|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Aiuto su acquisto ampli
-
03-12-2009, 12:50 #1
Aiuto su acquisto ampli
Ciao, sono un neofita e ho bisogno di informazioni di orientamento (per cui ringrazio anticipatamente).
Ho un Panasonic 42V10 (full hd, ottimo!) e ho appena assemblato un PC potente da essere utilizzato come media center ( Dual core 3ghz, Win7 a 64 bit, scheda grafica Sapphire 4870 vapor 1 ghz).
Premesso che il pc è tutto da settare (il tempo è una risorsa scarsa) ho il seguente problema:
Devo collegare il PC al mio ampli NAD C320BEE cui sono collagate due cassa bookshelf Tannoy Fusion. Al momento utilizzo l'uscita cuffia (!!!) con cavetto che 1 diventa 2 jack in ingresso sull'ampli.
Premesse
1° Il PC invia il segnale audio (5.1) anche via Hdmi (lo so solo perchè sento sul televisore l'audio) ma non ha un uscita ottica, il televisore che riceve il segnale invece ce l'ha;
2° L'amplificatore non ha ingressi ottici (ne tantomeno hdmi)
Scusandomi per la lunghezza del testo vengo al dunque:
Vorrei comprare un amplificatore cui colllegare il PC e tutto il resto (TV, PS3, Radio, SKYHD) con telecomando e a cui collegare anche un subwoofer realizzando un sistema 2.1 mantenendo le mie casse (quindi sub da comprare).
Il 5.1 non mi interessa (anche per mancanza di posto in cui mettere le casse posteriori causa moglie).
Mi sapete aiutare e orientare nella scelta? Immagino che l'ampli possa fare da collettore di tutti i segnali da tutte le fonti e poi smistare alla TV le immagini (spero di non dire un'idiozia).
Grazie anticipatamenteTV: Panasonic TX-P42V10E, Ampli: NAD-C320BEEOM (ma a breve Denon Avr1910); Casse: Tannoy Fusion scaffale; HTPC; GAME: PS3
-
03-12-2009, 13:28 #2
Se vuoi gestire anche la parte video ti serve un sintoamplifcatore Audio/Video e non un amplificatore stereo che, a parte alcuni modelli, non ha neanche ingressi digitali.
In merito all'uscita cuffie del tuo computer, controlla le specifiche della scheda audio o della scheda madre se è integrata, perchè quelle più recenti integrano anche un'uscita digitale ottica (nello stesso connettore cuffie) che puoi utilizzare tramite un cavo mini-toslink --> toslink. In questo modo puoi uscire in digitale dal computer ed utilizzare o un DAC esterno oppure il DAC del tuo futuro sintoamplifcatore.
-
04-12-2009, 20:08 #3
Un buon cd player per ascoltare buona musica no, ehh??
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
05-12-2009, 10:42 #4
Con una buona scheda audio o un buon DAC esterno si ottengono risultati migliori, secondo me, rispetto ad un lettore CD anche di fascia media e si spende di meno. Windows Vista o Seven sono molto più facili da configurare rispetto ad XP ed è una cosa alla portata di tutti. Senza considerare che si può ascoltare musica in alta risoluzione.
Ultima modifica di Avenger; 05-12-2009 alle 10:51