|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Ampli 2 ch x B&W 603 S3
-
03-11-2009, 11:38 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 59
Ampli 2 ch x B&W 603 S3
Come da titolo , vorrei un imput per poi ascoltare vari ampli integrati per far suonare molto meglio del multicanale onkio 605 i frontali del mio impiantino. Per rendere l'idea quando ho acquistato le b&w le ho provato con un vecchio ampli Luxman LV112 e gia' con l'onkio non c'era paragone:
mo' che ci abbino? Ascolto un po' di tutto, da cio' che passa la radio ad un po' di classica e cerco un suono NON ovattato, ma aperto chiaro abbastanza vigoroso, che faccia sentire il dettaglio e la timbrica degli strumenti ,per intenderci se suona un violino vorrei sentire quando fa' dei suoni dolci e quando fa' suoni aspri , metallici.....i bassi non gommosi ma abbastanza secchi. Un ampli che non ci metta troppo di suo nelle incisioni insomma.
Ad esempio in auto ho un ampli genesis inglese e mi piace parecchio.
Lo so' e' difficile spiegarlo ma vedete che si puo' fare. Grazie
Ps cifra in bianco per il momento, basta che le casse rendano un po' di piu' di quello che valgono.Ultima modifica di bididead; 03-11-2009 alle 12:20
-
03-11-2009, 12:08 #2
Quanto è il budget massimo per l'acquisto?
Comunque, per le caratteristiche che cerchi, ascolta Rotel, magari il nuovo RA-1520.
-
03-11-2009, 12:25 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 59
il budget: diciamo intorno ai mille, ma e' molto relativo , non cerco il marchio, quindi meno spendo e meglio suona con quelle casse, inutile spendere es. 300 euro in piu' se poi non "li sento" con le b&w che ho.
A prescindere dall'ambiente che ho naturalmente (stanza assolutamente non quadrata ma con diversi tagli dei muri a 45°, insooma non simmetrica nella geometria e disposizione dei mobili).
Sto' guardando su web anche il primare I21, il marantz 8300, il cambridge su quelle cifre........
-
03-11-2009, 12:41 #4
Personalmente ti consiglio Exposure. Ottima qualità costruttiva made in UK, ottimo suono e gran dinamica.
-
04-11-2009, 18:30 #5
Rotel o Nad
-
04-11-2009, 18:50 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 59
grazie a tutti per le risposte.
Quando si parla di rotel , a trovarlo usato, un RA-1072 e' sprecato?
Diciamo che la fascia di ampli tra gli euro 600-800 "dovrebbe" essere la piu' indicata......MA, vorrei capire se un ampli da E. 1500 ad esmpio vale la pena considerarlo. Grazie
Se ne avete voglia potreste elencarmi 4-5 marchi con le caratteristiche sonore tipiche del marchio?
-
05-11-2009, 10:25 #7Quando si parla di rotel , a trovarlo usato, un RA-1072 e' sprecato?
Ciao.
-
05-11-2009, 10:45 #8
quoto rotel
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-11-2009, 09:18 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 59
invece un audio analogue puccini 70 rev.2.0 come ce lo vedete?
-
20-11-2009, 06:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
io molto bene.... l'ho ascoltato con le 684 e mi ha favorevolmente impressionato
1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
20-11-2009, 08:43 #11
Ma tornando alle 603S3, per l'ascolto stereo, e stando un pò più giù col budget...
Io le piloto con un ampli del 1992 della Technics (quando andava di moda la classe AA) e devo dire che non suonano malaccio, ma volendo fare un salto in avanti, magari pescando nell'usato?
Grazie.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+