Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3

    Consigli ampli, diffusori, lettore CD


    Ciao ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio... sono stufo dei giocattolini giapponesi e, da buon neofita che si affaccia al mondo Hi Fi vorrei costruire un sistema di base: amplificatore integrato+lettore CD+diffusori.
    Sarei quasi convinto a prendere i NAD C525BEE+NAD C325BEE come sorgente e ampli rispettivamente, mentre per i diffusori non ho proprio la più pallida idea, quindi:

    1) pensate sia una buona scelta? (spenderei circa 700 euro di ampli+lettore)
    2) conviene per 100 euro in più prendere il C326 anzicchè il C325?
    3) mi consigliate qualche diffusore? (Posso spendere sulle 4/500 euro). Meglio da pavimento o da parete? Una cosa tipo JBL ES80 è una porcata?

    Tenete conto che non ho dove andare a provare casse o ampli, quindi mi devo un pò fidare di qualche parere... la stanza ha 12 mq, una piccola libreria e scrivania; ascolto musica varia, perlopiù rock anni '70; preferisco la qualità a basso volume.

    Tante grazie,
    Salvo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Spero di poterti aiutare in maniera adeguata.

    1) con NAD cadi sempre in piedi, ottima scelta... anche se ci potrebbero essere varie alternative lo considero un ottimo abbinamento;

    2) le 100€ in più presumo siano eccessive, paghi il modello nuovo, ma solo un ascolto potrebbe determinare quanto siano ben spese;

    3) NAD, se ti piace un suono caldo, si sposa molto bene con Chario... prova ad ascoltare le Silverette 200, oppure le 200T. Se ti piace un suono più freddo allora ci sarebbero anche le Focal 806V, ma hanno un basso non molto presente, ma i medi e i medio-alti sono pulitissimi. L'ideale con il rock sarebbero, previo ascolto, le 807V... ma quì si sale molto di prezzo.
    Di diffusori ne esistono tantissimi, ad esempio mi vengono in mente, se vuoi un basso corposo e un buon equilibrio su medi e acuti, le Wharfedale 9.6 da pavimento, con due woofer da 20cm, ottimo rapporto qualità prezzo... con 450€ prendi due tower dal suono morbido e potente, penso si abbinerebbero bene con l'accoppiata NAD.
    Prova a fare degli ascolti e fammi sapere.

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3
    Ciao elegantman, grazie delle info.
    Purtroppo non ho la possibilità di provare le casse con l'amplificatore, diciamo che sono "costretto" a fidarmi di qualche parere e rischiare!

    Una prima decisione l'ho presa, e cioè acquisterò dei diffusori a torre, visto che molti mi hanno detto che per la cifra che voglio spendere giustificano meglio il rapporto qualità/prezzo...
    dunque escludo le Silverette 200 e le Focal 806/7V... le Silverette 200T sono decisamente fuori dalla mia portata... mentre le Wharfedale 9.6 sarebbero l'ideale di ciò che cerco, nella speranza che si sposino bene con l'ampli in questione...

    in attesa di qualche altro parere, vorrei chiedere un altro consiglio... che genere di cavo mi consigliate per il collegamento apli-lettore, e quale per il collegamento ampli-diffusori? Ovviamente non mi fate svenare con supercavi da 200 euro che sono un blasfemo io e non noterei certo la differenza se non quella di avere le tasche più vuote!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101
    CUT-----

    Ho ascoltato delle mordaunt short 906 e mi sono piaciute molto, sono molto "musicali"

    edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate. Ho editato io
    Ultima modifica di spidertex; 11-06-2009 alle 22:09

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da salvazu
    ... che genere di cavo mi consigliate per il collegamento apli-lettore, e quale per il collegamento ampli-diffusori?
    Allora... ti do un consiglio prezioso e da tenere a debita considerazione perchè cerco di farti ottenere la migliore resa possibile con la minima spesa.

    Per il collegamento lettore CD e Amplificatore prendi un Monster Cable Interlink 400 MKII, quello da un metro lo trovi sulle 40€ ed ha un ottimo compromesso prezzo prestazioni. Ricorda, più è corto il cavo di segnale meglio è.

    Per il collegamento tra Amplificatore e Diffusori acquista un G&BL HP2400 a circa 5 o 6 €/mt, è un 2x4mmq dal buon suono, ricco di bassi ma non pulitissimo sugli acuti. Se vuoi spendere qualcosina in più ed avere un eccellente compromesso tra prezzo e prestazioni trova un Audioquest Type 4 in un rivenditore della tua zona, che trovi sul sito ufficiale. Il prezzo è di 13 o 14 €/mt. Lo utilizzo adesso io ed ho ottimi risultati in termini di pulizia e dettaglio.

    Fammi sapere, continuo a seguire le tue vicende.
    Ultima modifica di elegantman; 12-06-2009 alle 09:00

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    3
    Intanto grazie della disponibilità e pazienza... ho prticamente deciso di acquistare per intero l'impianto che mi hai consigliato con un unico dubbio sui diffusori, e cioè:
    - NAD C525BEE (lettore);
    - NAD C325BEE (ampli);
    - Monster Cable Interlink 400 MKII;
    - Audioquest Type 4 (ho trovato la coppia da 3mt per 110 euro).

    Per i diffusori, mi è stata consigliata un'alternativa che dovrebbe essere più adeguata alla stanza piccola, e cioè ora il dubbio amletico ce l'ho su:
    - Mordaunt Short modello Avant 906i (consigliate su un altro forum);
    - Wharfedale Diamond 9.6.


    Pareri?

    Ah, un'ultimissima cosa, il cavo Audioquest me lo darebbero terminato a "banane"... e cioè?? che è il bi-wiring??

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    L'Audioquest Type 4 è un cavo che per sua natura supporta il Bi-Wiring, ma il fatto che sia terminato con delle banane non significa che sia stato impostato come tale. Le banane sono dei connettori che, visto la naturale durezza del cavo in questione, ti serviranno per "agganciare" e "sganciare" velocemente il cavo dai connettori dei diffusori con una semplice pressione. Suppongo quindi che sia stato terminato normalmente con un solo polo negativo ed uno positivo. Inoltre ti posso assicurare che le Wharfedale hanno la possibilità di attaccare dietro le banane, le Mordaunt Short non ricordo.

    Ah... il cavo mi sembra un pò lunghetto, se hai esigenze di distanze minori prendili piu' corti e risparmi anche un bel pò.

    Per quanto riguarda i diffusori, ovviamente, un'ascolto sarebbe l'ideale per decidere. Ho sempre sentito parlare bene delle Avant 906i, ma visti i tuoi gusti musicali un woofer da 20cm sarebbe piu' consono per una corretta riproduzione delle basse frequenze. Le Wharfedale, sulla carta, scendono fino a 28 Hz e direi che ascoltandole si sente.

    Adesso tocca a te scegliere.

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •