Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40

    Arrow Serve un altro preamplificatore?


    Salve, posseggo un giradischi Pro-ject Debut 3.
    Ho anche il pre phono Cambridge Audio 540P.
    Ora, vorrei acquistare un finale valvolare economico come il Dared VP-16 da far suonare con le mie Indiana Line Tesi 504.
    Mi chiedevo: ma come farò a regolare i bassi, medi ed alti?
    Oppure sui valvolari non ha senso di esistere tale regolazione?
    Premetto che ascolto prevalentemente musica classica sinfonica.
    Grazie mille a tutti
    Ivano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Era la domanda che mi ponevo una 15ina di anni fà poi ho preso il primo ampli serio e mi sono accorto che non serve, il suono e già preciso, bello dalla nascita.
    Io direi che non servono, poi ci sono alcuni che li pretendono, e alcuni marchi di alto livello li mettono tipo mac e mi pare accuphase, ma diciamo che in linea di massima le case della grande hiend non mettono i controlli di tono perchè sono dei controlli sulla linea del segnale e alterano la qualità del segnale stesso.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Perfetto, era quello che pensavo anche io, soprattutto nei dischi, il segnale riprodotto credo che debba essere giustamente quello dell'incisione!
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Io non ne sento il bisogno.

    ciao

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    I controlli di tono a mio avviso vanno benissimo...col tasto di esclusione inserito...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •