Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    71

    Consiglio ampli per diffusori B&W


    Con diffusori B&W 685

    un parere sui 2 ampli (sopratutto musica classica e jazz)

    Rotel RA-04
    NAD 326

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io voto Rotel
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io li avevo (i 685) abbinati con grande soddisfazione a un NAD 355Bee ma anche con Rotel non sbagli mica
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    quel nad ha molta piu' riserva dinamica di quel rotel, voto il 326

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Entrambi ottimi....voto Rotel.
    1. Rotel e B&W fanno parte dello stesso gruppo industriale
    2. le 685 bilanciate si contappongono alla verve dei Rotel.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    71

    Fruscio Rotel a volume zero

    ....ok per Rotel RA-04.

    Ma ho notato, anche a volume zero e sorgente non accesa, che si ascolata un lieve fruscio avvertibile sia dai tweeter dei diffusori che se attacco le cuffie...
    ...fruscio lieve ma avvertibile sopratutto in cuffia, aumenta alzando il volume al max, sembra quasi rumore dell'alimentatore, possibile?
    col NAD non si avverte quasi niente (compreso in cuffia)..

    E' da considerarsi normale o difetto..??
    Dipende dall'alimentazione ??
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Io ho le 686...ma ho provato anche le 685.
    In generale si tende a abbinare B&W+Rotel.....e ok ci può stare....ma per me queste B&W non sono poi così morbide e ovattate come si dice. Sono casse che variano molto di timbrica a seconda di come le amplifichi....e devo dire che col rotel suonano aperte eccome....quasi analitiche. In più credo che il rotel non abbia questa espressività nella gamma media....quindi boh....va a gusti. Sinceramente anche l'abbinamento con NAD non ce lo vedrei male.
    Ultima modifica di moneder; 08-06-2009 alle 17:04
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    Entrambi ottimi....voto Rotel.
    1. Rotel e B&W fanno parte dello stesso gruppo industriale
    a me risulta che abbiano in comune soltanto lo stesso distributore per l' Italia, ma anche se facessero parte dello stesso gruppo finanziario (per meglio specificare) cosa c'entra con le sinergie sonore? non crederai mica, per fare un esempio, che i diffusori Infinity suonino meglio con gli amplificatori della Kenwood piuttosto che con altri ???
    Ultima modifica di caesar70; 21-06-2009 alle 23:42

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123
    Esprimo un parere personale derivante da una esperienza di ascolto di accoppiate rotel-b&w.

    Accoppiata1: rotel ra1070 - b&w683
    Accoppiata2: rotel ra1070 - b&wcm7

    Cm più equilibrate, ma in entrambi i casi gamma medio alta davvero troppo affaticante per i miei gusti.
    Nad non l'ho ascoltata, ma si dice abbia un comportamento più morbido.

    In ogni caso dipende dai tuoi gusti e dal volume di ascolto che prediligi. Personalmente, ascoltando spesso ad alto volume, un'accoppiata rotel b&w non è adeguata.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    2. le 685 bilanciate si contappongono alla verve dei Rotel.
    Non sono un esperto audiofilo, anche se in questi ultimi tempi mi sono fatto un bel pò di ascolti. Ma sinceramente tra gli aggettivi che si possono utilizzare per definire la serie 6 b&w credo che "bilanciate" non sia molto adatto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •