|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Tannoy LANCASTER con cosa pilotarle ?
-
15-07-2009, 16:22 #16
NO
Io sono contrario al Modding se si vuole mantenere intatta la caratteristica originale del diffusore e del suo cabinet !
Ho, tuttavia avuto esperienza diretta di ascolto su quanto vadano meglio "ricostruendo" i cross-over con induttanze al di sopra di ogni sospetto e giganteschesi apre un altro mondo
Il problema è che da purista ... dopo eventuali modifiche ( cablaggi componenti, etc ... ) avrei bisogno di un riscontro in anecoica con tanto di grafici, per controllarne l'andamento
Ma questo tipo di servizio, ignoro chi possa farlo e soprattutto a prezzi umani ....
Vedi .... un conto è il "miglioramento a gusto e a orecchio" un altro è l'effettiva linearità e risultato strumentale che poi ne potrebbe derivare ....
Io NON ho MAI cercato di far suonare una cassa "come mi piace" !
Ma la cassa che mi restituisca il risultato "monitor" quanto più piatto possibile e fedele a quanto registrato su supporto !
Se poi il supporto fa schifo ... Amen ... e si ritorna al discorso che alla fine sono pochi e quasi sempre gli stessi i supporti di riferimento e ben registrati .... e che più sali ... e meno ne ascolti ...
-
15-07-2009, 21:27 #17
@ Highlander: grazie..in un certo senso era ciò che avrei voluto mi dicessi..
Quindi..giù le mani dalle mie Arden!!!Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
17-07-2009, 13:22 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Enzo,
se ti va di venire a casa mia con un tuo ampli cinese di riferimento mi farebbe molto piacere. Tu saresti il quarto o il quinto che si ricrederà su ASL, già, cè chi ti ha preceduto ed ha acquistato, ringraziandomi ogni volta che ci sentiamo, un ASL. Se ti va di farti una passegiata sono a tua disposizione.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
20-07-2009, 07:51 #19
Ti ringrazio per l'invito, se posso verrò volentieri!
PRE: AM Audio - Pre-06F / Dared SL-2000A / Adcom GFP 565 / Meridian 201
CD Players: ARCAM CD-72 / ARCAM Alpha Plus / Advance Acoustic MCD 203II
Integrati: Yarland FV 34CIII / Mission Cyrus Two con PBX
Finali: DARED VP 300B / SE con Svetlana 811-10 autocostruito / Lo "Scherzo" con ecl82 / Meridian 205x2
Casse: Tannoy Arden con Golden Dual Concentric LSU/HF/15/8 / Priori Arte Studio Neos 5
-
20-07-2009, 07:58 #20
Se poi avete voglia entrambi di fare una gita nel Trevisano, vi faccio sentire le mie Arden con i mosfet....(oltre al prosecco, la sopressa ed altre amenità culinarie...)..
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
25-07-2009, 15:07 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
Tannoy LANCASTER con cosa pilotarle ?
Ciao a tutti , vedo che ho acceso un bel fuocherello a proposito di questi diffusori ; vi dirò che non è poi così facile come dite pilotarle ..........nel senso di godersele.Nel frattempo le mie prove continuano anche con altre elettroniche che non siano solo valvolari .Il mio punto di partenza era stato il mio Mastersound con le 845 (4x845)ma il suono era chiuso ,ecco perchè chiedevo aiuto. Ma tutt'ora non sono ancora riuscito a tira fuori l'anima di queste favolose Lancaster.Intanto vi leggo ,vi ascolto .......e vi ringrazio per le idee che mi date .Salutoni .....................!
Ciao Paolo
-
27-07-2009, 10:07 #22
Originariamente scritto da paoloio
Perché non provi un Singol Ended con delle 300B anche se con 6-8W.
Penso che troverai il suono più eufonico e magico (non per niente le 300B sono considerate le valvole finali migliori).
Se lo hai già fatto, racconta della tua esperienza e con quali elettroniche.PRE: AM Audio - Pre-06F / Dared SL-2000A / Adcom GFP 565 / Meridian 201
CD Players: ARCAM CD-72 / ARCAM Alpha Plus / Advance Acoustic MCD 203II
Integrati: Yarland FV 34CIII / Mission Cyrus Two con PBX
Finali: DARED VP 300B / SE con Svetlana 811-10 autocostruito / Lo "Scherzo" con ecl82 / Meridian 205x2
Casse: Tannoy Arden con Golden Dual Concentric LSU/HF/15/8 / Priori Arte Studio Neos 5
-
30-07-2009, 22:24 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
Tannoy LANCASTER con cosa pilotarle ?
Ciao Enzo, penso tu abbia ragione ,forse non voglio inconsciamente rinunciare al mio super ampli , e questo è un primo problema .Il secondo è che ritornare a studiare su cavi eventuale pre, lettore per dar luogo a quella sinergia che è sorella della magia che ti verrà poi fuori è causa oltre che di dispendio di denaro ,di scelte che è difficile fare.Cary Cad ,Dared (che in realtà non ho mai valutato ),ASL sono apparecchi che non trovi dietro l'angolo.Però il mio interessamento alle 300B c'è ed è su una coppia di Audion Silver Night 300B o sull Audio Space Ref.3.1 per me ottimo apparecchio con caratteristiche soniche niente male .Certo i watt sono troppi per ciò che tu prima dicevi,e inoltre anche il costo c'è.Ma la timbrica è stupenda e mai affaticante,inoltre è un integrato e ciò non guasta.
-
30-07-2009, 22:38 #24
Ho provato L'Audion Silver sulla mia catena
NON è male ma è fondamentale la 300B che lo alimenta
Con le Svetlana sembrava un ottimo stato solido in Classe A
Con le AVVT si è aperto un mondo
Ma questo vale un pò per tutti i valvolari
-
01-08-2009, 08:56 #25
Originariamente scritto da paoloio
Il SE restituisce un suono che si alza in altezza ed è come se fosse etereo.
Il PP, invece pur avendo più potenza, restituisce un suono più compresso.
Gli strumenti sembrano non sollevarsi da terra ed avvicina il suono a quello che potresti ottenere con uno stadio solido.
La configurazione PP non è in classe A, poi ci sono da risolvere tutti i problemi con l'accoppiamento dei trasformatori finali che, quest'ultimi devono essere di ottima qualità. Ti suggerisco di intraprendere la strada del SE.
Ciao EnzoPRE: AM Audio - Pre-06F / Dared SL-2000A / Adcom GFP 565 / Meridian 201
CD Players: ARCAM CD-72 / ARCAM Alpha Plus / Advance Acoustic MCD 203II
Integrati: Yarland FV 34CIII / Mission Cyrus Two con PBX
Finali: DARED VP 300B / SE con Svetlana 811-10 autocostruito / Lo "Scherzo" con ecl82 / Meridian 205x2
Casse: Tannoy Arden con Golden Dual Concentric LSU/HF/15/8 / Priori Arte Studio Neos 5
-
01-08-2009, 11:15 #26
Originariamente scritto da vpiccio
e aggiungerei .. SE zero feedback !!
-
04-08-2009, 08:54 #27
Insisto su un buon s.s, meglio se a mosfet....per muovere bene il 15" ci vuole energia e velocità, possibilmente con un ottimo fattore di smorzamento...per la dolcezza della gamma medio - alta ho trovato ottimo il mosfet....
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
04-08-2009, 11:53 #28
Sorry, avendone provati svariati, non sono d'accordo
La scena sonora e l'eufonia restituita da un Sigle Ended zero feedback il miglior stato solido se le sogna
Quando a velocità e dinamica, ti assicuro che tutto dipende dalla circuitazione di alimentazione e dai trasformatori d'uscita impegati
Questo ovviamente porta alla sensibile lievitazione dei prezzi; ma l'impresa vale la candela
Ci sono trasformatori e valvole che costano un patrimonio e li valgono tutti come risultato finale, specie se chi costruisce conosce "l'alchimia" delle combinazioni dei componenti e la loro interazione
Provare per credere
Il problema è che spesso poi, per un eccellenza di sfumature, a molti impercettibile, ci si va a svenare
Esistono cmq delle combinazioni che restituiscono risultati egregi caratterizzati però da un ottimo rapporto qualità/prezzo