Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Sono personalmente contrario alla volontà di non equalizzare perchè "non puro", personalmente credo che il mio impianto vada assolutamente equalizzato. Poi non esiste un assoluto, la priorità è soddisfare i propri gusti mediante ciò che più ci da piacere, e il suono "caldo" del mio valvolare sui miei diffusori che "sparano" parecchio in gamma media va assolutamente equalizzato, e questo solo ed unicamente perchè a me piace così. Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Magari ecco, l'equalizzatore vero e proprio si cerca di non usarlo (infatti non tutti lo acquistano), ma non sono contro la "correzione" acustica tramite i controlli di tono (bass/treble). Inoltre usando i controlli di tono tendo sempre a togliere e mai ad aggiungere (nel mio caso qualcosina nei medio-bassi, qualcosa in più negli acuti)!
    Cmq sia sto seriamente valutando di cambiare diffusori...
    Sapete indicarmi diffusori da scaffale, anche con dimensioni generose, in grado di poter restituire medio-basso che più si avvicina a quello delle mie L890 e che non abbiano assolutamente un tweeter fastidioso e tagliente sempre come le mie torri ?!
    Sono alla ricerca di diffusori dal suono veramente CALDO e con acuto più morbido possibile (che non sia moscio...)!
    IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
    BLOG del mio impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77

    Confronto diretto fra:
    KEF IQ30
    Monito Audio RS1
    Chi fra i due ha un suono più "morbido" (soprattutto sulle alte) ?!
    Non vorrei però ritrovarmi ad avere diffusori che abbiano una timbrica "inscatolata" come quella che hanno le JBL L830!
    Cioè, le L830 non utilizzerei MAI come diffusori stereo (chiaramente parlo adesso che ho provato la nettissima superiorità delle L890!).
    Ultima modifica di SebyJBL; 08-06-2009 alle 11:35
    IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
    BLOG del mio impianto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •