|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ampli stereo per Dynaudio Audience 52
-
02-06-2009, 13:03 #1
Ampli stereo per Dynaudio Audience 52
Arriva l'estate e la quattordicesima
, nella mia testa bacata balena un eventuale possibilità di cambio ampli. Vorrei passare dalle valvole allo stato solido, più per curiosità che per problemi con i tubi (ok tolto il caldo che fanno, il regolare il bias ecc.ecc.).
Il mio impianto è composto da:
- Lettore Marantz Sa8003 (comprato per colpa di questo forum)
- Analogico Rpm5 , Denon Dl 160 e Lehman Black Cube (tranne il gira come sopra)
- Ampli Audio Space Galaxy 34 rivalvolato
- Diffusori Dynaudio Audience 52
La stanza è di 3,7x3,7 ed il punto di ascolto è a 1,8 metri.
Il genere che ascolto non conta in quanto passo dal metal alla classica, passando per il jazz ed il rock (anni '70, indie ecc.).
Adoro il suono che viene fuori dalle Dynaudio e vorrei affiancare a questi diffusori (che se mai cambierò passerò alle Excite da pavimento) un ampli stereo valido.
L'unica caratteristica che deve avere è l'uscita Tape Out o qualcosa di simile per digitalizzare i vinili che possiedo ed almeno tre ingressi analogici.
Il budget è al massimo 1600 euro , parlo di prezzo reale e non listino.
Mi piacerebbe sapere come si comporta ad esempio il famigerato Denon Pma2000ae di cui non leggo che bene, ma sono aperto ad ogni possibilità. Considerando che le Dynaudio sono molto neutre, non vorrei un ampli troppo squillante o freddissimo.
So benissimo che la prima regola è quella di ascoltare , ma per certi prodotti non è sempre facile e potrei anche valutare il rischio di un "appuntamento al buio".
Comunque è solo un valutazione di un eventuale upgrade, ma sono curioso.
Grazie per l'attenzione.
-
02-06-2009, 17:55 #2
è UN'OTTIMO ampli.....vai tranquillo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-06-2009, 19:19 #3
grazie Antonio, mi confermi quindi che per capacità di pilotaggio e timbrica si sposa bene con le Dynaudio ?
-
06-06-2009, 18:17 #4
pilotaggio sì...la timbrica non dipende da un solo componente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-06-2009, 13:20 #5
grazie Antonio.
Intanto è importante sapere che a livello "elettrico" il pilotaggio non sia un problema.
Per la timbrica sono consapevole che ci sono molti altri fattori , anche ambientali
-
07-06-2009, 16:04 #6
vedi di ascoltartelo se puoi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-06-2009, 20:07 #7
oggi ho fatto un giro in una famosa catena, ma non ho trovato nulla.
Ho mandato anche una mail all'importatore per sapere se ci sono rivenditori nella zona di Bologna , ma non ho ancora ricevuto risposta.
Quindi per ora se farò l'acquisto mi sa che mi dovrò rivolgere on-line e buttarmi in un appuntamento al buio
Infatti non se cercare di vendere il mio ampli prima o tenermelo nel caso il Denon non mi convincesse ed avvalermi del diritto di recesso.
-
08-06-2009, 20:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 233
Un rivenditore dynaudio mi ha consigliato il NAIM 5i per le 42, credo che faccia suonare anche le 52 senza problemi...se hai possibilità d'ascolto mi fai sapere come va???grazie mille
Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.
-
08-06-2009, 21:08 #9
Naim è un nome che circola spesso e se ne sente parlare molto bene.
L'unico dubbio riguarda la potenza erogata, volevo prendere un amplificatore da tenere per un bel po' di tempo e che potessi reggere un futuro upgrade alle Dynaudio Excite da pavimento.
Comunque se lo vado ad ascoltare ti potro dire il mio parere, anche se ti avverto che sono tutt'altro che un esperto
-
10-06-2009, 20:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 233
sei riuscito ad ascoltarlo???
Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.
-
10-06-2009, 21:32 #11
no mi spiace, se a te capita invece sappimi dire
-
16-06-2009, 02:33 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 35
Io ho da poco delle Dynaudio Dm 2/7, modello leggermente più economico delle Audience 52 ora fuori produzione, monta la stessa componentistica ma ha una cassa leggermente meno rifinita.... il suono è praticamente lo stesso e mi è sembrato molto molto più convincente di quello delle Dynaudio Excite che ora hanno rimpiazzato le Audience.... altro discorso invece per le Focus che però sforavano decisamente il mio budget). A queste ho abbinato un ampli Cyrus 8 vs2 (è appena uscito un nuovo modello) e un lettore cd Cyrus cd 8 x (anch'esso è stato recentemente sostituito da un nuovo modello).
E' il mio primo impianto serio e ne sono davvero molto soddisfatto ma non essendo espertissimo non mi sento di dirti altro.... se non che mi paiono anche dei begli oggetti da vedere!
L'importatore italiano di Cyrus è lo stesso di Dynaudio ed è proprio a Bologna dove io ho acquistato il tutto quindi puoi provarli con i tuoi diffusori....
Essendo usciti di produzione da poco sono riuscito ad ottenere per ampli e lettore un prezzo molto vantaggioso rispetto a quello di listino.....Ultima modifica di Jill; 16-06-2009 alle 02:40
-
16-06-2009, 06:59 #13
Anche l'idea del Cyrus mi era balenata in testa, in effetti con il modello nuovo in uscita il modello precedente si riesce a trovare in offerta.
Mi mandi un mp del negozio dove l'hai preso? Grazie
-
16-06-2009, 17:41 #14
Stavo valutando anche gli integrati Yamaha As-1000 o As-2000 , più il secondo che il primo. Avete qualche opinione in proposito?
-
11-07-2009, 11:17 #15
Alla fine sono riuscito ad ascoltare lo Yamaha A-S2000 con i miei diffusori e beh l'ho comprato! Mi è piaciuto molto come ampli , mi sembra molto equilibrato ed è il tipo di impostazione che sto cercando.
Ho avuto modo di ascoltare anche il Naim 5i , che per un po' mi ha fatto tentennare a causa del suo suono molto ammaliante , ma alla fine ho preferito la precisione e la "compostezza" dello Yamaha (Ia gamma alta è imho riprodotta in maniera eccellente), comunque 2 filosofie differenti.
Ora questo week-end vedrò di godermelo per bene.
Ho scelto il colore nero perchè ho tutti gli altri componenti neri , compreso il tavolino, ed era subito disponibile
Per ora l'unico difetto che ho riscontrato è che pesa come se fosse fatto di marmo, ho sputato sangue a portarlo in casa, imho certi produttori ci mettono delle zavorre in piombo...