutto il senso della riproduzione (non solo la risposta, ma tantissimi altri parametri), molto più di quanto non ci sia di differenza tra tutti gli ampli che ti vengono in mente.
    Credo comunque che l'accoppiata che avevamo citato in precedenza sia da preferire, poi col lettore potresti virare un pò verso la brillantezza di riproduzione, ma tutto dopo aver ascoltato il risultato che avrai ottenuto con la sezione ampli/diffusori.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18

    grazie tante per le tue spiegazioni,come lettore cd che viri verso la brillantezza andrebbero mene i marantz(sa 7001ki-sa 8300)o sapresti consigliarmi qualcosa intorno allo stesso prezzo,rimanendo sull'abbinata studio 140 + eci3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •