Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 69 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1029
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    Citazione Originariamente scritto da trake
    [LIST][*]Si collegano le uscite pre Left e Right (del fornte anteriore) del sintoamplificatore multicanale a un ingresso particolare dell'840 (oppure ad un ingresso qualsiasi per la certezza si deve leggere il manuale del cambridge)
    pagina 67 del manuale:

    http://www.cambridgeaudio.com/assets...anual05ITA.pdf
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Ottimo questo thread!!!! E' proprio l'argomento di studio giusto per me visto che da tempo sento l'esigenza di abbinare un ampli integrato al mio ampli AV.
    Io ero orientato sul Denon 1500 (il 2000 meglio ma costa un po troppo) quando poi ho sentito parlar bene in giro dell'Audiolab 8000S.....quando poi l'ho trovato in un sito english ad un prezzo molto invitante mi sono interessato ulteriormente....ora la mia domanda è: chi ha sentito come suona questo ampli..e poi: è rischioso comprarlo in un sito UK?...ci possono essere problemi di incompatibilità elettrica (tipo voltaggio o altro)?

    grazie

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    io ho deciso di prendere il marantz PM-KI pearl a quanto pare dovrebbe essere un bel mostriciattolo!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Oggi sono stato in un negozio che non aveva i Denon 1500 e 2000, ma aveva esposti i Marantz 7003 e 8003....ho chiesto immediatamente il prezzo e il negoziante, anzicchè rispondermi, mi chiede: mi scusi ma che casse deve pilotare?.....allora ho risposto "delle B&W 604 S3"....allora lui ha cominciato a storcere il naso, a contorcersi, ad alzare le spalle, ecc....tutti segnali chiari che la mia scelta gli sembrava poco felice....per sintetizzare i Marantz secondo lui con le mie casse "non funzionano" perfettamente...certo il miglioramento rispeto al mio ampli A/V Yamaha lo avrei ma non avrei il massimo...secondo lui con delle casse difficili come le mie occore qualcosa di più "prestante", tipo l'"Audio Analogue Verdi 100"...che ne pensate di queste osservazioni? condividete le idee del negoziante?...e se optassi per il Denon 2000 avrei lo stesso problema o già andrebbe bene?....vi prego di rispondermi perchè, soprattutto il 7003 ha davvero un buon prezzo e sarei orientato a prenderlo.
    grazie

  5. #80
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da mtitone
    O.e se optassi per il Denon 2000 avrei lo stesso problema o già andrebbe bene?....vi prego di rispondermi perchè, soprattutto il 7003 ha davvero un buon prezzo e sarei orientato a prenderlo.
    grazie
    Scusa ma quanto devi spendere?? Tra il marantz 7003 e il denon 2000 ci passano 1000 euro!
    E poi scegli con le tue orecchie non con quelle del negoziante.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    non posso provare il Marantz con le mie casse, il negoziante era disponibile a farmi provare l'ampli con delle casse con delle caratteristiche simili ma che avrebbe significato?......le mie domande, posto che voglio spendere il meno possibile ma non voglio nemmeno prendere qualcosa di non adeguato solo per risparmiare, le riformulo, sono:
    1) faccio un errore a prendere il 7003 perchè insufficiente per le mie casse (è chiaro che se il 7003 è sufficiente per me è perfetto perchè spenderei una cifra decisamente più contenuta);
    2) in subordine, se il 7003 è insufficiente, se andassi sul Denon 2000 farei di nuovo un errore o questo sarebbe finalmente adeguato alle mie casse?

  7. #82
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Per me devi andare oltre il 7003. Il 2000 denon sarebbe più adeguato per le tue casse....sempre se ti piace il sound del Denon.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da mtitone
    .... il negoziante era disponibile a farmi provare l'ampli con delle casse con delle caratteristiche simili ma che avrebbe significato?......
    Il negoziante ha detto una sciocchezza non c'e' una cassa che suona simile ad un'altra

    1) faccio un errore a prendere il 7003 perchè insufficiente per le mie casse (è chiaro che se il 7003 è sufficiente per me è perfetto perchè spenderei una cifra decisamente più contenuta);?......
    se dev'essere marantz il pm 8003 ha la potenza sufficiente

    2) in subordine, se il 7003 è insufficiente, se andassi sul Denon 2000 farei di nuovo un errore o questo sarebbe finalmente adeguato alle mie casse?
    tra il marantz pm 7003 e il denon 2000 c'e' una differenza di prezzo troppo elevata, ti ci vuole una via di mezzo, non c'e' bisogno di arrivare a spendere cosi' tanto per i tuoi diffusori.

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    io ho le B&W 684 e devo dirti che le ho ascoltate con i PM7003 e 8003 e li ho trovati deludenti (almeno per i miei gusti), io le piloto con un nad 370 (che però per escludere la sezione pre e collegarlo eventualmente all'HT bisogna collegare i cavi nel pannello posteriore).
    Le ho ascoltate anche con un audio analogue puccini 70 2.0 (che ha la funzione by pass) e devo dire che l'ho trovato anche migliore del mio nad.. tanto che ci sto facendo un pensierino
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    hai un MP

    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    io ho le B&W 684 e devo dirti che le ho ascoltate con i PM7003 e 8003 e li ho trovati deludenti (almeno per i miei gusti), io le piloto con un nad 370 (che però per escludere la sezione pre e collegarlo eventualmente all'HT bisogna collegare i cavi nel pannello posteriore).
    Le ho ascoltate anche con un audio analogue puccini 70 2.0 (che ha la funzione by pass) e devo dire che l'ho trovato anche migliore del mio nad.. tanto che ci sto facendo un pensierino

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    ci sono aggiornamenti di lista? trovo l'argomento molto interessante

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    intanto un saluto a tutti,vecchi e nuovi,è tanto che non seguo per tutta una serie di motivi... Comunque,questo è un discorso che mi è sempre interessato:sia quando presi il mio primo ampli stereo, il Denon PMA 2000,sia in ottica futura,perché dopo l'ampli,non potendo stare più con le Indiana Line Arbour 5.02 e non potendo aspettare le estremamente ritardatarie B&W CM9,e aggiungendo a questo la crescente passione per l'hi fi,ho preso le 803D, che in futuro necessiteranno per forza di qualcosa di "grosso" ...
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    (scusate lo spezzettamento ma posto col cellulare,e non riuscivo più a leggere quello che scrivevo) ... e l'unica soluzione di fascia alta (c'è chi chiede quelli economici...il mio problema è l'esatto opposto) che avevo trovavo era l'Audio Analogue Maestro 200 che mi sembra(mi informai in estate)escluda la sezione pre- tramite telecomando. Ora leggo degli Accuphase e la cosa è molto gradita,anche se sto cominciando a stancarmi del suono "giapponese" ... in effetti poco musicale e talora con alcune esagerazioni sulle altissime frequenze
    Ultima modifica di Biggy; 18-11-2009 alle 11:40
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    ....... Ora leggo degli Accuphase e la cosa è molto gradita,anche se sto cominciando a stancarmi del suono "giapponese" ... in effetti poco musicale e talora con alcune esagerazioni sulle altissime frequenze
    non e' il caso dell'accuphase, marchio hi-end non afflitto da questi mali, anzi ha un suono sulle prime abbastanza "chiuso"

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100

    come "valvolare" c'è qualche amplificatore con la funzione dell'esclusione della preamplificazione? e se si il tastino famoso dove sta?


Pagina 6 di 69 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •