Mono a ponte o Singolo canale
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il secondo Rotel RB06 e la mia intenzione sarebbe quella di pilotare il centrale RC52 attualmente pilotato direttamente dall'ampli (piano piano voglio assemblare un sistema composto da pre e finali separati ... magari un sistema tutto basato su rotel).
Mi chiedevo ... secondo voi mi conviene configurare "a ponte" il nuovo finale oppure mi conviene utilizzare uno dei due canali in configurazione stereo? Non sono alla ricerca di WATT visto che con una cassa da 95db non ne servono tanti ... sono alla ricerca, soprattutto, di una maggiore qualità.
La configurazione a ponte si fa tranquillamente spostando tre jumper quindi non è un grosso problema ... non vorrei però avere troppo problemi di livelli anche se questi li posso regolare da ampli ..
Che ne dite?
Grazie
TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline